image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez e Pedro Acosta in KTM nel 2024? Dorna si oppone, preferisce aiutare la Honda (e salvare il campionato)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 giugno 2023

Marc Marquez e Pedro Acosta in KTM nel 2024? Dorna si oppone, preferisce aiutare la Honda (e salvare il campionato)
Nelle ultime settimane si è parlato molto del passaggio di Pedro Acosta in MotoGP con KTM, che dovrà garantirgli una moto per ragioni contrattuali. Così si è pensato ad un terzo team in cui inserire anche Marc Marquez, ma Dorna (tramite Carlos Ezpeleta) ha spiegato di non averne nessuna intenzione. Piuttosto verranno riviste le concessioni per aiutare Honda e Yamaha

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Mentre i piloti si dedicano alle vacanze - chi più e chi meno - i grandi manager della MotoGP stanno passando le loro giornate al telefono per sistemare i loro assistiti il prossimo anno: quando le moto arriveranno a Silverstone, ci ha garantito Carlo Pernat in un’intervista dopo il GP d’Olanda, sarà già tutto stabilito. Ad agitare il mercato principalmente c’è Marc Marquez, che potrebbe restare in Honda (come suggerisce il contratto con HRC fino al 2024 compreso) o tentare un colpo di mano per ritrovarsi su di una moto competitiva già dal prossimo anno. Attualmente la grande - se non addirittura l’unica - possibilità per lo spagnolo è KTM, con cui condivide un grosso sponsor (Red Bull) ed un passato in comune. Oltre alla penale da pagare alla Honda, che tramite Alberto Puig ha spiegato di non voler trattenere nessuno, c’è però un discorso di spazi, perché KTM ha già tre piloti sotto contratto per l’anno prossimo e una sella soltanto libera, quella di un Augusto Fernandez che fino ad oggi si è dimostrato più che veloce in sella alla RC16 del Team GasGas. Moto che, però, è stata promessa a Pedro Acosta, il quale ha esercitato un’opzione sul suo contratto per passare in MotoGP l’anno prossimo: se KTM vuole tenerlo, ed è così, deve trovargli assolutamente una sella. Inizialmente quindi si è pensato ad un terzo team a cui affidare due RC16, d’altronde Ducati schiera otto moto in pista e fino all’anno scorso c’erano anche due Suzuki. In questo modo non solo sarebbe possibile tenere Augusto Fernandez e Pedro Acosta, ma anche Marc Marquez (magari spostando uno dei piloti ufficiali al team satellite) avrebbe la possibilità di cambiare casa con un anno d’anticipo. Una risposta chiara, semplice e forte è arrivata però da Carlos Ezpeleta, direttore sportivo della MotoGP per Dorna in un’intervista agli spagnoli di Radio Catalunya: “Il prossimo anno non ci saranno più di 22 moto in griglia, anzi: per noi il numero ideale è 20. Da quello che ho capito ci piacerebbe avere Pedro Acosta in MotoGP, ma è una questione che deve affrontare lui con il suo team e KTM. Se Marc resterà in Honda? L’avete detto voi, ma penso che abbia ancora un anno di contratto con i giapponesi”.

Marc Marquez Sepang 2008
Marc Marquez è già stato pilota KTM ad inizio carriera.

Due nuove moto quindi non ci sono e, con tutte le probabilità, Marc Marquez resterà con HRC anche il prossimo anno, ma la soluzione di Dorna per rivederlo davanti è un’altra: “Stiamo lavorando per essere in grado di aiutare non solo la Honda ma anche la Yamaha, in modo che possano essere di nuovo competitivi più velocemente. Honda e Yamaha sono state molto attente alle regole della concessione in passato, e questo è stato fondamentale affinché Ducati fosse competitiva e anche Suzuki, KTM e Aprilia entrassero ufficialmente nel motomondiale con moto veloci. La posizione ufficiale di Dorna è che il sistema delle concessioni dev’essere rivisto, le altre case capiranno”.


Una su tutte, Ducati, l’ha già capito, spiegando (tramite Gigi Dall’Igna e Paolo Ciabatti) che aiutare i giapponesi per rendere il campionato più interessante va bene, basta che non si finisca per penalizzare chi (cioé loro, KTM e Aprilia) ha lavorato bene fino ad oggi. I prossimi mesi serviranno anche a questo, e magari le fabbriche in difficoltà potranno sfruttare un maggior numero di test e (perché no) interventi al motore durante la stagione. Sta di fatto che Dorna non vuole e non può rinunciare a Honda come ha fatto con Suzuki e garantire a Marc Marquez una exit strategy relativamente comoda sarebbe solo un nuovo problema per HRC.

More

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha

Schiaffo morale e lezione di sport: Ducati e Dall'Igna non chiudono all’aiutino per gli avversari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Schiaffo morale e lezione di sport: Ducati e Dall'Igna non chiudono all’aiutino per gli avversari

Tag

  • Dorna
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pedro Acosta

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha

di Emanuele Pieroni

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha
Next Next

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy