image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è David Alonso? Può “mettere i piedi in testa” a Valentino Rossi, ha già “fatto piangere” Marc Marquez e è pure World Champion in Moto3

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 ottobre 2024

Ok, ma chi è David Alonso? Può “mettere i piedi in testa” a Valentino Rossi, ha già “fatto piangere” Marc Marquez e è pure World Champion in Moto3
Domenica Motegi s'è steso a terra dopo aver festeggiato con una minimoto e dopo averlo fatto per altre nove volte in questa stagione inventando siparietti di ogni tipo. Colombiano reclamato dagli spagnoli, il 18enne del Team Aspar ha masticato amaro in passato, ma in questo 2024 gli sta riuscendo davvero di tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha vinto anche a Motegi e con quattro gare d’anticipo sul gran finale di Valencia si è laureato campione del mondo. Sorprendendo poi tutti e facendo commuovere anche i muri con una lettera letta a caldo e scritta la sera prima, nel tentativo di prendere sono alla vigilia del giorno più importante della sua vita. David Alonso, anni 18 compiuti a aprile, ha già conquistato tutti. Un po’ perché ha passaporto colombiano e non viene, quindi, da uno di quei paesi in cui i ragazzini crescono a pane e motociclette e un po’ perché ha quel modo lì da adolescente normale, con una faccia normale, stravaganze normali e sogni che, invece, non sono normali per niente.

https://mowmag.com/?nl=1

Il primo di quei sogni è andato a prenderselo ieri. Alla sua maniera: vincendo. “Volevo diventare campione del mondo vincendo la gara” – ha poi raccontato prima di ringraziare chiunque, la mamma e il babbo su tutti e persino la sua scuola, che ha avuto pazienza con lui consentendogli assenze e piani didattici speciali. E’ il lieto fine di una storia che all’inizio non è stata lieta neanche un po’. Perché David Alonso è partito da lontano davvero, sia per origini, sia per il talento che all’inizio non sembrava così’ cristallino come quello di avversari che invece in questa stagione ha “umiliato” senza appello.

20241007 152850975 5320
David Alonso sul podio di Motegi

La Coppa Europa a dodici anni, lontano dalla famiglia e con tutto quello che può significare per un ragazzino di quella età. Poi nel 2020 ancora quel palcoscenico, da protagonista e fino alla vittoria, con l’approdo l’anno successivo alla Red Bull Rookie’s Cup e una valanga di sacrifici da fare per coniugare tutto con la vita di un ragazzino che ha quindici anni o giù di lì e che ha pure la forza di vincere il prestigioso campionato. E che proprio a quell’età, nel 2021, mette per la prima volta anche i piedi nel Motomondiale, con una wild card a Misano chiusa da quasi ultimo. Ultimo proprio, invece, c’è arrivato l’anno successivo, nel 2022, sempre come wild card, ma in Portogallo. Ventisettesimo. In Aspar, però, avevano capito che c’era un bel po’ di talento da sgrezzare e lo avevano capito anche molti spagnoli, che nel frattempo provavano a fargli prendere la bandiera iberica per abbandonare quella colombiana. Ma non è successo, perché il giovanissimo David non ha voluto.

20241007 152922344 6168
David Alonso con Marc Marquez

Così, da colombiano con un sogno grande, David Alonso è diventato pilota titolare, sempre con Aspar e sempre in Moto3, portando a casa quattro vittorie nella stagione d’esordio e, di fatto, spiattellando in faccia a tutti una promessa. Ecco, quella promessa David Alonso e il suo team Aspar, che nel frattempo ha preso i colori di CF Moto, l’hanno mantenuta in questa stagione. Lasciando solo le briciole a tutti gli altri e mettendosi in tasca dieci vittorie su sedici. Roba da fenomeno vero. Roba che vale un titolo mondiale e che è valsa pure le lacrime di un certo Marc Marquez (abbiamo già raccontato tutto qui) che nel frattempo in quel ragazzino colombiano e pure mezzo spagnolo c’ha visto una sorta di erede, al punto di allenarcisi insieme ogni volta che è stato possibile. Ma anche roba che è riuscita solo ai campioni veri, con il record di Joan Mir di 9 vittorie in una stagione di Moto3 che è già stato raggiunto e, adesso, con Valentino Rossi nel mirino. Sì, perché il Dottore, nell’ormai lontanissimo 1997, aveva vinto nell’allora 125 ben undici gran premi e da 27 anni a questa parte nessuno s’è più neanche avvicinato a quel record. Invece adesso c’è, appunto, David Alonso, che si ritrova a quattro gare dalla fine e con il titolo di campione del mondo già in tasca a una sola vittoria dall’essere “come” Valentino Rossi e a due dall’essere addirittura migliore. Quasi che l'essere appena diventato campione del mondo passa in secondo piano, insomma. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez a Motegi ha anche pianto. Tutta "colpa" della lettera di un campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez a Motegi ha anche pianto. Tutta "colpa" della lettera di un campione del mondo

"Sono avvilito": la frase di Massimo Rivola racconta il miracolo Aprilia meglio di ogni altra cosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Sono avvilito": la frase di Massimo Rivola racconta il miracolo Aprilia meglio di ogni altra cosa

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Bagnaia e Martin come Lorenzo e Valentino Rossi”: Mauro Sanchini ha ragione e il video del retropodio dice ancora di più…

Tag

  • Moto3
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, doping e Wada, è di nuovo Kyrgios contro Jannik sul caso Clostebol: “Ma perché gioca ancora?”. E intanto Berrettini, Musetti e Cobolli...

di Giulia Sorrentino

Sinner, doping e Wada, è di nuovo Kyrgios contro Jannik sul caso Clostebol: “Ma perché gioca ancora?”. E intanto Berrettini, Musetti e Cobolli...
Next Next

Sinner, doping e Wada, è di nuovo Kyrgios contro Jannik sul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy