image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Bezzecchi in India strappa la pole dalle mani di Jorge Martin e la dedica ad un amico che non c'è più

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

23 settembre 2023

Marco Bezzecchi in India strappa la pole dalle mani di Jorge Martin e la dedica ad un amico che non c'è più
Al Buddh International Circuit pole di carattere ma soprattutto di cuore per Marco Bezzecchi, che batte Jorge Martin in un testa a testa sul filo dei millesimi e ricorda Filippo Momesso al parco chiuso: "Siamo cresciuti insieme, per me non sono stati giorni semplici..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Marco Bezzecchi, nelle qualifiche del Gran Premio d'India, ha fatto la differenza nei primi due settori del Buddh International Circuit. Due intertempi costellati di lunghi rettilinei, ripartenze da bassa velocità e - soprattutto - brusche frenate. Senza perdere i riferimenti, sembra che Marco Bezzecchi abbia staccato più in giù di tutti nel sabato mattina indiano, spinto dalla contezza di una condizione fisica ritrovata (la mano infortunata a Barcellona non dà fastidio come a Misano) e dalla volontà di fare qualcosa di grande per un amico che non c'è più: Filippo Momesso, di Oderzo, ventiquattrenne, pilota dell'Aprilia RS660 Cup, rinvenuto domenica scorsa senza vita nella sua abitazione.

Marco è andato a prendersi una pole position che, ancora una volta, sembava spettasse a Jorge Martin, apprentemente imprendibile alla fine del primo tentativo, quando lo spagnolo aveva abbassato di tre decimi la miglior prestazione provvisoria di Bezzecchi. Con la seconda gomma il numero 27 ha reagito, tirando fuori dal polso un maestoso 1'43"947, scucendo 43 millesimi dal riferimento di Martin, che al parc fermé ha candidamente dichiarato: "Mi aspettavo di fare la pole, ma Marco è stato bravissimo". Bez e Jorge, Ducati Mooney GP22 e Ducati Pramac GP23, gli unici a scendere sotto il muro dell'1'44" in India, un record che resterà sicruamente scolpito per un anno e, forse, per sempre (non si ancora se il Buddh International Circuit verrà incluso nel calendario della MotoGP 2024). Il dato più rilevante, come anticipato, fa rimerimento al T2: lì Marco, in cinque curve, ha rifilato almeno un decimo a tutti. Ora, insieme a Martin, sarà il favorito per la Sprint Race che scatterà alle ore 13 italiane. Quattordici giri spietati nell'umidità asfissiante indiana, la mescola soft al posteriore come scelta obbligata, con cui Marco ha dimostrato di avere grande feeling. Diversa la storia domani, in Gara, quando tutti - probabilmente - monteranno la media al retrotreno e i valori saranno nuovamente da scoprire. Pecco Bagnaia e Luca Marini, partenti rispettivamente dalla terza e dalla quarta casella, hanno ammesso di trovarsi meglio con la specifica più dura sulla lunghe distanze.

Marco Bezzecchi qualifiche India 2023
Marco Bezzecchi al parco chiuso - Qualifiche, Gran Premio d'India 2023

Bezzecchi che, nelle interviste post qualifica, ricordando Filippo Momesso (Marco ha appeso sulle pareti del box una foto dell'amico scomparso), non ha nascosto il suo stato emotivo: "Nono sono stati dei giorni semplici. Da quando ho iniziato a fare il Motomondiale mi sono un po' allontanato da Filippo per cause di forza maggiore diciamo, ma comunque siamo cresciuti insieme, insieme anche a tanti altri ragazzi che sono rimasti miei amici, e quindi non è stato facile. Non ho voluto espormi troppo nei primi giorni, ho aspettato un po', però mi sembrava doveroso dedicare un pensiero a Filippo e alla sua famiglia. Sono davvero molto contento di questa pole qui in India. Ieri la pista mi è piaciuta da subito, ma non siamo poi riusciti ad essere perfetti nel pomeriggio. Abbiamo lavorato sodo e stamattina abbiamo fatto un piccolo step ancora in avanti. Partire dalle prime posizioni è sempre un vantaggio da dover sfruttare al meglio in entrambe le gare. Sarà dura, il caldo ci sta mettendo a dura prova, ma ho ottime sensazioni anche sul passo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Il venerdì d'India della MotoGP ci dice che sulle piste sconosciute Luca Marini è il nuovo Marc Marquez

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il venerdì d'India della MotoGP ci dice che sulle piste sconosciute Luca Marini è il nuovo Marc Marquez

Pecco Bagnaia e Jorge Martín dormivano assieme, ora fanno lo stesso sogno: “Giocavamo assieme alla PlayStation, e ora…”

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

MotoGP

Pecco Bagnaia e Jorge Martín dormivano assieme, ora fanno lo stesso sogno: “Giocavamo assieme alla PlayStation, e ora…”

Marc Marquez verso la firma per la Ducati di Gresini: l'annuncio potrebbe arrivare dopo il Giappone

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez verso la firma per la Ducati di Gresini: l'annuncio potrebbe arrivare dopo il Giappone

Tag

  • Ducati
  • India
  • Jorge Martin
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il venerdì d'India della MotoGP ci dice che sulle piste sconosciute Luca Marini è il nuovo Marc Marquez

di Tommaso Maresca

Il venerdì d'India della MotoGP ci dice che sulle piste sconosciute Luca Marini è il nuovo Marc Marquez
Next Next

Il venerdì d'India della MotoGP ci dice che sulle piste sconosciute...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy