image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “Siamo umani. Dopo l’ultimo grosso incidente non volevo più guidare”

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

14 dicembre 2022

Marc Marquez: “Siamo umani. Dopo l’ultimo grosso incidente non volevo più guidare”
Marc Marquez si racconta in un’intervista e rievoca i mesi terribili che hanno fatto seguito all’infortunio, momento di rottura di una carriera immacolata. Mai prima di allora aveva pensato di smettere. “Siamo umani”, confessa. Eppure si è rialzato ancora una volta

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Tormentato, spaventato, in una parola: umano. Marc Marquez, in un’intervista a BT Sport, è tornato a raccontare impressioni, sensazioni e postumi della caduta con highside nel warm up di Mandalika, lo scorso 20 marzo. Le immagini restano nella memoria di tutti, figurarsi nella sua: “Siamo esseri umani. Dopo un incidente come quello in Indonesia, non vorresti più salire in moto, è vero. Ricordo solo quello che è successo immediatamente prima dell’incidente. Dal momento in cui sono decollato a quello in cui sono rientrato ai box non ricordo nulla. Questo perché ero privo di sensi”, ha ribadito il catalano, nel solco di quanto ammesso più volte nel corso dei mesi e confidato anche al fratello Alex, e cioè che sì, aveva davvero pensato di smettere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

L’infortunio alla spalla, le operazioni, la diplopia, quell’highside impressionante, una caduta tanto spettacolare quanto paurosa: non basta avere vinto otto titoli iridati per non sentire, almeno per un attimo, che forse non è più il caso di andare avanti, anche se sei abituato ai rischi, alla ghiaia, ai problemi. Insomma, anche se sei Marc Marquez. “A quel punto però subentra quella che è la tua professionalità, non la tua passione. Vedevo doppio, ma la testa e il fisico erano ok, poi ti rendi conto che casco e tuta ti hanno protetto e questo ti dà fiducia per tornare in sella e riprendere gradualmente fiducia nella moto”. In fondo è quello che ha fatto, soprattutto da settembre quando, ottenuta l’idoneità dopo il quarto intervento al braccio, è tornato in pista ottenendo anche l’unico podio del suo 2022 con il secondo posto a Phillip Island nel GP d’Australia.

Dopo tre anni sostanzialmente ai margini del grande giro, quello di chi compete per la vittoria, e dopo avere assistito ai titoli di tre piloti diversi su tre moto differenti (Mir con la Suzuki, Quartararo con la Yamaha e Bagnaia con la Ducati), Marquez e la Honda hanno ora intenzione di riprendersi almeno in parte ciò che è stato quasi sempre loro: “Non vedo l’ora di vedere quale sarà il mio livello massimo questo inverno perché è ancora un’incognita”, ha spiegato il Cabroncito.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo

More

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Honda scomoda i tecnici della F1 per Marc Marquez e la MotoGP, ma rischia di sprofondare nella crisi Yamaha-Quartararo

Un immenso Luca Salvadori: “Questa è la fine” [VIDEO]

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

MotoGP

Un immenso Luca Salvadori: “Questa è la fine” [VIDEO]

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”

di Cosimo Curatola

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di prima, ma sono un piccolo bastardo e mi piace”
Next Next

Marc Marquez: “So che il braccio non tornerà mai quello di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy