image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ed Enea Bastianini: a Silverstone un incidente avvolto nel mistero e un'altra domenica da dimenticare

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

6 agosto 2023

Marc Marquez ed Enea Bastianini: a Silverstone un incidente avvolto nel mistero e un'altra domenica da dimenticare
Marc Marquez ed Enea Bastianini si sono toccati nelle fasi finali del GP di Gran Bretagna mentre lottavano per il decimo posto. La loro gara è terminata lì, per un incidente dalla dinamica in parte oscura, di cui non si hanno immagini esaustive. Il 93 racconta una versione probabilmente edulcorata dell'accaduto, Enea si limita a descrivere ciò che ha percepito in sella. La sostanza non cambia: a prescindere dal contatto, quella di Marc Marquez ed Enea Bastianini sarebbe stata comunque una domenica da dimenticare. L'ennesima di questa stagione

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tutto è accaduto al giro 15 del GP di Gran Bretagna, poco dopo che Enea Bastianini scavalcasse Marc Marquez per cercare di strappargli l'ultimo posto della top 10. Lo spagnolo però, a differenza di quanto aveva fatto ieri nella Sprint Race e fedele a ciò che aveva promesso sempre ieri a margine della gara breve, non si è arreso di fronte alla scarsa competitività della sua RC213V. Il 93 è rimasto incollato agli scarichi di Enea, che a cinque giri dal termine - percorrendo le iconiche Maggots, Becketts e Chapel di Silverstone - ha forse avuto una piccola incertezza. Una chiusura di avantreno che potrebbe aver costretto il romagnolo a rialzare la Desmosedici GP23 e spezzare la traiettoria tra i cambi di direzione del tratto misto più rappresentativo del tracciato inglese. Il condizionale è d'obbligo, perché i piloti a caldo hanno raccontato la dinamica della loro collisione partendo da punti di vista piuttosto diversi. E perché esiste solamente un replay, non esaustivo, dell'accaduto. Quel che è certo, osservando la gomma posteriore tagliata della Ducati e la parte destra del cupolino della Honda praticamente sventrata, è che Marc Marquez ha tamponato Enea Bastianini. Marc, dopo il contatto, è subito finito a terra. Enea, invece, è scivolato pochi metri più avanti a causa dei danni subiti dalla sua moto. La sostanza non cambia: due pesi massimi come Marquez e Bastianini lottavano per il decimo posto. Lo spagnolo prosegue nella sua striscia negativa; non vede la bandiera a scacchi dalla domenica di Sepang 2022, ovvero da quasi dieci mesi. Il riminese, nel weekend che doveva segnare l'inizio della sua riscossa, non può certo considerarsi soddisfatto.

Questa la versione di Enea, intercettato dai microfoni sdi Sky: "Dopo che mi ha toccato Marc sono arrivato alla staccata successiva e non sono riuscito a frenare. Purtroppo sono andato dritto e lì è finita la mia gara". Marc Marquez, dall'altra parte, spiega: "È stata una caduta di quelle che poi non mi resta confidenza. C'è stata un pò di sfortuna, perché in quel tratto stava piovendo un pò di più, la pista era più scivolosa e accorgendomi della scarsa aderenza sono stato un pò più sulla sinistra. In quel giro Bastianini era all'interno, sulla traiettoria corretta, e anche lui ha avuto dei movimenti leggeri sulla moto che l'hanno portato a sinistra. Io non mi aspettavo quel cambiamento di linea e lì il mio freno ha impattato la sua ruota dietro. Per fortuna sono caduto solo io e niente, alla fine non mi sono fatto niente". Lasciando intendere come il contatto sia stato più ingente rispetto ad uno sfregamento tra leva del freno e gomma posteriore, è intervenuto anche Davide Tardozzi: "Ho visto le immagini velocemente, però faccio solo una valutazione. Enea aveva un taglio centrale sulla gomma posteriore per metà del cerchio, quindi suppongo fosse qualcosa di affilato, probabile sia più una carena che una leva del freno. Poi possiamo supporre che Enea in quel momento abbia, come dire, shakerato la moto, quindi si sono allargate le pastiglie dei freni e alla frenata successiva è andato dritto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ecco cos'è successo a Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone con poche parole: "Scusate, mi rifarò"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ecco cos'è successo a Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone con poche parole: "Scusate, mi rifarò"

Nella domenica perfetta di Aprilia, Pecco Bagnaia “s’accontenta” di blindare il mondiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella domenica perfetta di Aprilia, Pecco Bagnaia “s’accontenta” di blindare il mondiale

“Ho aspettato le altre Honda per stare con loro”: per Marc Marquez il sarcasmo dell’arreso, oppure...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho aspettato le altre Honda per stare con loro”: per Marc Marquez il sarcasmo dell’arreso, oppure...

Tag

  • Davide Tardozzi
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Silverstone

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco cos'è successo a Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone con poche parole: "Scusate, mi rifarò"

di Tommaso Maresca

Ecco cos'è successo a Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone con poche parole: "Scusate, mi rifarò"
Next Next

Ecco cos'è successo a Marco Bezzecchi, che lascia Silverstone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy