image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez resterà impunito! Ecco perchè in Spagna non hanno dubbi…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 aprile 2023

Marc Marquez resterà impunito! Ecco perchè in Spagna non hanno dubbi…
L’otto volte campione del mondo non sconterà i due giri di penalità a Austin, perché lui e Honda possono dimostrare di aver chiesto chiarimenti ai commissari FIM subito dopo Portimao. A ricostruire tutto ci hanno pensato i colleghi di AS e, se le cose stanno davvero così, Marc Marquez può solo vincere l’appello…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In Spagna non hanno dubbi: Marc Marquez non sconterà i due giri di penalità a Austin per l’incidente con Jorge Martin e Miguel Oliveira nei primi giri del GP del Portogallo. Il campione catalano, infatti, avrebbe in mano la prova che consentirà di vincere il ricorso che impugna la decisione dei commissari FIM.

Per ricostruire l’intera vicenda, però, bisognerà andare per ordine. Subito dopo il GP del Portogallo, infatti, Marc Marquez ha ricevuto comunicazione della penalità inflitta per la manovra su Martin e Oliveira e, contestualmente, i medici gli hanno fatto sapere che l’infortunio rimediato alla mano avrebbe potuto richiedere un piccolo intervento chirurgico. Nella comunicazione dei commissari c’era esplicitamente scritto che la penalità si sarebbe dovuta scontare al GP successivo, quello di Termas de Rio Hondo. E è lì che Marquez e il suo staff hanno preso la decisione di operare la mano, piuttosto che stringere i denti, correre lo stesso e rimandare l’intervento alla settimana successiva. Il ragionamento è stato semplice: con due giri di penalità da osservare e una mano che comunque non sarà in condizioni ottimali, il GP d’Argentina sarà comunque compromesso e tanto vale, quindi, operarsi subito e non volare per niente a Termas.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Così, dopo aver maturato questa decisione, Marquez e i suoi, secondo quanto riferito da AS, avrebbero ulteriormente chiesto chiarimenti alla FIM – e anche per più volte – su quanto indicato nel provvedimento, ossia se la penalità prevista era relativa al solo GP di Argentina. La risposta, secondo quanto riferiscono da Honda, è stata affermativa e sembra che di questo ci siano anche alcune prove che HRC ha prodotto a sostegno dell’appello presentato. E’ solo dopo aver ottenuto la certezza da parte dei commissari, quindi, che Marquez avrebbe deciso di sottoporsi all’intervento chirurgico, comunicando, quindi, che non sarebbe volato a Termas. Quando, poi, la stampa di mezzo mondo ha fatto notare l’anomalia e sollevato il caso, però, i commissari ci hanno ripensato, uscendo con un secondo provvedimento che, di fatto, smentiva il primo e anche le rassicurazioni fornite a Honda, precisando che invece la penalità si sarebbe dovuta comunque scontare nel primo GP a cui Marc Marquez avrebbe partecipato. Una questione meramente di forma, quindi, che se però è realmente così come raccontata non lascia dubbi sul fatto che Marc Marquez – al di là dell’episodio specifico, delle colpe e del suo modo di guidare – ha ragione da vendere. Tanto che in Spagna si dicono certi che la penalità sarà annullata, non certo per favorire Marquez, ma perché il pasticcio combinato dai commissari non è giustificabile in alcun altro modo.

L’otto volte campione del mondo, dalla sua, non è più tornato a parlare della questione, dopo aver chiaramente detto di ritenere ingiusta non certo la punizione, ma la decisione di correggere il tiro da parte della FIM. E s’è rimesso al lavoro per preparare al meglio il GP delle Americhe, visto che Austin potrebbe rappresentare per lui, ancora una volta, un luogo di rinascita dopo questo terribile inizio di stagione. Ieri l’otto volte campione del mondo ha condiviso sui suoi profili social alcuni scatti fatti durante un allenamento in palestra. Appare in perfetta forma e ha sulla mano destra un vistoso tutore che, verosimilmente, serve ad impedirgli alcuni movimenti. “Recuperando a poco a poco – ha scritto a commento delle foto il fenomeno di Cervera – Sono tornato a lavorare in palestra. Lentamente, ma sicuramente, mi sto riprendendo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

“Marc Marquez è uno str*nzo!”: Stefan Bradl va giù diretto e racconta tutti i difetti del 93 (e della Honda)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Marc Marquez è uno str*nzo!”: Stefan Bradl va giù diretto e racconta tutti i difetti del 93 (e della Honda)

Fabio Quartararo non faccia il piangina! La replica seccata dal pilota che non ti aspetti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo non faccia il piangina! La replica seccata dal pilota che non ti aspetti…

Tavullia chiavi in mano! L’omaggio definitivo a Valentino Rossi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tavullia chiavi in mano! L’omaggio definitivo a Valentino Rossi…

Tag

  • FIM
  • Incidente
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Stewards panel

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A parità di auto vincerebbe Schumacher o Hamilton? Parla Eddie Jordan

di Alessio Mannino

A parità di auto vincerebbe Schumacher o Hamilton? Parla Eddie Jordan
Next Next

A parità di auto vincerebbe Schumacher o Hamilton? Parla Eddie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy