image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Bezzecchi come Rocky: "Marc Marquez mi è proprio venuto addosso, poi ho sofferto fisicamente"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

30 ottobre 2023

Marco Bezzecchi come Rocky: "Marc Marquez mi è proprio venuto addosso, poi ho sofferto fisicamente"
Marco Bezzecchi ha lasciato la Thailandia dopo una gara conclusa in quarta posizione, al termine di una domenica che in altri momenti sarebbe stata perlomeno da podio. Basta gettare uno sguardo al foglio dei tempi per accorgersi che il Bez a Buriram aveva tutte le carte in regola per lottare con Martìn, Bagnaia e Binder, ma il numero 72 è bravo a farsi scivolare addosso un finale di stagione decisamente sfortunato: "Io sono contento di come sta andando, sapevamo che avremmo sofferto con la spalla. Anche se certe volete bisogna dirsi 'Non fa male!', come il buon Rocky Balboa".

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La gara di Marco Bezzecchi a Buriram è passata un po' sottotraccia, complice l'incredibile bagarre per la vittoria tra Jorge Martín, Brad Binder e Pecco Bagnaia. Eppure il Bez sarebbe potuto essere della partita, se solo non si fossero presentati una serie di ostacoli sul suo cammino. "Beghe" - così come le chiama lui - che non ti aspetteresti quando scatti dalla quarta casella, dopo una buona qualifica e al termine di un weekend in cui sei sempre stato tra i migliori in pista. Invece un incrocio di traiettorie ha costretto Marco ad andare "lungo" in uscita di curva 1, subito dopo lo start. Una volta tornato in carreggiata, la tabella dei tempi segnalava il numero 72 in decima posizione. Poi, sempre nei primi giri, c'è stata la carenata con Marc Marquez in curva 6, che ha fatto sì che la Ducati del Team Mooney VR46 perdesse ulteriore terreno dal gruppo di testa. 

Da quel momento in poi, dal sesto giro in avanti, Bezzecchi ha messo in piedi una strepitosa rimonta: in soli sei passaggi Marco ha scavalcato Maverick Vinales, Fabio Quartararo, Marc Marquez e Aleix Espargarò, beneficiando nel frattempo della scivolata di Alex Marquez. Ci sono voluti altri sei giri per ricucire il gap da Luca Marini, su cui Bezzecchi ha avuto la meglio dopo una battaglia corretta e divertente. L'ultima fase di gara Marco l'ha vissuta in un limbo: troppo veloce, lui, per pensare che gli inseguitori potessero assaltare la sua quarta posizione; troppo distanti, i tre davanti, per azzardare l'impresa. Il ragazzo di Viserba, in ogni caso, ha continuato a spingere, con un ritmo (culminato dall'1'30"896, miglior giro in gara) che forse nessuno aveva nella domenica thailandese.

20231030 161343602 2186
Marco Bezzecchi nella mischia dei primi giri - MotoGP, Gran Premio della Thailandia 2023

Comprensibilmente, dopo la bandiera a scacchi, qualche rimpianto ha attreversato lo stomaco di Bezzecchi, quarto e - nonostante tutto - a soli due secondi da Jorge Martín. Marco, tuttavia, non è di quelli che si fissano a rimuginare sugli eventi, ma guarda avanti e cerca sempre la metà piena del bicchiere. Fa la stessa cosa quando gli si chiede un primo bilancio del suo 2023, di quello che sarebbe potuto essere senza la frattura alla clavicola di tre settimane fa (non va dimenticato che nel giro di venti giorni, fresco di operazione, il Bez ha affrontato tre weekend di gara consecutivi, chiudendo sempre in top six): "Secondo me il podio ci poteva stare - ha raccontato Marco ai microfoni si Sky - però ho fatto qualche errorino io. Alla prima curva, subito dopo la partenza, per poco non prendo in pieno Aleix, quindi sono andato largo, ho perso un po' di posizioni. Poi mi sono toccato con Marquez, cioè...mi è venuto addosso. Anche lì ho perso un po' di posizioni, mi hanno passato sia Quartararo che Raul Fernandez, e dopo venir su è stata dura, anche perché ad esempio quando ho battagliato con Maro (Luca Marini, ndr) ho perso due giri. Però avevo un ottimo passo, tutte queste beghe sommate fanno un quarto posto. La spalla? Mi faceva abbastanza male, all'inizio con l'adrenalina e gli antidolorifici stavo piuttosto bene, ma da metà gara in poi ho iniziato veramente a soffrire. Una cosa che mi ha fatto stare un po' meglio è stata l'aria fresca quando sono riuscito a passare Luca. Però dopo tre weekend di fila sapevamo che la mia spalla avrebbe sofferto. Le gomme invece andavano bene, ovviamente fare delle rimonte non aiuta mai nella gestione, ma con la gomma dura dietro ero a posto, ho sofferto di più con quella anteriore, che si è scadata molto. Come avrei valutato la mia terza posizione nel Mondiale dieci mesi fa? Ci avrei messo assolutamente la firma, alla grande. Alla fine questo è il campionato del mondo MotoGP, è il massimo del motorsport su due ruote. Se senza l'infortunio avrei potuto puntare al primo o al secondo posto in classifica? Coi 'se' e coi 'ma' non si fa un cavolo alla fine. Io sono contento di come sta andando, certe volte ho fatto qualche errore io, certe volte siamo stati un po' sfortunati, ma questo è lo sport. Alla fine è normale, dobbiamo cercare di fare meno errori possibili l'anno prossimo e innanzitutto finire bene il 2023. E comunque io, per adesso, sono abbastanza contento".

More

Gigi Dall’Igna, la ‘lotta fratricida’ fra Bagnaia e Martín e una certezza: “Meglio quest’anno del 2022”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gigi Dall’Igna, la ‘lotta fratricida’ fra Bagnaia e Martín e una certezza: “Meglio quest’anno del 2022”

Che goduria se l'arbitro del Mondiale lo fa Brad Binder, killer di questa MotoGP: "Martín è stato più bravo, ma..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Che goduria se l'arbitro del Mondiale lo fa Brad Binder, killer di questa MotoGP: "Martín è stato più bravo, ma..."

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Tag

  • GP della Thailandia
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il backstage in cui Pecco Bagnaia percula (in amicizia) Jorge Martin: “Potevi correre con la soft a Buriram”

di Cosimo Curatola

Il backstage in cui Pecco Bagnaia percula (in amicizia) Jorge Martin: “Potevi correre con la soft a Buriram”
Next Next

Il backstage in cui Pecco Bagnaia percula (in amicizia) Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy