image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez fa ballare al fratello Alex l’ultimo tango prima del rodeo. Al GP d’Argentina cinque Ducati davanti a tutti e Pecco Bagnaia giù dal podio

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 marzo 2025

Marc Marquez fa ballare al fratello Alex l’ultimo tango prima del rodeo. Al GP d’Argentina cinque Ducati davanti a tutti e Pecco Bagnaia giù dal podio
Ancora loro, per la quarta volta consecutiva su quattro bandiere a scacchi in totale: Marc Marquez e Alex Marquez. Il gap, questa volta, è sembrato inferiore, ma resta l'impressione che, nei giri passati in testa da Alex, Marc si sia "divertito" a fargliela annusare (ma prendendo comunque enormi rischi e ritrovandosi costretto pure a un salvataggio miracoloso). Sul podio con loro Franco Morbidelli con la Ducati della VR46, che mancava dal podio addirittura dal 2021. Solo quarto Pecco Bagnaia, davanti all'altra Ducati di Fabio Di Giannantonio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando ce l’ha davanti non è suo fratello, ma un pilota qualsiasi vestito d’azzurro. Marc Marquez non ha avuto pietà di Alex neanche a Termas de Rio Hondo e, anzi, le ha provate tutte – rischiando grosso davvero – per mettere le ruote della sua Desmosedici tutta rossa davanti a quella del Team Gresini col 73 sul cupolino. Il maggiore davanti e il piccolo dietro: è finita di nuovo così, per la quarta volta consecutiva in quattro gare di questo folle 2025. “Credo che un po’ Marc abbia amministrato – ha detto Gigi Dall’Igna dopo la bandiera a scacchi – ma Alex gliel’ha venduta carissima e è stata gara vera”. Parole da babbo di tutti quanti, anche se il distacco accumulato da Marc Marquez negli ultimi cinque giri, dopo il sorpasso alla Curva 5, racconta di un gran margine conservato nel polso destro per quasi tutta la gara, nonostante qualche rischio e un salvataggio pazzesco che ha ricordato i vecchi tempi della Honda. In estrema sintesi: gliel’ha fatta annusare e basta, ma un po’ di più rispetto alla Thailandia.

https://mowmag.com/?nl=1

“Sapevo che stare dietro avrebbe aiutato a conservare un po’ le gomme – ha ammesso Alex Marquez – ma quando ho visto che Marc era andato largo nei primi giri mi sono infilato e ci ho provato. Ho dato tutto, ma Marc mi ha superato a pochi giri dalla fine. Ci ho provato ancora, ma ho capito che sarebbe stato impossibile prenderlo”. La vera bagarre, quindi, è rimandata, con i Marquez che continuano a fare un altro mestiere e che anche dopo questo tango argentino sono i favoriti per il prossimo GP in Texas: una pista che piace a entrambi. E in cui i passi del tango lasceranno spazio alle follie di un rodeo. “Sono impressionato dal livello di Alex – ha detto Marc Marquez – potrà vincere. Quanto a me ho raggiunto le vittorie di Angel Nieto e sono contento, è un bel traguardo per il motociclismo spagnolo”. Non è quello, però, il record che interessa al 93, che ormai non nasconde neanche più la faccia del cannibale. Soprattutto oggi che sul podio non s’è ritrovato il compagno di squadra, Pecco Bagnaia, ma un Franco Morbidelli che s’è regalato un gran podio (che mancava da quattro anni) con una gara tutta di sofferenza, condizionata dalla scelta della gomma soft. Morbidelli ha regolato prima Johann Zarco e poi anche Pecco Bagnaia, prima di provare a amministrare e passare sotto la bandiera a scacchi con solo mezzo secondo di vantaggio sul vicecampione del mondo e compagno di Ranch.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A proposito di Ranch, a Tavullia è gioia anche per Fabio Di Giannantonio, che ha chiuso al quinto posto dopo una partenza difficile e girando sugli stessi tempi dei primi della classe. La nota di tristezza per i tavulliesi, invece, è arrivata da Marco Bezzecchi, caduto subito dopo la partenza, risucchiato dalle scie e finito dritto sulla ruota posteriore di Fabio Quartararo. Cinque Ducati davanti a tutti, quindi, con il solo Fermin Aldeguer (diciassettesimo) che è mancato all’appello, ma che può contare su tutte le giustificazioni che si riservano a un esordiente della categoria.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il grande vecchio della categoria, Johann Zarco, invece, ha completato il miracolo con la Honda piazzandosi sesto dopo aver lottato per il podio nella prima fase e con Bagnaia fino a pochi giri dal termine, quando ha dovuto arrendersi all’usura della sua gomma e a un Di Giannantonio in versione full gas. Brad Binder, settimo, è invece il primo dei piloti KTM, seguito da un Ai Ogura in grande spolvero con l’Aprilia Trackhouse in livrea Gulf. E Pedro Acosta? Nono, ma in linea con i tempi dei migliori e capace di gran sorpassi nella prima fase di gara, prima di arrendersi all’atavico problema della RC-16 massacratrice di gomme.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Chiude la top 10 Joan Mir, con la prima delle Honda ufficiali. Male, malissimo, invece, le Yamaha, con Alex Rins solo dodicesimo dietro a Luca Marini e Fabio Quartararo addirittura quindicesimo dietro a Jack Miller, ma probabilmente condizionato dal contatto in partenza con Marco Bezzecchi. Caduta causata da Raul Fernandez (poi penalizzato ma comunque sedicesimo al traguardo) e solo diciottesima posizione per Enea Bastianini, ultimo dei piloti KTM dietro a Fermin Aldeguer e davanti a Somkiat Chantra. Assente per infortunio e costretto a restare nei box dopo il warm up della mattinata, invece, il collaudatore dell’Aprilia Lorenzo Savadori.

20250316 202511312 3561
La classifica finale del GP d'Argentina 2025

More

La risposta “da vecchio zio” di Marc Marquez alla proposta di Rivola e il "fanc*lo a 'sti fratelli" di Pecco Bagnaia: la natura delle persone si vede anche in momenti così

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

La risposta “da vecchio zio” di Marc Marquez alla proposta di Rivola e il "fanc*lo a 'sti fratelli" di Pecco Bagnaia: la natura delle persone si vede anche in momenti così

Marc Marquez porta a spasso il fratello Alex e Pecco Bagnaia anche nella Sprint d’Argentina. Solo Zarco spezza le Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez porta a spasso il fratello Alex e Pecco Bagnaia anche nella Sprint d’Argentina. Solo Zarco spezza le Ducati

GP d’Argentina: ok la pole, il record e i Marquez ancora davanti, ma la favola potente è quella del principe che ha sempre dovuto faticare di più e masticare amaro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP d’Argentina: ok la pole, il record e i Marquez ancora davanti, ma la favola potente è quella del principe che ha sempre dovuto faticare di più e masticare amaro

Tag

  • Argentina
  • Classifica
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La masterclass di Kimi Antonelli, che in Australia è stato più forte anche della penalità e ha (quasi) battuto il record di Max Verstappen

di Alice Cecchi

La masterclass di Kimi Antonelli, che in Australia è stato più forte anche della penalità e ha (quasi) battuto il record di Max Verstappen
Next Next

La masterclass di Kimi Antonelli, che in Australia è stato più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy