image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, Pecco Bagnaia, Ducati, tutto ok? Nel fango di Mandalika spunta l’Honda che non ti aspetti

11 febbraio 2022

Marc Marquez, Pecco Bagnaia, Ducati, tutto ok? Nel fango di Mandalika spunta l’Honda che non ti aspetti
Protagoniste assolute sono state le condizioni avverse della pista, con i piloti costretti anche a fare i conti con il fango dopo novanta minuti di sospensione decisi dalla commissione. Sei marchi nelle prime sei posizioni...

Le citazioni sono sempre il puntello dei pensieri deboli, ma a guardare la classifica del primo giorno di test della MotoGP in Indonesia viene da dire che una rondine non fa primavera. Anche perché di primavera al Mandalika Circuit se ne è vista praticamente poca, in un inferno di pioggia e di fango che ha costretto i commissari anche a sospendere i test per oltre 90 minuti. Bandiera rossa e tutti nel box ad aspettare che la pioggia allentasse la sua furia e che chi di dovere provvedesse a pulire l’asfalto invaso dal fango. Non èstato facile e ci sono riusciti solo in parte, con i piloti che si sono comunque buttati tutti nella mischia, se non altro per conoscere il circuito e provare a carpirne qualche segreto. Con il cronometro che, però, ha risentito e non poco della situazione.

Ne è venuta fuori una giornata di grande equilibrio, dove i così detti maghi della pioggia hanno potuto osare un po’ di più, anche se il primo a strappare un tempo dignitoso su un circuito praticamente sconosciuto è stato Marc Marquez. Il fenomeno di Cervera non ha forzato e non ha voluto correre rischi particolari e, poco dopo, il suo best lap è finito scalzato da quello di Jack Miller. Poi davanti a tutti c’ha messo le ruote Miguel Oliveira, ma a fine giornata è stata un’altra Honda e mettere il cappello sul Day1 di Mandalika: quella di Pol Espargarò. Lo spagnolo ha beffato suo fratello Aleix di pochi decimi, mentre sul podio virtuale c’è salito anche Brad Binder, con la KTM. Quarto Alex Rins e solo quinto il campione del mondo in carica, Fabio Quartararo, che però è l’unico tra i top rider che ha saputo distinguersi. E le Ducati? La prima, in sesta posizione, è quella di Jack Miller, con il quadretto della classifica che presenta una situazione interessante: sei marchi diversi nei primi sei crono.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Certo, non significa nulla e, almeno a giudicare dalle foto che stanno circolando in rete e sui social, il vero vincitore di giornata è stato il fango, ma la situazione di sostanziale equilibrio resta piuttosto evidente anche nei tempi, visto che ben undici piloti sono chiusi in meno di un secondo. Tra gli undici, però, non ci sono due dei principali candidati al titolo del 2022: Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Diciassettesimo lo spagnolo e solo ventiduesimo l’italiano. Entrambi hanno fatto molta fatica a trovare il grip necessario e hanno preferito pelare il gas concentrandosi, piuttosto, sui settaggi delle rispettive moto e sui pezzi nuovi da provare.

Bene, invece, Andrea Dovizioso dopo le due giornate non proprio positive in Malesia, con l’esperto pilota del Team RNF che si piazza nei primi dieci, in nona posizione,  ed è primo dei piloti di una squadra non ufficiale. Meglio rispetto a Sepang anche Franco Morbidelli, dodicesimo, mentre tra i rookie a fare la voce grossa è stato Fabio Di Giannantonio con la Ducati Desmosedici del Team Gresini, quattordicesimo, seguito da Fernandez, diciannovesimo, Bezzecchi, ventunesimo e Darryn Binder e Remy Gardner che si sono spartiti le ultime due posizioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ancora problemi al braccio: Marc Marquez cambia medico e sceglie il salvatore di Rafa Nadal

MotoGP

Ancora problemi al braccio: Marc Marquez cambia medico e sceglie il salvatore di Rafa Nadal

Casey Stoner svela nuovi (gravi) retroscena: “Dai tifosi di Valentino Rossi ho sentito e subito di tutto"

MotoGP

Casey Stoner svela nuovi (gravi) retroscena: “Dai tifosi di Valentino Rossi ho sentito e subito di tutto"

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti

MotoGP

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Diego Gubellini racconta i punti deboli della Yamaha che hanno fatto arrabbiare Fabio Quartararo

di Redazione MOW

Diego Gubellini racconta i punti deboli della Yamaha che hanno fatto arrabbiare Fabio Quartararo
Next Next

Diego Gubellini racconta i punti deboli della Yamaha che hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy