image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, l’addio a Honda HRC dopo 11 anni: “Finalmente siamo arrivati alla fine dell’anno”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 novembre 2023

Marc Marquez, l’addio a Honda HRC dopo 11 anni: “Finalmente siamo arrivati alla fine dell’anno”
Dall’annuncio in Indonesia, a metà ottobre, sembra passato molto più di un mese. Invece siamo a Valencia, Marc Marquez è pronto a lasciare la Honda, che saluta con un ultimo comunicato stampa in attesa di salire, nel martedì dei test, sulla Ducati del Team Gresini di cui, però, non potrà dire granché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Dopo 11 anni, 169 GP, 59 vittorie, 64 pole, 101 podi e sei titoli mondiali - Marc Marquez e il Team Repsol Honda si preparano a iniziare nuovi capitoli”. Comincia così il comunicato stampa congiunto con cui HRC e l’8 volte campione del mondo si preparano all’ultima gara assieme. Un addio così nel mondo delle corse non si era mai visto: Marc lascia il costruttore più importante al mondo, un contratto fuori scala e le certezze di un team ufficiale per puntare a quello che gli piace di più, arrivare davanti. Lo spagnolo, d’altronde, aveva parlato di questa sua attitudine in tempi non sospetti, per altro riferendosi ad un Valentino Rossi in fase calante: “Io non capisco che senso ci sia a fare tutto questo per arrivare quindicesimo, per me correre ha senso se riesco a stare davanti. Altrimenti preferisco restare a casa”. A ben vedere il discorso fatto alla Honda dev’essere stato più o meno questo quando, tra il GP di San Marino e quello del Giappone, Marc ha maturato la scelta di passare al Team Gresini a fianco del fratello Alex. Non che prima non abbia provato a far funzionare quella moto lì, la Honda, andando ben oltre quello che ci si aspetterebbe (anche) da un pilota di moto: le cinque cadute in Germania sono state l’apoteosi di questa sua ossessione per il risultato a ogni costo, ma non gli unici segnali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Così Marc Marquez arriva a fine anno stanco, forse addirittura stremato da questa stagione passata a togliersi di dosso i pesi di una carriera. “Finalmente siamo arrivati alla fine dell’anno”, dice commentando l’ultimo weekend della stagione a Valencia, che aveva già citato in Qatar. “È stato un anno pieno di alti e bassi, emozioni e decisioni difficili. Arriviamo a Valencia con la voglia di finire la stagione nel miglior modo possibile, è una pista che mi piace e di cui ho dei bei ricordi. Chiaramente non sarà semplicemente la fine di una stagione, sarà estremamente emozionante dato che uno dei capitoli più importanti della mia carriera sportiva, e della mia vita, arriva a concludersi. Assieme al Team Repsol Honda abbiamo scritto una storia bellissima negli ultimi 11 anni, i momenti felici e quelli più difficili mi hanno aiutato a diventare l’uomo che sono oggi e durante questo weekend voglio celebrare quello che abbiamo fatto assieme e godermi il nostro tempo assieme fino all’ultimo. Facciamo contare ogni giro”.

Martedì lo vedremo finalmente sulla Ducati Desmosedici del Team Gresini, una delle GP23 arrivare a fine sviluppo quest'anno con il Team Pramac e gli ufficiali. A fine giornata sarà difficile avere una qualche dichiarazione da lui, che pur avendo avuto una deroga per guidare la moto ha ancora un contratto con la Honda fino a fine anno. I tempi parleranno per lui.

More

Lo strano caso di Fabio Di Giannantonio: Uccio ci penserà ancora, ma Max Biaggi ha il consiglio migliore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lo strano caso di Fabio Di Giannantonio: Uccio ci penserà ancora, ma Max Biaggi ha il consiglio migliore

Il Qatar di Jorge Martín e Ayumu Sasaki sminuisce la MotoGP, che rischia di diventare una serata di wrestling

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il Qatar di Jorge Martín e Ayumu Sasaki sminuisce la MotoGP, che rischia di diventare una serata di wrestling

Pecco Bagnaia, a Valencia l’appuntamento con la storia dove neanche Casey Stoner e Jorge Lorenzo sono arrivati mai

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, a Valencia l’appuntamento con la storia dove neanche Casey Stoner e Jorge Lorenzo sono arrivati mai

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Melandri: “caso Martin”, ombre su Di Giannantonio e Bezzecchi e bordate su Rossi e Marquez nella diretta con Valsecchi

di Emanuele Pieroni

Marco Melandri: “caso Martin”, ombre su Di Giannantonio e Bezzecchi e bordate su Rossi e Marquez nella diretta con Valsecchi
Next Next

Marco Melandri: “caso Martin”, ombre su Di Giannantonio e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy