image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez rinasce nel giorno in cui Marquez è morto

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 aprile 2021

Marquez rinasce nel giorno in cui Marquez è morto
È tornato in pista prima del tempo e ha scelto di farlo a Portimaõ, forse il circuito peggiore per lui. Avversari e braccio non l’hanno aiutato. Ad ogni modo Marc Marquez partirà dalla seconda fila, spolverando sulla MotoGP un po’ del realismo magico che Marquez, lo scrittore morto oggi 7 anni fa, ha insegnato al mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez è tornato. Dapprima esplosivo, velocissimo, poi più attento. Ha scelto di rientrare firmando uno scarico di responsabilità ai medici che lo volevano fermo fino a Jerez, ma non solo: è rientrato in un circuito che conosce poco e che - fra tutti - è forse il più impegnativo per il fisico. Le altre Honda sono sprofondate, una caduta a testa: Taka Nakagami ha dovuto arrendersi al dolore (ma forse correrà domenica partendo dal fondo), mentre Alex Marquez e Pol Espargarò partiranno rispettivamente 13° e 14°, primi esclusi dalla Q2.

Marc Marquez no, nonostante una gomma in meno (come Joan Mir, anche lui passato dalla Q1) ed un solo tentativo per l’attacco alla pole position ha chiuso con un 1’39.121, a poco più di due decimi da Fabio Quartararo, tempo che anche grazie alle penalizzazioni inferte a Bagnaia e Vinales gli permette di partire dalla sesta casella sulla griglia.

La gara farà storia a sé, perché in questi giorni lo spagnolo ha dimostrato di non aver ancora trovato una buona continuità, tuttavia ha già fatto abbastanza. Per lo spettacolo e per farci scrivere, ma soprattuto per sé stesso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ha consegnato alla MotoGP una spolverata di realismo magico, il genere letterario portato al mondo da uno che oggi, 7 anni fa, se ne andava per sempre: Gabriel García Márquez. Uno che scriveva, tra le altre cose, che “colui che aspetta molto può aspettarsi poco”. Ecco, aspettare troppo può essere un problema serio, come lo è stato anticipare i tempi l’anno scorso.

I due chissà, forse hanno anche qualcosa più di un cognome in comune. Perché Marc Marquez è andato, seppur di poco, oltre alle leggi che regolano le cose della vita. Contro i pareri dei tecnici, le aspettative dei colleghi, il fastidio che gli fa scuotere il braccio prima di lanciarsi su di una moto a 340 Km/h.

Marc Marquez è rinato a Portimaõ, perché a prescindere dal risultato di domenica è comunque andato di gran lunga oltre le aspettative. Con un po’ di magia alla Marquez. L’altro.

More

Marc Marquez ora è davvero invincibile

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Marc Marquez ora è davvero invincibile

Jorge Lorenzo, I Told You: “Marquez non sarà sul podio domenica, ma se dovesse riuscirci…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo, I Told You: “Marquez non sarà sul podio domenica, ma se dovesse riuscirci…”

Rivedere Marc Marquez in pista è stata un’emozione vera. Come dimenticarsi il Covid

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rivedere Marc Marquez in pista è stata un’emozione vera. Come dimenticarsi il Covid

Tag

  • Honda HRC
  • Portimao
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ridateci la ghiaia, per cortesia

di Diletta Colombo

Ridateci la ghiaia, per cortesia
Next Next

Ridateci la ghiaia, per cortesia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy