image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna, la ‘lotta fratricida’ fra Bagnaia e Martín e una certezza: “Meglio quest’anno del 2022”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 ottobre 2023

Gigi Dall’Igna, la ‘lotta fratricida’ fra Bagnaia e Martín e una certezza: “Meglio quest’anno del 2022”
A tre GP dalla fine del motomondiale c’è una sola certezza: a vincere il titolo sarà, per il secondo anno consecutivo e per la prima volta nella storia, un pilota Ducati. Così Gigi Dall’Igna a differenza degli altri uomini del Team Lenovo può già festeggiare nonostante la “lotta fratricida” tra Bagnaia e Martín

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La MotoGP lascia la Thailandia con una certezza: a vincere il mondiale piloti (oltre a quello costruttori e team) sarà un pilota Ducati. Succede per la seconda volta di fila e per la prima volta nella storia, il che è ancora più impressionante considerando il secondo titolo consecutivo di Alvaro Bautista in Superbike e il primo di Niccolò Beluga in Supersport.

Lo sa bene Gigi Dall’Igna, che ha parlato di questa situazione in una breve intervista ai microfoni Dorna: “L’anno scorso è stato fantastico per noi, quest’anno però è probabilmente meglio. Siamo davvero, davvero felici, io sono felicissimo per tutte le persone che lavorano per Ducati Corse. Il loro lavoro in qualche modo viene ricompensato, sono davvero felice di questo e vorrei ringraziare tutte queste persone”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Inutile dire che vincere il titolo con il team ufficiale avrebbe un peso diverso per l’azienda, specialmente per chi ricopre un ruolo dirigenziale come nel caso di Davide Tardozzi e Paolo Ciabatti. Dall’Igna però dall’inizio della rivalità tra Bagnaia e Martín ha sempre preso una posizione neutrale, anzi. Probabilmente in tutto questo c’è anche un certo grado di soddisfazione: “Spero che questa sarà una vera battaglia fino alla fine. Il GP di Thailandia è stato incredibile, hanno fatto un sacco di sorpassi… e anche Binder ha fatto un lavoro incredibile oggi! Tutti gli altri si godranno le ultime gare della stagione, non sono sicuro se sarò troppo contento, perché è una specie di lotta fratricida. Ad ogni modo, siamo orgogliosi anche di questo”.

A regalarci una riflessione è la domanda del giornalista: come vive Gigi Dall’Igna, da padre, questa lotta fratricida tra i due piloti? La risposta del Direttore Generale di Ducati Corse è abbastanza politica, nonché assolutamente inattaccabile: “Devono avere tutte le possibilità di vincere, daremo a tutti i nostri piloti le informazioni migliori per fare il meglio e dare loro la moto migliore per lottare. Questo è il nostro lavoro e questo è quello che dobbiamo fare in queste ultime tre gare”.

Il punto però è un altro: Dall’Igna in questa storia non è il “padre” di Martín e Bagnaia, è il padre della Ducati Desmosedici. E questo, come è giusto che sia, viene prima di tutto il resto. Ecco perché è contento di vedere Marc Marquez - un fuoriclasse - sulla sua moto e questo finale di stagione può viverlo con più distensione rispetto agli altri componenti della squadra. La moto ha già vinto e il suo lavoro in MotoGP quest’anno si potrebbe considerare già finito.

More

La certezza di Pecco Bagnaia: non serve un folle sorpasso all’esterno per vincere il mondiale, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La certezza di Pecco Bagnaia: non serve un folle sorpasso all’esterno per vincere il mondiale, ma…

Marc Marquez, sesto e sibillino a Buriram: "Mi fa piacere aiutare la Honda per il futuro, da Misano in poi..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, sesto e sibillino a Buriram: "Mi fa piacere aiutare la Honda per il futuro, da Misano in poi..."

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da penultimo a quinto: la rimonta di Lando Norris in Messico è una prova di forza che accende il suo futuro

di Alice Cecchi

Da penultimo a quinto: la rimonta di Lando Norris in Messico è una prova di forza che accende il suo futuro
Next Next

Da penultimo a quinto: la rimonta di Lando Norris in Messico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy