image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez e un 2025 da record con Ducati: Giacomo Agostini è “avvisato”, ma per Valentino Rossi non basterà una stagione

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 gennaio 2025

Marc Marquez e un 2025 da record con Ducati: Giacomo Agostini è “avvisato”, ma per Valentino Rossi non basterà una stagione
Dicono tutti che dei record non gli importa niente e che l'unico risultato che vogliono davvero è vincere. Solo che il record che Marc Marquez potrebbe battere nel 2025 con la Ducati del Team Lenovo è di quelli grossi davvero e, a conti fatti, potrebbe tradursi anche nella vittoria del titolo mondiale...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vuole il titolo mondiale e ha già fatto sapere, più e più volte nell’arco di tuttala sua carriera, che altri record non gli interessano. O che, almeno, non gli interessano finchè è un pilota in attività e che magari, poi, quando sarà sul divano con una figlia o un figlio tra le braccia, allora verrà pure il tempo di capire quanti e quali altri traguardi ha raggiunto in carriera. Marc Marquez, però, ha un record a tiro già nel 2025 e, al di là di quello che dice, risulta difficile pensare che l’idea di agganciare e superare un Giacomo Agostini possa non fargli gola.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché in questo 2025 da pilota ufficiale Ducati, Marc Marquez potrebbe scalare una posizione sul podio dei piloti più vincenti della storia della massima categoria delle corse e mettersi in mezzo a due italiani. Giacomo Agostini, irraggiungibile per titoli mondiali visto che ne ha vinti quindici, ha infatti ottenuto 68 vittorie nella Classe 500. Solo sei in più di Marc Marquez che, invece, ne ha ottenute 62 in MotoGP delle 88 messe nel sacco da quando corre nel Motomondiale. Significa, in estrema sintesi, che se Marc Marquez con la Ducati del Team Lenovo dovesse vincere sei GP in questa stagione eguaglierebbe, appunto, la leggenda di Giacomo Agostini e che con sette gli metterebbe addirittura gli stivali davanti. E, al di là del freddo record, probabilmente significherebbe pure mettere una seria ipoteca sul titolo mondiale visto che è vero che Pecco Bagnaia, in questa stagione, ha vinto undici GP senza laurearsi campione del mondo, ma in linea di massima è quasi impossibile pensare che possa ricapitare una cosa del genere. E viene più da pensare, piuttosto, che chi sarà capace di mettere nel sacco sette vittorie nelle gare lunghe sarà quasi certamente anche campione del mondo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Anche perché con la riduzione delle Ducati in pista, con la tremenda crisi in cui è piombata KTM e con una Aprilia che è sì fortissima ma deve un attimo riorganizzarsi dopo tanti cambiamenti, è più che ipotizzabile che nella stagione che sta per cominciare Marc Marquez e Pecco Bagnaia saranno i due protagonisti assoluti e che, quindi, saranno sempre loro a spartirsi il bottino grosso. Quindi sì, le possibilità che Marc Marquez si metta alle spalle già nel 2025 Giacomo Agostini sono alte e sono concrete. Non esistono, invece, se l’obiettivo diventa Valentino Rossi. Con 89 vittorie in MotoGP, infatti, la leggenda di Tavullia è il pilota più vincente nella massima categoria del Motomondiale e Marc Marquez è distante 27 lunghezze. Più, dunque, delle gare che avrà a disposizione per mettersi in testa alla speciale classifica.

Di sicuro, comunque, Marc Marquez potrà già in questa stagione anche salire sul podio dei più vincenti di tutti i tempi per numero di gare complessive nel Motomondiale, visto che al terzo posto attualmente c’è Angel Nieto con 90 vittorie e che il 93 è distante solo due lunghezze. Sui gradini più alti, invece, restano lontanissimi Valentino Rossi (115 vittorie) e Giacomo Agostini (122).

Valentino Rossi e Marc Marquez

More

Crisi KTM: l’assurda storia del fornitore che deve restituire 500mila Euro. Intanto si punta tutto su un nome “nuovo” e partono i super saldi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: l’assurda storia del fornitore che deve restituire 500mila Euro. Intanto si punta tutto su un nome “nuovo” e partono i super saldi

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: l’assurda storia del fornitore che deve restituire 500mila Euro. Intanto si punta tutto su un nome “nuovo” e partono i super saldi

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: l’assurda storia del fornitore che deve restituire 500mila Euro. Intanto si punta tutto su un nome “nuovo” e partono i super saldi
Next Next

Crisi KTM: l’assurda storia del fornitore che deve restituire...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy