image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “Jorge Lorenzo ha ragione, non è un pilota ma un campione. Ho grande rispetto per quello che ha fatto”

29 aprile 2022

Marc Marquez: “Jorge Lorenzo ha ragione, non è un pilota ma un campione. Ho grande rispetto per quello che ha fatto”
C’è un’aria pesante in Honda: la RC213V, che doveva essere più semplice per tutti, non funziona bene per nessuno. Marc Marquez ne spiega il motivo e fa i complimenti a Jorge Lorenzo, che proprio a Jerez diventerà ufficialmente ‘MotoGP Legend’

Marc Marquez è arrivato a Jerez con un lunghissimo piano di lavoro. La RC213 in Portogallo non si è comportata bene e, anche se la messa a punto è stata più difficile a causa pioggia, il 6° posto di Marc Marquez è buona parte colpa di Honda: ci si aspettava una moto più facile per tutti, invece gli altri continuano a faticare e Marc non riesce ad essere incisivo come in passato: “A Portimaõ eravamo troppo lontani”, ha spiegato Marquez in conferenza stampa. “Va bene, il sesto posto non è male, ma eravamo troppo lontani dal podio e dalla vittoria. Abbiamo faticato molto in gara ma cercheremo comunque di trovare il modo per essere più veloci qui a Jerez. Certo, abbiamo già delle idee da provare, non solo la moto anche io, devo continuare a migliorare e lo stiamo facendo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

La differenza rispetto ad Austin, dove Marc è riuscito a fare una gara capolavoro, è soprattutto nel layout del circuito. In sintesi, nelle piste veloci la moto rende bene, mentre in tracciati più piccoli (come Jerez e Le Mans) la moto fa ancora molta fatica: “E' vero che è una moto che nei circuiti veloci va davvero bene, come abbiamo visto nei test, come Malesia, Qatar. Ma appena arriviamo in piccoli circuiti e devi girare in poco tempo fatichiamo molto ed è lì che dobbiamo migliorare”, ha spiegato lo spagnolo.

Marquez, come Bagnaia, si trova a 38 punti dalla testa del mondiale: “Siamo in una situazione diversa da Quartararo, il mio test del lunedì inizia con le libere. Abbiamo iniziato a provare alcune cose, non nuove, perché prima di tutto bisogna trovare la base: gli altri hanno una buona base e per questo stanno lottando per il campionato. Quando hai una buona base puoi essere veloce ovunque. È lì che dobbiamo lavorare. Dobbiamo trovare prima di tutto una base con cui sentirci a nostro agio e da quel punto inizia a provare le cose nuove. Se la soluzione è vicina o lontana, non lo sappiamo, credo che il potenziale ci sia, ma dobbiamo trovare la strada. Scoprire come trarre profitto da quel potenziale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Jerez sarà quindi fondamentale per il campionato dei piloti Honda, che punteranno molto sullo sviluppo durante tutto il weekend di gara. Un weekend che, tra le altre cose, vedrà protagonista anche Jorge Lorenzo, premiato come ‘MotoGP Legend’ dalla Dorna a due anni dal ritiro. Marc Marquez ci ha corso insieme e contro, da quel 2015 che ricordano ancora tutti all’ultimo anno in MotoGP passato da compagni di squadra: “Come dice lui, 'non sono un grande pilota, sono un campione’. È vero, era uno di quei piloti speciali là fuori con una forte personalità. Potevi essere d'accordo o meno con lui, ma aveva la sua personalità ed era davvero forte - ha raccontato Marquez  - quando era nel suo momento di grazia era quasi imbattibile, guidava in un modo incredibile. Quindi ho un grande rispetto per lui perché ho imparato molte cose combattendo contro Jorge. Certo che poi, quando è stato il mio compagno di squadra, l’atmosfera era diversa”.

Quando gli chiedono una di classifica dei migliori di sempre però, Marquez preferisce non rispondere: “È impossibile fare una classifica dei campioni, è un discorso che non mi piace. Perché ogni pilota ha il suo ciclo e ogni pilota ha i suoi anni. Quando Lorenzo guidava bene correva molto veloce ed era costante, con una forte personalità, che è ciò che fa la differenza”.

More

Dani Pedrosa: “Il più forte è ancora Marquez. Stoner? Mi ha aperto gli occhi”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Dani Pedrosa: “Il più forte è ancora Marquez. Stoner? Mi ha aperto gli occhi”

Giacomo Agostini: “Valentino Rossi a Portimao moriva dentro e Marc Marquez l’ho visto diverso. Sui team satellite non diciamo fesserie!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini: “Valentino Rossi a Portimao moriva dentro e Marc Marquez l’ho visto diverso. Sui team satellite non diciamo fesserie!”

Pecco Bagnaia ha l’ok dei medici e una Ducati finalmente competitiva: adesso a Jerez serve un podio

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia ha l’ok dei medici e una Ducati finalmente competitiva: adesso a Jerez serve un podio

Tag

  • GP di Spagna a Jerez
  • Honda HRC
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Schumacher ha detto a Magnussen di succhiargli le pa**e

di Andrea Gussoni

Mick Schumacher ha detto a Magnussen di succhiargli le pa**e
Next Next

Mick Schumacher ha detto a Magnussen di succhiargli le pa**e

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy