image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez fit, Campinoti
(Pramac) la tocca piano: "Un
pericolo per se stesso e per gli altri"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 luglio 2020

Marc Marquez fit, Campinoti (Pramac) la tocca piano: "Un pericolo per se stesso e per gli altri"
Il patron di Pramac, Paolo Campinoti, non ci gira intorno, tuona contro la commissione medica e la Honda e sceglie la linea del pragmatismo: "Se succede qualcosa chi si prende la responsabilità?"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Eroe, cannibale, incontenibile, epico… in questi giorni su Marc Marquez abbiamo sentito di tutto. La sua voglia di tornare in pista, la sua determinazione a non lasciare spazi a nessuno, inutile negarlo, destano ammirazione. Anche in chi non lo ha mai amato, anche in chi non farebbe mai il tifo per lui, pur non avendo problemi a riconoscere che è il più forte del momento e probabilmente di sempre. Ma oltre l’emotività c’è il pragmatismo e il primo del circus a scegliere proprio il criterio della concretezza è stato oggi il patron del team Ducati Pramac, Paolo Campinoti. Che in una intervista rilasciata a Paolo Ianieri sulla Gazzetta dello Sport non c’è andato leggero: “la pista non è il Colosseo e Marquez non è un gladiatore. Esserci domenica significa mettere in pericolo se stessi e gli altri”.

Vedi anche

Vincere con un infortunio, l’impresa che Marquez vuole per essere il migliore di sempre

L’accusa non è a Dorna e nemmeno a Marc Marquez: “Lui è un pilota, è chiaro che vuole correre e per questo lo ammiro. E’ il più grande degli ultimi anni e su Marquez non ho nulla da dire. Magari vince anche e glielo auguro” – ha dichiarato. Il grosso errore, almeno a sentire il patron di Pramac, lo ha fatto la commissione medica. “Saranno loro a prendersi le responsabilità se dovesse succedere qualcosa di brutto? – ha chiesto Campinoti – Affermare che Marc sta bene è una leggerezza. Oppure ci si dica chiaramente che tutto era meno grave di quanto si era pensato”. Parole che ricalcano un po’ anche le (sicuramente più velate) dichiarazioni del pilota Pramac, Francesco Bagnaia: “Forse non era così grave”. Un sospetto che, però, sembra non trovare conferma nelle dichiarazioni dei medici stessi, con Paolo Campinoti che, da buon toscano, non si nasconde neanche nei confronti di Honda: “La cosa che mi ha sorpreso di più, e in negativo, è il comportamento della Honda, che ha permesso e si presta a questa cosa. Fa campagne sulla sicurezza auto e moto in tutto il mondo e poi accetta la corrida“.

Vedi anche

Marc Marquez “fit” dopo l’intervento. Come reagiranno gli avversari?

Vedi anche

Marquez è più italiano del peggiore degli italiani (e per questo ci fa arrabbiare)

Tag

  • Marc Marquez
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Formula 1 torna a Imola: ma il circuito è davvero sicuro?

di Giulia Toninelli

La Formula 1 torna a Imola: ma il circuito è davvero sicuro?
Next Next

La Formula 1 torna a Imola: ma il circuito è davvero sicuro?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy