image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 maggio 2025

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."
Marc Marquez si porta a casa la sesta Sprint in sei gare a Le Mans dopo aver "lasciato sfogare" Fabio Quartararo. Dietro di lui il fratello Alex e Fermin Aldeguer, che si regala insieme al Team Gresini la prima grande gioia di stagione. Pecco Bagnaia? Erroraccio in Curva 3 al secondo giro e "promessa non mantenuta". Tutto sul sabato di Le Mans

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ancora loro, sempre loro: Marc e Alex Marquez. Uno primo, per la sesta volta consecutiva su sei Sprint in tutto, e l’altro appena dietro, secondo un copione che ormai si ripete praticamente dal giorno 1 della MotoGP 2025. Solo che questa volta tra loro e anche dietro a loro non s’è visto Pecco Bagnaia, caduto al secondo giro dopo una buona partenza. Sì, Pecco ha disatteso la sua promessa di non cadere e la delusione del vicecampione del mondo si chiude tutta nell’inquadratura di un pilota che torna al box con il casco ancora in testa, piegato verso il basso, e la visiera ancora abbassata. “Bisogna cercare di evitare questi errori qua – ha detto Gigi Dall’Igna – mi dispiace per Pecco perché aveva fatto buone cose in questo fine settimana. Per fortuna è successo in una Sprint e i punti persi non sono troppi”.

https://mowmag.com/?nl=1

Zero punti e problemi che restano, quindi, mentre dall’altro lato del box si continua a fare festa. Sempre festa. Una festa che questa volta, però, Marc Marquez ha dovuto costruire con più pensiero, dopo una partenza da indemoniato di Fabio Quartararo. L’ha lasciato sfogare fino a un vantaggio di quasi otto decimi, poi gli si è fatto sotto quando la gomma della M1 del francese ha cominciato a chiedere pietà. Una brevissima bagarre e il resto è stato il solito copione, con il 93 che quando è riuscito a mettersi davanti ha preso subito il largo, portandosi a distanza di sicurezza, prima di allentare ancora. “Fabio in partenza era velocissimo – ha raccontato Marc - ha spinto tantissimo. Mi sono detto che non potevo seguire il suo passo, ma poi ho visto che iniziava a calare. Vedremo se domani riusciremo a completare l'opera".

Stessa cosa l’ha fatta il fratello Alex, che poco dopo s’è portato sotto al francese e ha consumato il sorpasso sfruttando la maggiore potenza e la maggiore velocità della Ducati, regalando un’altra gioia al team Gresini. “Ho mantenuto la calma – ha spiegato il piccolo dei fratelli di Cervera – poi ho visto che Fabio ha cominciato ad avere problemi con il posteriore. Questo è un bel risultato: non ho più la testa del campionato ma sono contento". Per la squadra di Faenza, classifica o non classifica, è comunque un gran giorno non è finita lì, visto che anche Fermin Aldeguer, come aveva mostrato già dal venerdì, non ne ha sbagliata una e ha avuto la meglio sul francese, regalandosi il primo podio in MotoGP e consacrando la crescita costante delle ultime settimane.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

"Sensazione incredibile – ha detto il rookie spagnolo - è un sogno essere qui con due grandi piloti. Devo dire grazie a tutto il team Gresini perché mi hanno aiutato tanto. Abbiamo questo podio, ma c'è bisogno di più esperienza". Esperienza e talento che, invece, non sono bastati a Fabio Quartararo, a cui è rimasto solo di accontentarsi della quarta piazza, mentre alle sue spalle si consumava il vero spettacolo di giornata, con una bagarre folle tra Maverick Vinales e Pedro Acosta durata dal primo all’ultimo giro. Anzi, fino all’ultima curva, quando Acosta, ormai lanciato verso la quinta posizione, ha perso l’anteriore della sua KTM a pochi metri dalla bandiera a scacchi. Un calo di concentrazione, probabilmente, che gli è costato carissimo in un fine settimana in cui lo spagnolo, mandati in archivio anche i problemi dovuti alla sindrome compartimentale, è chiamato a dimostrare tanto.

Sesto, quindi, ha chiuso Johann Zarco, sempre più riferimento per la Honda, mentre la settima piazza l’ha conquistata con una bagarre all’ultimo giro con Alex Rins quel Fabio Di Giannantonio che a Le Mans ha fatto gran fatica sia nelle libere del venerdì che nelle prequalifiche e poi nella Q1 di questa mattina. Chiudono la top ten Joan Mir e Raul Fernandez, con tutti i costruttori della MotoGP rappresentati quindi nei primi dieci. Per quanto riguarda gli altri italiani, Luca Marini ha chiuso dodicesimo davanti a Enea Bastianini, mentre Franco Morbidelli, alle prese con un problema tecnico in partenza, ha dovuto accontentarsi della quindicesima posizione. Solo diciassettesimo Marco Bezzecchi, finito lungo al terzo giro mentre era in lotta per la quinta posizione.

20250510 160042988 6016
La classifica della Sprint di Le Mans

More

Voce del verbo “Quart-Arare”: quel diavolo (bianco) di Fabio Quartararo a Le Mans s’è preso record, pole, un Marc Marquez “senza parole” e le Ducati che stanno a guardare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Voce del verbo “Quart-Arare”: quel diavolo (bianco) di Fabio Quartararo a Le Mans s’è preso record, pole, un Marc Marquez “senza parole” e le Ducati che stanno a guardare

Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

Ecco perché Le Mans cambierà tutto per Pecco Bagnaia, che ora ha uno stile diverso: “Non è nelle mie corde ma posso adattarmi”. E per fregare Marc Marquez…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ecco perché Le Mans cambierà tutto per Pecco Bagnaia, che ora ha uno stile diverso: “Non è nelle mie corde ma posso adattarmi”. E per fregare Marc Marquez…

Tag

  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • GP di Francia
  • Le Mans
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “La superficie più difficile per Jannik”. E poi Cahill, le voci sulla ‘pausa’ e “quel peso sulle spalle e gli sguardi negli spogliatoi…”

di Giulia Sorrentino

Le bombe di Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “La superficie più difficile per Jannik”. E poi Cahill, le voci sulla ‘pausa’ e “quel peso sulle spalle e gli sguardi negli spogliatoi…”
Next Next

Le bombe di Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “La superficie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy