image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez oltre il limite anche nell’ultimo giro di Motegi, ma non gli toglieranno il podio. Ecco perché…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 ottobre 2024

Marc Marquez oltre il limite anche nell’ultimo giro di Motegi, ma non gli toglieranno il podio. Ecco perché…
Nel bel mezzo di un ultimo giro a polso destro ruotato per tenere a distanza Enea Bastianini, Marc Marquez è (di nuovo) finito oltre il limite della pista domenica a Motegi. Il regolamento dice che in questo caso c'è da cedere la posizione, ma Marc Marquez non sarà costretto a farlo grazie a 0,036 secondi.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In qualifica ha appena pizzicato il verde e gli è costato carissimo, con un giro record annullato e poi, per un problema tecnico, è pure rimasto senza la possibilità di un nuovo time attack. Tanto che poi in gara s’è ritrovato a partire dalla nona casella e con ancora addosso un’incaz*atura (giustificatissima) di quelle che difficilmente si lasciano alle spalle. Solo che domenica, nell’ultimo giro del GP di Motegi, Marc Marquez c’è cascato di nuovo. In cosa? Nella tentazione di mettere le ruote appena fuori dal tracciato, sempre in Curva 4 e nel bel mezzo dell’ultimo giro. Quando, cioè, proprio non si può fare.

https://mowmag.com/?nl=1

Sul momento non se ne è accorto nessuno (chi di dovere, in verità, sì), ma, stando a quanto riferisce la testata spagnola Motosan, alla Curva 4, mentre l’otto volte campione del mondo cercava di tenere a debita distanza un Enea Bastianini che stava spingendo come un demonio, la Desmosedici 2023 col 93 sul cupolino è finita con le ruote oltre il cordolo. Proprio come era successo nel sabato delle qualifiche, ma questa volta senza conseguenze pesanti. Il tutto grazie a 36 millesimi. Che sono un nulla incalcolabile in gesti umani, ma che hanno permesso a Marc Marquez di salvare il terzo gradino del podio conquistato in gara. Sì, perché al momento dello “sconfinamento”, Marquez aveva un vantaggio su Enea Bastianini di 0,536 secondi.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il regolamento, a questo proposito, parla chiaro: il pilota che esce dai limiti della pista e che ha un vantaggio pari o inferiore a 0,5 secondi dal pilota che lo segue deve cedere la posizione. Si può fare direttamente in pista o possono farlo, sotto forma di penalità, quelli della Race Direction a gara terminata. Nel caso di Marc Marquez, però, non lo ha fatto lui e non glielo imporrà nessuno. Non perché, come direbbero i soliti avvelenatori e i soliti complottisti, per Marc Marquez si chiude sempre un occhio, ma semplicemente perché l’otto volte campione del mondo aveva in quel momento un vantaggio superiore al mezzo secondo. Anche se di appena 36 millesimi.

0,036 secondi che, visto che il karma ci mette sempre del suo, compensano il torto in qualche modo subito da Marc Marquez nelle qualifiche di sabato con la comunicazione tardiva dell’annullamento del suo giro e che aiutano a tenere ancora più avvincente un mondiale che fino a Valencia vedrà un testa a testa non solo tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia per il titolo di campione del mondo, ma anche tra lo stesso Marc Marquez e Enea Bastianini per il terzo posto (ora sono separati di soli due punti a vantaggio dell’italiano).

More

Ok, ma chi è David Alonso? Può “mettere i piedi in testa” a Valentino Rossi, ha già “fatto piangere” Marc Marquez e è pure World Champion in Moto3

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3

Ok, ma chi è David Alonso? Può “mettere i piedi in testa” a Valentino Rossi, ha già “fatto piangere” Marc Marquez e è pure World Champion in Moto3

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez a Motegi ha anche pianto. Tutta "colpa" della lettera di un campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez a Motegi ha anche pianto. Tutta "colpa" della lettera di un campione del mondo

"Sono avvilito": la frase di Massimo Rivola racconta il miracolo Aprilia meglio di ogni altra cosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Sono avvilito": la frase di Massimo Rivola racconta il miracolo Aprilia meglio di ogni altra cosa

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi è David Alonso? Può “mettere i piedi in testa” a Valentino Rossi, ha già “fatto piangere” Marc Marquez e è pure World Champion in Moto3

di Emanuele Pieroni

Ok, ma chi è David Alonso? Può “mettere i piedi in testa” a Valentino Rossi, ha già “fatto piangere” Marc Marquez e è pure World Champion in Moto3
Next Next

Ok, ma chi è David Alonso? Può “mettere i piedi in testa”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy