image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia ha l’ok dei medici e una Ducati finalmente competitiva: adesso a Jerez serve un podio

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 aprile 2022

Pecco Bagnaia ha l’ok dei medici e una Ducati finalmente competitiva: adesso a Jerez serve un podio
I medici che gli hanno visitato la spalla lo hanno rassicurato, la GP22 è finalmente competitiva e Jerez ha tutto il grip che serve per andare forte. A Pecco Bagnaia, 38 punti dalla testa del mondiale, serve solo superare la pressione. Ma ora serve un podio

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo il brutto infortunio rimediato durante le qualifiche di Portimaõ, Pecco Bagnaia ha cominciato a ricostruire. Ha messo da parte la foga concentrandosi solo sul risultato, uscendone con un ottavo posto che, se non altro, è incoraggiante per la bella rimonta ed il passo gara dimostrato però. Bagnaia, 31 punti raccolti in cinque gare, non può essere contento considerando che nel 2021 in Portogallo aveva vinto e che ora si trova a 38 lunghezze da Fabio Quartararo (69 punti a pari merito con Alex Rins) e che Enea Bastianini ha già 61 punti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Pecco, ad ogni modo, ha analizzato la sua situazione con lucidità: “Per il campionato sono tranquillo. Smetterò di pensarci quando non ci saranno più possibilità e non è questo il caso. Sono a 30 punti dal leader e l’anno scorso ero a -70 con sei gare rimaste, quindi non ho intenzione di mollare. Continuerò a spingere e a pensare al mondiale. Smetti di crederci sono quando non hai più possibilità”.

La moto, così difficile da guidare in Qatar e Indonesia, ha smesso di essere un problema dopo l’Argentina, quando il team ufficiale ha lavorato sulla messa a punto per rendere l’ultima Desmosedici più simile alla versione dello scorso anno. Durante il warm-up della domenica di Termas - a raccontarlo è il giornalista ed ex pilota britannico Mat Oxley - è stato utilizzato un assetto molto simile a quello che Bagnaia aveva impiegato per il GP delle Americhe 2021: “Stavamo cercando di ritrovare il feeling dello scorso anno - la spiegazione di Pecco - perché ci mancava qualcosa e finalmente siamo riusciti a trovarlo. Sentivo l’avantreno della nuova moto più alto, non avevo confidenza. Quando sei al limite piccoli dettagli possono fare una grossa differenza, che è il motivo per cui ho faticato così tanto a capire cosa stesse succedendo”.

La spalla è a posto, la moto funziona: tra Pecco Bagnaia e il podio di Jerez restano solo la pressione del team ufficiale e la necessità di recuperare (alla svelta) punti in campionato.

More

La maledizione della Desmosedici ufficiale: se non sapete cos’è chiedetelo a Jorge Martin

MotoGP

La maledizione della Desmosedici ufficiale: se non sapete cos’è chiedetelo a Jorge Martin

Ok Marc Marquez e Pecco Bagnaia, ma il nuovo fenomeno (da mondiale) è Alex Rins [VIDEO]

MotoGP

Ok Marc Marquez e Pecco Bagnaia, ma il nuovo fenomeno (da mondiale) è Alex Rins [VIDEO]

La soffiata dalla Spagna: “Marc Marquez è arrabbiatissimo con la Honda, aria tesa in HRC”. E Ducati è in agguato...

MotoGP

La soffiata dalla Spagna: “Marc Marquez è arrabbiatissimo con la Honda, aria tesa in HRC”. E Ducati è in agguato...

Tag

  • Pecco Bagnaia
  • Ducati
  • MotoGP
  • GP di Spagna a Jerez

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Imola, dentro la casa dei sogni alla Rivazza: "La passione è tornata quella di un tempo ma che dolore la morte di Senna. Per mesi la città è stata in lutto"

di Giulia Toninelli

Imola, dentro la casa dei sogni alla Rivazza: "La passione è tornata quella di un tempo ma che dolore la morte di Senna. Per mesi la città è stata in lutto"
Next Next

Imola, dentro la casa dei sogni alla Rivazza: "La passione è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy