image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez gioca il jolly e vince pure la Sprint di Austin davanti a Alex, ma Pecco gli ha infilato un gran messaggio nella tasca

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 marzo 2025

Marc Marquez gioca il jolly e vince pure la Sprint di Austin davanti a Alex, ma Pecco gli ha infilato un gran messaggio nella tasca
"Io ci sono e ci provo proprio qui, dove comandi tu e dove anche il solo provarci è quasi lesa maestà". Il messaggio è inventato, ma potrebbe tranquillamente averlo firmato Pecco Bagnaia, oggi terzo dietro ai fratelli Marc e Alex Marquez nella Sprint di Austin. Sì, la classifica dice che non c'è niente di diverso dalle Sprint di Thailandia e Argentina e il dominio del 93 non è in discussione, ma la colonna sonora è stata completamente diversa. Puro rock and roll che ha emozionato persino Gigi Dall'Igna (che ancora una volta s'è goduto cinque delle sue creature davanti a tutti)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Quando hai passo puoi fare tutto quello che vuoi”. La sintesi perfetta della sprint di Austin è venuta fuori in telecronaca su Sky mentre sul monitor scorrevano le immagini del retropodio in cui Marc Marquez, Alex Marquez e Pecco Bagnaia si confrontavano sulle fasi salienti della gara. Il passo, non serve neanche dirlo, lo ha avuto Marc Marquez, che però s’è ritrovato sul gradino più alto del podio per la quinta volta consecutiva con la testa meno libera del solito e, probabilmente, pure con un simbolico messaggio in una altrettanto simbolica tasca. E’ il messaggio che gli ci ha messo Pecco Bagnaia subito dopo il semaforo verde, con l’italiano che ha trovato lo start perfetto e è andato a girare alla prima curva con una manovra da matto vero piuttosto che dal calcolatore scientifico che è sempre stato. E Marc Marquez ha dovuto faticare non poco per rimettersi davanti, magari pure un po’ innervosito da una manovra che lo ha spiazzato e che, di fatto, avrà suonato pure da “ma come si permette questo qua di fare una roba del genere in quello che è il mio regno?”

https://mowmag.com/?nl=1

Hanno bagarrato, sono stati fianco a fianco e l’otto volte campione del mondo ha preso anche un gran rischio, con un salvataggio dei suoi che lo ha visto addirittura scalare in terza posizione, superato a destra da Pecco e a sinistra dal fratello. Uno di quegli episodi che farebbe chiudere un po’ il gas a chiunque, ma non a Marc Marquez che, invece, ha reagito da fenomeno. S’è rimesso davanti e da lì non ce ne è stato più per nessuno, anche perché al secondo posto è rimasto Alex che ha contenuto le ultime sfuriate di Pecco mentre il 93 prendeva margine. “E’ stato bellissimo in quei primi frangenti vederli lottare in quel modo – ha detto Gigi Dall’Igna subito dopo la bandiera a scacchi – Pecco ha trovato una partenza incredibile e s’è comportato come il campione che è, con Marc che ha risposto come lui sa fare”. Sì, in quei due giri c’è una sentenza: la MotoGP 2025 non sarà la noia che ci stavamo aspettando. Anche se in questa Sprint è finita esattamente come in tutte le altre quattro gare disputate fin qui: con Marc e Alex Marquez davanti a tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E, manco a dirlo, con cinque Ducati prime sotto la bandiera a scacchi, visto che appena giù dal podio si sono piazzati Fabio Di Giannantonio (che partiva dalla seconda casella, ma è rimasto nel traffico alla prima curva) e Franco Morbidelli, durissimo in un paio di duelli con Pedro Acosta prima e Fabio Quartararo poi. Per i due della VR46 è stato un gran sabato, per quanto mostrato in pista, ma, soprattutto, per il passo gara tenuto da entrambi i piloti. Con Di Giannantonio in particolare che senza quella partenza avrebbe seriamente potuto lottare per una posizione sul podio.

I due “figli” di Valentino Rossi si sono ostacolati? Nieto, dal loro box, ha detto che in effetti un po’ sì, ma è stato spettacolo e va bene così. Anche perché il Texas da quel punto di vista non ha deluso neanche fuori dalla top five, visto un Fabio Quartararo capace di guidare sopra i problemi della sua Yamaha (compreso un salvataggio alla Marc Marquez) e un Pedro Acosta che, fino al fisiologico calo della sua gomma, ha tenuto il passo dei primi (salvo poi chiudere settimo).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Dietro di lui, in ottava posizione, Luca Marini, primo dei piloti Honda dopo la caduta di Joan Mir (quando era sesto), che si è lasciato alle spalle l’Aprilia di Ai Ogura e quella di un Marco Bezzecchi apparso un po’ troppo arruffone, probabilmente nel tentativo di risalire prima possibile da quella tredicesima casella da cui era dovuto partire.

Fermin Aldeguer apre la seconda metà della classifica con l’ultima delle Ducati in pista, seguito dalle KTM di Brad Binder e Enea Bastianini (ritiro per Maverick Vinales quando era in top 10). Un paio di erroracci hanno invece condizionato il sabato di Jack Miller, finito due volte largo e poi quattordicesimo sotto al traguardo davanti all’altra Yamaha ufficiale di Alex Rins. Chiudono la classifica Johann Zarco, Raul Fernandez, Augusto Fernandez, Somkiat Chantra e Lorenzo Savadori.

20250329 220248958 6206
La classifica finale della Sprint di Austin

More

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao

Ad Austin è sempre la stessa canzone che va, lo stesso Marc Marquez di tanti anni fa: un secondo e mezzo a Pecco Bagnaia, che ha delle attenuanti

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ad Austin è sempre la stessa canzone che va, lo stesso Marc Marquez di tanti anni fa: un secondo e mezzo a Pecco Bagnaia, che ha delle attenuanti

Giacomo Agostini a MOW tra il suo film, Mohammed Alì, Maradona e le corse: “Mi romperebbe se Marc Marquez battesse i miei record, resti pilota a vita. Il 2015 tra lui e Rossi? Una vergogna parlarne”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW tra il suo film, Mohammed Alì, Maradona e le corse: “Mi romperebbe se Marc Marquez battesse i miei record, resti pilota a vita. Il 2015 tra lui e Rossi? Una vergogna parlarne”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao

di Emanuele Pieroni

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao
Next Next

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy