image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le prime volte di Marc Marquez, dai problemi con la sua Ducati Desmosedici ai numeri da circo: ecco le indicazioni dal test di Sepang

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

6 febbraio 2024

Le prime volte di Marc Marquez, dai problemi con la sua Ducati Desmosedici ai numeri da circo: ecco le indicazioni dal test di Sepang
A Sepang proseguono i test della MotoGP, tante le novità che ci aspettano, ma una delle principali è vedere cosa avrebbe saputo fare Marc Marquez con la Desmosedici del Team Gresini… e tra problemi e salvataggi, la prima giornata non è stata priva di emozioni

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Diciamocelo onestamente, forse solo Valentino Rossi sulla Desmosedici a Sepang potrebbe togliere Marc Marquez dal centro della scena. Sì, perché la scelta dello spagnolo di abbandonare "mamma Honda" dopo 6 titoli mondiali in MotoGP per passare a una Ducati clienti ha stravolto buona parte del copione scritto da Dorna. Una ammissione implicita di superiorità della Ducati che non deve essere piaciuta molto agli uomini dell'ala dorata, anche se non aver raggiunto la vetta negli ultimi 4 anni non è certo imputabile esclusivamente alla moto.

Così ecco che tutti gli occhi sono puntati sul 93, che nella prima giornata di test ufficiali da pilota Gresini ha dovuto "litigare" con alcuni problemi della sua Desmosedici GP23. 

Problemi tecnici di accensione e non solo che, a metà mattina, lo vedevano relegato al ventesimo posto della classifica dei tempi. Quindi? I detrattori avranno già cominciato a dire che "vinceva solo perché aveva la moto migliore" che "non è un marziano come dicono", "dopo l'incidente non è più stato lui" e via dicendo. In realtà per avere una risposta reale e concreta bisognerà aspettare il semaforo che il 10 marzo si spegnerà a Losail, in Qatar, intanto però un segnale possiamo registrarlo.

Risolti finalmente i problemi tecnici, Marc arriva alla curva 15, il monitor dei tempi segna "pilota fermo", ma non è così. Con una manovra delle sue, uno di quei salvataggi con gomito e ginocchio che lo caratterizzano, riesce a risollevare la moto ormai praticamente sdraiata, taglia in lungo la curva, si rimette in pista e riparte. Insomma, non è caduto... sarebbe stata la sua prima caduta dopo le 27 (27! record assoluto) registrate lo scorso anno con la Honda, e invece... certo, anche questo è solo un indizio, è decisamente presto per dire che Marc è tornato, ma intanto registriamo il dato, poi staremo a vedere.

Marc Marquez salvataggio Ducati Gresini 2024
C'era una volta a Sepang: Marc Marquez è tornato a salvare la moto come ai tempi d'oro. Ora dovrà adattarsi alla Ducati, e gli restano diversi giorni di test per farlo.

La giornata è proseguita senza ulteriori intoppi, Marc ha girato fino alla fine chiudendo in nona posizione e non lontano da suo fratello Alex che ha la stessa moto ma anche una maggior confidenza. Che la fretta dimostrata nel 2020 abbia davvero insegnato al cabrioncito il valore della prudenza e della crescita a piccoli passi? Lo aveva dichiarato già a novembre, dopo una prima presa di contatto con la Desmosedici molto positiva... forse la verità è che mentre Marquez si deve abituare a una nuova realtà, noi ci dobbiamo abituare a un nuovo Marc. E se all'innegabile talento saprà associare un po' di saggezza, potrebbe diventare un serio candidato al titolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Tegola Pramac: Franco Morbidelli salterà anche il Qatar. “Quello sempre in salita” ha un conto aperto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tegola Pramac: Franco Morbidelli salterà anche il Qatar. “Quello sempre in salita” ha un conto aperto...

Paolo Ciabatti a MOW: “Marc Márquez in Ducati ufficiale nel 2025? Non me ne occuperò io, però…C’è una differenza rispetto a Martín”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Ciabatti a MOW: “Marc Márquez in Ducati ufficiale nel 2025? Non me ne occuperò io, però…C’è una differenza rispetto a Martín”

Jack Miller arriva a Sepang con una frattura di cui non si sapeva niente. È già nel mirino di Pedro Acosta?

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Jack Miller arriva a Sepang con una frattura di cui non si sapeva niente. È già nel mirino di Pedro Acosta?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leggende in rosso: il futuro di Lewis Hamilton e Marc Marquez passa dall'Italia

di Greta Verderosa

Leggende in rosso: il futuro di Lewis Hamilton e Marc Marquez passa dall'Italia
Next Next

Leggende in rosso: il futuro di Lewis Hamilton e Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy