image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Voce del verbo “Quart-Arare”: quel diavolo (bianco) di Fabio Quartararo a Le Mans s’è preso record, pole, un Marc Marquez “senza parole” e le Ducati che stanno a guardare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 maggio 2025

Voce del verbo “Quart-Arare”: quel diavolo (bianco) di Fabio Quartararo a Le Mans s’è preso record, pole, un Marc Marquez “senza parole” e le Ducati che stanno a guardare
Giro a vita persa, ma non a sorpresa. Fabio Quartararo a Le Mans ha imposto la legge del “questa è casa mia e qui comando io”, ridimensionando l’impressionante giro fatto poco prima da Marc Marquez con la Ducati. La Yamaha è tornata e il talento del francese sta facendo il resto, anche se Sprint e GP saranno una storia a parte…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Rivoltare tutto per seminare, in una parola: arare. Fabio Quartararo lo ha fatto anche al Le Mans, centrando la seconda pole consecutiva e spiegando al mondo, laddove ce ne fosse stato il bisogno, che il talento è sempre terra fertile. E che quello che gli mancava era solo una moto che gli permettesse di giocarsela con i primi. Adesso ce l’ha – anche se lui stesso ha ammesso che manca ancora qualcosa – e non si limita a stare lassù, ma mette le ruote della sua M1 davanti a tutti, persino davanti a quelle Ducati che fino a pochissimi mesi fa sembravano imprendibili. Oggi al Bugatti Circuit di Le Mans, il francese ha imposto la legge del “questa è casa mia e qui comando io”, mandando anche un chiaro messaggio a quel Marc Marquez che, però, sembra averne molto di più sul passo gara. “Fabio – ha detto il pilota della Ducati – ha fatto qualcosa di straordinario, me l'aspettavo, ma vedremo di fare bene nella Sprint di oggi e nella gara di domani”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poche parole, quelle di Marc Marquez, che, insieme alle espressioni del viso, confermano la delusione, visto che il 93 era riuscito a centrare un gran tempo già al primo run e sembrava aver messo al sicuro la pole. Ma parole che tengono conto anche della consapevolezza di potersi prendere la rivincita già tra poche ore, grazie al passo, appunto, e grazie a una Desmosedici che oggettivamente è ancora superiore alle Yamaha, soprattutto adesso che c’è un nuovo telaio con cui l’otto volte campione del mondo sembra trovarsi benissimo. Ma è chiaro che non sarà il dominio che ci si poteva aspettare e che ci sarà da faticare più del previsto. Perché dopo la pole e il secondo posto di Jerez, sulla pista di casa Fabio Quartararo ha già messo nero su bianco ciò che ha in testa: “dobbiamo sfruttare al meglio le occasioni che ci si presentano in quei circuiti in cui possiamo fare bene, in cui c’è il grip giusto per la nostra moto e non serve una gran potenza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Parole, queste, affidate ieri ai giornalisti presenti nella sala stampa di Le Mans, insieme a un presentimento: “Sono un pilota capace di staccare la testa per un giro in cui dare tutto, quindi la pole è difficile, ma non impossibile”. Come un presentimento, quindi, oppure come la certezza che – magari insieme alla spinta del pubblico di casa (Le Mans è gremita) – si potrà spezzare il rosso con un po’ di prepotente blu. “Sono molto felice perché abbiamo fatto un bello step sul time attack – ha detto il francese ai microfoni di Sky - abbiamo fatto un gran lavoro e sono contento che questa pole sia arrivata proprio qui che per me è casa. Penso sia il giro migliore che ho fatto nella mia vita, ho spinto veramente tanto. Sono orgoglioso. Possiamo fare bene, starò più tranquillo rispetto a Jerez".

Il riferimento, è chiaro, è alla caduta rimediata nella Sprint di Jerez, con Quartararo che non intende commettere due volte lo stesso errore e che è consapevole che sul passo gara i valori sono ancora un po’ diversi. L’avversario, manco a dirlo, è Marc Marquez, ma anche Alex Marquez e Fermin Aldeguer, rispettivamente terzo e quarto, sono sembrati in palla. E Pecco Bagnaia? Sesto. “Non s’è trovato bene”, come ha ammesso Davide Tardozzi sempre a Sky, e dovrà accontentarsi di occupare l’ultima casella della seconda fila, dietro a un Maverick Vinales (quinto) che sta confermando un gran feeling con la sua KTM del Team Tech 3. Da segnalare, infine, che nei dodici ci sono tutti i marchi della MotoGP, con Marco Bezzecchi e l’Aprilia settimi, seguiti dalla Yamaha di Jack Miller, dalla Ducati di Franco Morbidelli (caduto due volte oggi), dall’Aprilia di Raul Fernandez, dalla Honda di Johann Zarco e dalla KTM di Pedro Acosta. Per quanto riguarda gli altri italiani, infine, il migliore è Luca Marini, sedicesimo, con Fabio Di Giannantonio e Enea Bastianini subito dietro e Lorenzo Savadori penultimo davanti alla wild card Takaaki Nakagami.

20250510 122813688 8841
La classifica della Q2 di Le Mans

More

Sorpresa a chi? Occhio, nel venerdì di Le Mans è sbiancato anche il diavolo! Fabio Quartararo: “Tutto naturale"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sorpresa a chi? Occhio, nel venerdì di Le Mans è sbiancato anche il diavolo! Fabio Quartararo: “Tutto naturale"

Ecco perché Le Mans cambierà tutto per Pecco Bagnaia, che ora ha uno stile diverso: “Non è nelle mie corde ma posso adattarmi”. E per fregare Marc Marquez…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ecco perché Le Mans cambierà tutto per Pecco Bagnaia, che ora ha uno stile diverso: “Non è nelle mie corde ma posso adattarmi”. E per fregare Marc Marquez…

Bagnaia, Le Mans e la ricerca della felicità: “non sono triste, ma so quello che voglio”. E sulle parole di Gigi Dall’Igna mette a tacere i maliziosi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia, Le Mans e la ricerca della felicità: “non sono triste, ma so quello che voglio”. E sulle parole di Gigi Dall’Igna mette a tacere i maliziosi

Tag

  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • GP di Francia
  • Le Mans
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

COME UN FILM! Quintali di soldi, giri criminali e arresti per il top manager della Formula 1, svanito nel nulla. Ma la storia di Oliver Oakes è (anche) un sintomo del dramma Alpine

di Luca Vaccaro

COME UN FILM! Quintali di soldi, giri criminali e arresti per il top manager della Formula 1, svanito nel nulla. Ma la storia di Oliver Oakes è (anche) un sintomo del dramma Alpine
Next Next

COME UN FILM! Quintali di soldi, giri criminali e arresti per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy