image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez killer del mondiale e dello spettacolo? Ascoltate la soluzione di Luca Marini, che ha ancora la forza dopo un sabato di “sfi*he”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 maggio 2025

Marc Marquez killer del mondiale e dello spettacolo? Ascoltate la soluzione di Luca Marini, che ha ancora la forza dopo un sabato di “sfi*he”
Dietro è uno sport a parte. Una "bella giungla", come l'ha definita Luca Marini dopo la Sprint di Le Mans, con l'italiano della Honda che ammette di non essere incappato nella sua miglior giornata, ma spiega pure di aver dovuto fare i conti con qualche sfortuna di troppo. "Devo - ha aggiunto - trovare il modo di partire più avanti per stare in quella zona grigia dietro le Ducati. Il Maro, comunque, non ha perso la voglia di scherzare e ha buttato là pure una soluzione per lo spettacolo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La forza di vedere il positivo, la forza della lucidità, la forza della costanza e pure quella di non perdere il sorriso. Sì, Luca Marini le ha tutte e quattro e l’ha fatto capire in poco più di tre minuti nella sala stampa di Le Mans, dopo una Sprint che lo ha visto chiudere dodicesimo posto, ma con il sorriso e lo sguardo di chi, al di là della classifica, sente di essere più vicino ai migliori. E pure con quel velo di amarezza per tutto quello con cui ha dovuto fare i conti non solo nel venerdì e nel sabato di Le Mans, ma da un po’ troppo tempo in questo 2025.

https://mowmag.com/?nl=1

“Non è stata una fantastica giornata oggi – ha detto – E’ stato un peccato questa mattina, quando per meno di un decimo non sono riuscito a passare in Q2. Da lì è stato tutto un po’ più complicato, la partenza non è stata fantastica e sono stato anche un po’ sfortunato nelle varie situazioni e nelle varie battaglie che ci sono state in pista. Sono rimasto sempre un po’ coinvolto senza riuscire a guadagnare mai una posizione quando gli altri si buttavano fuor: ho solo perso un sacco di tempo. Devo cercare di partire davanti e magari sperare di avere, almeno, quella fortuna che quando due si buttano fuori non ti rientrino esattamente davanti, ritrovandomi a perdere un altro secondo”. Non una lamentela, sia inteso, ma un’analisi fatta col sorriso sulla bocca per spiegare ancora una volta che la MotoGP per quelli dietro è un mondo a parte. Tanto che se in molti sostengono che Marc Marquez sta ammazzando il campionato e lo spettacolo, ad ascoltare il racconto di Luca Marini si potrebbe pensare che la soluzione dovrebbe essere quella di “inquadrare solo quelli dietro”.

“Dietro oggi ci sono state davvero della gran belle battaglie accese – ha aggiunto il pilota della Honda – ma sono sempre stato coinvolto. La regia non ci inquadra? Eh, l’ho detto un sacco di volte in safety commission che se inquadrassero solo quelli dietro sarebbe un gran bello show. Però dai: è normale che si inquadrino i primi. Ma dietro è una giungla. Davanti i primi tre o quattro fanno una gara diversa, perché sanno il loro passo, sanno dove possono arrivare e fanno quello che devono tranne quelle volte che provano a inventarsi qualcosa, ma dietro siamo tutti lì dal sesto al quattordicesimo. Tutti più o meno con lo stesso passo e si tratta di episodi: c’è quella zona grigia dietro le Ducati dove si può stare comodamente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’, di fatto, la “zona grigia” in cui riesce a stare quasi sempre Johann Zarco, grazie anche a qualifiche migliori. “Con una qualifica migliore sarebbe più facile stare lì – ha ammesso Marini – E’ un tassello che quest’anno mi manca e mi mancava anche l’anno scorso, quindi dobbiamo lavorare di più nel giro secco con la gomma nuova. Con il mio setting riesco a gestire molto bene le gomme, non le stresso mai arrivo mai a fine gara sempre con molta gomma, mentre invece non riesco a estrarre l’extra grip della gomma nuova nei primi due giri. E’ come se non la mettessi abbastanza sotto stress: non riesco a avere questo vantaggio. Proveremo comunque qualcosa, perché abbiamo alcune idee per la prossima gara. Soprattutto per la qualifica”.

Atteggiamento positivo, quindi, con un Marini che sembra per nulla turbato dalle voci di mercato secondo cui Honda starebbe valutando di vestire di ufficiale Zarco e avrebbe già avanzato una offerta a Pedro Acosta per la prossima stagione. Argomenti distanti dalla testa di un pilota che ha appena chiuso una gara e che è già in modalità GP in vista di domani. “Dami ci sarà pioggia? Vedremo – ha concluso Marini – Prenderemo quello che ci sarà e cercheremo solo di divertirci: quando c’è una gara pazza va sempre bene”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

More

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."

Voce del verbo “Quart-Arare”: quel diavolo (bianco) di Fabio Quartararo a Le Mans s’è preso record, pole, un Marc Marquez “senza parole” e le Ducati che stanno a guardare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Voce del verbo “Quart-Arare”: quel diavolo (bianco) di Fabio Quartararo a Le Mans s’è preso record, pole, un Marc Marquez “senza parole” e le Ducati che stanno a guardare

Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

Tag

  • GP di Francia
  • Le Mans
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."

di Emanuele Pieroni

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."
Next Next

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy