image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “Siamo alle solite, ma...”. Honda sempre più giù e Mir se la gioca con Lecuona

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 agosto 2023

Marc Marquez: “Siamo alle solite, ma...”. Honda sempre più giù e Mir se la gioca con Lecuona
Marc Marquez è l'unico che non fa drammi. Il nuovo pacchetto aerodinamico portato al Red Bull Ring da Honda non lo soddisfa e non è la soluzione ai problemi della moto, ma è comunque un segnale. A lui sembra bastare. Non basta, invece, a Joan Mir, che prima ha pensato di smettere e, adesso, rischia di finire surclassato anche da Iker Lecuona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La RC213V vista al Red Bull Ring non è la stessa di sempre: appendici aerodinamiche diverse, ali di dimensioni differenti e qualche dettaglio totalmente nuovo. Gli stessi di sempre, invece, sono i problemi: quella moto non vuole saperne di andare forte. Con il risultato che, ormai, persino uno che non si arrende mai come Marc Marquez sembra aver deciso di tirare i remi in barca. Per non parlare del suo compagno di squadra, Joan Mir, che è arrivato a dire di aver valutato di appendere il casco al chiodo e che ieri ha chiuso la giornata di prove all’ultimissimo posto, dietro anche a quell’Iker Lecuona che al Red Bull Ring ci sta solo per sostituire Alex Rins. Anzi, c’è chi è pronto a scommettere che il giovanissimo spagnolo buttato fuori ormai due stagioni fa dalla MotoGP dalla KTM, potrebbe addirittura prendere il posto dell’ex campione del mondo.

Questi, però, sono i giorni di un gran premio e per i ragionamenti vari ci sarà tempo. Adesso servono i risultati. Serve qualcosa a cui aggrapparsi per ritrovare l’entusiasmo e mettersi al lavoro con la consapevolezza che ci vorrà un sacco di tempo, ma che il gap con Ducati, Aprilia e KTM è tutto sommato colmabile. E’ quello che Marc Marquez ha provato a dire ieri, per la verità senza sembrarne troppo convinto.

Joan Mir test a Valencia con la Honda HRC MotoGP

“Siamo alle solite: su questa moto mi sento sempre troppo al limite – ha affermato l’otto volte campione del mondo – Però qualcosa di migliore qui al Red Bull Ring l’ho visto e magari significa che abbiamo preso una direzione giusta. Oggi è stata una giornata molto impegnativa dal punto di vista mentale, perché con questo nuovo pacchetto aerodinamico, il modo di guidare la moto è completamente diverso. Non è la moto a cui ero abituato: con questa aerodinamica è completamente diversa”.

Piccoli passi che Marc Marquez riesce a apprezzare molto di più di quanto non riesca a fare il suo compagno di squadra, mostrando uno spirito da campione vero che, nonostante tutto e nonostante le sempre più insistenti voci di una separazione da Honda alla fine della prossima stagione, vuole provarci fino all’ultimo. E magari anche un po’ oltre. Lo ha fatto anche ieri nel giro di attacco al tempo, sfiorando l’ingresso in Q2. “Oggi pomeriggio-ha detto ieri al termine della giornata di prove - quando sono passato a questa nuova aerodinamica, la mia squadra ha fatto un buon passo avanti e ho iniziato a sentirmi sempre meglio. Ho deciso di mantenere questa nuova aerodinamica per il time attack”.

Marc Marquez

More

Giacomo Agostini a MOW: "Per MV Agusta in MotoGP con Marc Marquez sarei pronto a tutto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: "Per MV Agusta in MotoGP con Marc Marquez sarei pronto a tutto"

Fabio Quartararo: (quasi) scuse a Yamaha. E poi: “Honda? Voglio tornare a vincere!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo: (quasi) scuse a Yamaha. E poi: “Honda? Voglio tornare a vincere!”

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi

Tag

  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc il più sfortunato della griglia nel 2023: ecco la classifica che lo dimostra

di Giulia Toninelli

Charles Leclerc il più sfortunato della griglia nel 2023: ecco la classifica che lo dimostra
Next Next

Charles Leclerc il più sfortunato della griglia nel 2023: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy