image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez sul luogo del giorno più triste: “Mugello impegnativo”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 giugno 2023

Marc Marquez sul luogo del giorno più triste: “Mugello impegnativo”
Lo scorso anno al Mugello ha annunciato l'ennesimo stop prima di volare negli USA per sottoporsi all'ultimo intervento chirurgico. Oggi Marc Marquez è tornato e proprio sul circuito italiano è a caccia della "gara della svolta".Anche se è consapevole che il podio potrebbe essere un obiettivo un po' troppo ambizioso...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’anno scorso s’è presentato al Mugello con una dichiarazione da fare. Occhi bassi, voce preoccupata e conferenza stampa in cui è calato il gelo: “Dovrò operarmi di nuovo, lo farò negli Stati Uniti e sarà l’ultimo tentativo. Qui al Mugello correrò e poi mi fermerò per tutto il tempo che i medici riterranno necessario”. Era un Marc Marquez alle prese con un braccio praticamente bloccato, dopo due anni di dentro e fuori dalle sale operatorie e con in testa – come ha poi ammesso anche nel suo documentario – persino l’idea di dire definitivamente basta con le corse in moto.

Tanto che in gara, in un clima surreale e in un Mugello che – alla prima senza Valentino Rossi – sembrava deserto, Marc Marquez aveva pure finito la domenica nel peggiore dei modi: sulla ghiaia. L’ultimo volo prima di prendere realmente un volo per gli States e sottoporsi a quell’intervento chirurgico che, oggi, gli ha permesso di essere ancora in pista, nonostante le sfortune non siano del tutto finite. Tanto che adesso, proprio al Mugello, il fenomeno di Cervera sente di poter mettersi definitivamente alle spalle quel recente passato che gli ha provocato tanto dolore e altrettanta sofferenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull (@redbull)

“È finalmente ora di tornare in sella – ha detto l’otto volte campione del mondo nel comunicato stampa diffuso questa mattina dal Team Repsol - Quello del Mugello è sempre un fine settimana molto impegnativo, la pista è molto veloce. Ho avuto delle belle battaglie lì in passato e spingere fino alla velocità massima una MotoGP lungo il rettilineo è sempre bello. Ovviamente dobbiamo vedere cosa è possibile fare questo fine settimana e vedere cosa possiamo fare insieme al team per ottenere il massimo dalla moto e continuare a provare a fare passi avanti”.

Consapevolezza, quindi, che ciò che è sembrato abbastanza facile (fino alla caduta) a Le Mans potrebbe non essere altrettanto facile sul velocissimo tracciato italiano. Ma anche consapevolezza che proprio su quella pista il pilota può fare la differenza molto più che altrove e anche e soprattutto che è sui circuiti così che si riescono ad avere i feedback più veri dalla moto. In MotoGP si dice da sempre: se una moto va forte al Mugello, allora andrà forte ovunque. E, al di là del risultato secco, probabilmente è esattamente quello che Marc Marquez vuole da questo GP d’Italia: tornare a casa con un setting che gli permetta di guidare come vuole e senza dover rischiare troppo ogni volta. Lo stesso obiettivo che, pur con animo differente, persegue anche il suo compagno di squadra, Joan Mir: “Dobbiamo continuare a progredire e scoprire cosa ci manca – ha detto Mir - Il Mugello è la prima di tre gare consecutive, lì sono salito sul podio nel 2021 ed è un circuito spettacolare. Massimo sforzo, massima concentrazione e massima determinazione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...

“La gente deve capire…”: Freddie Spencer ha cominciato male e sta continuando peggio! Ma non ha tutti i torti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La gente deve capire…”: Freddie Spencer ha cominciato male e sta continuando peggio! Ma non ha tutti i torti...

Il bollettino di guerra della Ducati per il Mugello: Dopo Bastianini, Bagnaia e Pirro si è infortunato anche Davide Tardozzi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il bollettino di guerra della Ducati per il Mugello: Dopo Bastianini, Bagnaia e Pirro si è infortunato anche Davide Tardozzi

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Mugello Circuit
  • Honda

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il vero Ibra? In questa pazza intervista a torso nudo e col pallone (trasgredendo tutte le regole)

di Roberto Croci

Il vero Ibra? In questa pazza intervista a torso nudo e col pallone (trasgredendo tutte le regole)
Next Next

Il vero Ibra? In questa pazza intervista a torso nudo e col pallone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy