image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Bezzecchi ritrova il sorriso in Austria: “La caduta di Silverstone mi ha insegnato qualcosa, Bagnaia per adesso è più forte”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 agosto 2023

Marco Bezzecchi ritrova il sorriso in Austria: “La caduta di Silverstone mi ha insegnato qualcosa, Bagnaia per adesso è più forte”
Quinto podio in dieci gare per Marco Bezzecchi al Red Bull Ring, dove si è tirato fuori da una piccola spirale negativa che, se sottovalutata, poteva essere pericolosa. Invece il Bez è partito per la gara senza condizionamenti, “sburone” come sempre, come piace a lui e agli appassionati. Il numero 72, con dei piccoli accorgimenti nella gestione della corsa, ha dimostrato di aver già superato la sbavatura di Silverstone. È sintomo di forza, umiltà e intelligenza

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La sbavatura di Silverstone e lo strike subíto alla partenza della Sprint Race austriaca potevano essere mazzate fatali per il morale di Marco Bezzecchi e per le sue aspirazioni al titolo mondiale. Invece il ragazzo di Viserba ha trasformato la delusione in cattiveria e convinzione agonistica; ha reagito all’istante, senza disperdere la più minima percentuale di concentrazione: partito da un’insidiosa settima casella, Marco ha chiuso terzo, sul podio. È rimasto sul pezzo, il Bez, proprio nel momento in cui sarebbe stato facile abbassare la testa, fare confusione e incrinare una stagione fin qui meravigliosa. Una stagione che, dopo la domenica di Zeltweg, resta tale. Con sedici punti in saccoccia il numero 72 rimane stabilmente al terzo posto in campionato, aggrappato con gli artigli alla seconda posizione (solo sei lunghezze di svantaggio) di Jorge Martin, che invece di confusione – nel weekend del Red Bull Ring – ne ha creata parecchia. La nota più positiva della gara austriaca di Bezzecchi coincide con le sensazioni che Marco ha trasmesso alla guida della sua Desmosedici GP22: sempre attento, sempre lontano dal rischio di un errore fatale, anche a costo di andare “lungo” (vedi il primo tentativo di sorpasso su Alex Marquez) o di aspettare qualche giro in più per affondare un attacco. Come se il Bez avesse già introiettato, immagazzinato e superato la storta domenica di Silvestone, dalla quale – nel giro di sole due settimane – sembra essere uscito ancor più maturo e consapevole delle proprie forze.

A caldo, Marco Bezzecchi raggiunge i giornalisti in sala stampa per il consueto media debrief. Il viso è trasformato rispetto all’espressione cupa e imbronciata che restava appiccicata sabato sul volto di Marco. Ora i lineamenti sono distesi e Bezzecchi, mentre scherza con Pecco Bagnaia e lo annaffia di acqua gelata, racconta l’evoluzione del suo weekend, partendo dalle sue condizioni fisiche e chiudendo con un’opinione sul mercato piloti, senza sbilanciarsi eccessivamente: “Con la spalla sinistra stamattina, quando mi sono svegliato, stavo molto bene, ero normale. La destra mi faceva un pochino male, ma non esageratamente. Mi aspettavo peggio dopo ieri, invece stamattina stavo abbastanza bene, infatti ho fatto il warm up senza antidolorifico. Poi è peggiorata leggermente, ma comunque nella norma, poi con l’adrenalina della gara sono stato bene. Inizio ad avere adesso un leggero fastidio, ma chiamarlo male è esagerato. La caduta di Silverstone? Mi ha insegnato qualcosa ma non mi ha condizionato. Oggi ho provato a far da matti sempre. Mi serviva molto il podio. Diciamo che i miei ragazzi, anche Vale, sono stati molto bravi con me perché siamo riusciti a trasformare questa tristezza di sabato in una carica positiva, però ci voleva dai. Poi nella Sprint non era neanche colpa mia, quindi ti butti un po' giù, però io ho cercato di tenere botta e i ragazzi mi hanno aiutato. Oggi sono partito bello carico e volevo fare bene. Il confronto con Bagnaia? Ci sono state piste dove ero un po' più vicino a Pecco, anche qui ero più vicino però lui è stato un po' più bravo di me in qualifica e io ho sbagliato in qualifica, perché mi sono messo un po' troppa pressione addosso e ho voluto provare a fare di più di quello che magari potevo e ho sbagliato. Quindi da lì lui è stato di un altro livello. Bisogna che la prossima volta cerco di fare un weekend bilanciato, nel senso di far bene venerdì, sabato e anche domenica, che non è facile. Però per adesso ovviamente lui è più forte. La possibilità di vedere quattro piloti su Ducati nel 2024? Non so nulla, non mi interessa con quale moto corrono gli altri dell’Academy, ma son ocontento per Franco se trova una soluzione perché non si merita di stare a casa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

More

Franco Morbidelli tra Ducati Pramac e il GP d'Austria sceglie il silenzio: è l’unico che si ferma a riflettere mentre tutti corrono

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Franco Morbidelli tra Ducati Pramac e il GP d'Austria sceglie il silenzio: è l’unico che si ferma a riflettere mentre tutti corrono

Redrum al Red Bull Ring: Pecco Bagnaia ha ucciso col sorriso questa MotoGP: “Un voto? Nove e mezzo"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Redrum al Red Bull Ring: Pecco Bagnaia ha ucciso col sorriso questa MotoGP: “Un voto? Nove e mezzo"

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)

Tag

  • Franco Morbidelli
  • GP d'Austria
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Franco Morbidelli tra Ducati Pramac e il GP d'Austria sceglie il silenzio: è l’unico che si ferma a riflettere mentre tutti corrono

di Tommaso Maresca

Franco Morbidelli tra Ducati Pramac e il GP d'Austria sceglie il silenzio: è l’unico che si ferma a riflettere mentre tutti corrono
Next Next

Franco Morbidelli tra Ducati Pramac e il GP d'Austria sceglie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy