image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 settembre 2025

“Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
Dacci un titolo, Carletto! E lui te ne regala una decina, tanto che poi fare il titolo diventa problematico davvero. Sì, alla vigilia del GP di San Marino e della Riviera di Rimini abbiamo intervistato Carlo Pernat, che è alle prese con il vecchio Carletto e il nuovo Carletto che fanno a sportellate peggio di Marquez e Vale in Malesia. Ci ha raccontato tutto, anche sui retropensieri del 93 "che Honda per lui è Honda", su Pecco che "è tutta questione di testa" e su Bastianini "che gli si mette sempre di traverso qualcosa". Basta? No, leggete qui...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sto aspettando che dagli USA torni Massimo Calandri (noto inviato di Repubblica, ndr), visto che il viaggio lo farei con lui e, poi, anche insieme ai medici e agli affetti più cari farò i miei conti. Sono combattuto da matti”. Carlo Pernat risponde così al “ci vediamo a Misano?” con cui s’era aperta la solita telefonata fiume sui temi caldi della MotoGP.

Quindi potresti non esserci?

Diciamo che Marc Marquez ha fatto di tutto per non vincere il titolo a Misano perché sapeva che avrei potuto togliergli la scena con il mio gran ritorno, ma la verità è che non so se ci sarò. Ovviamente sto scherzando su Marquez, ma non sulla possibilità che rinunci a mettermi in viaggio da Genova. Non sto ancora benissimo, faccio fatica a camminare e sarebbero comunque cinque ore d’auto più tutto il solito tam tam del paddock. Tra l’altro mi conosco: se venissi non mi risparmierei e non me lo posso permettere.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma come stai?

Meglio, ma non sono di certo guarito. E proprio perché sto meglio non so se rischiare o meno di mettere sul piatto un qualche peggioramento. Da una parte c’è il Carletto viaggiatore che ha sempre vissuto nelle corse e che partirebbe adesso stesso, anche perché il circuito di Misano porta il nome del mio Marco Simoncelli e per me è un simbolo grandissimo, dall’altra c’è il nuovo Carletto che ripete in continuazione a se stesso di ricordarsi quanti anni ha. E poi, anche se non voglio sembrarti un tenerone, non mi va molto di far stare preoccupate le persone che mi vogliono bene. Comunque non ho ancora deciso, mi prendo 24 ore per sciogliere le riserve, come dicono quelli che si prendono un sacco sul serio.

Se non dovessi esserci, quale sarebbe il rammarico più grande?

Belìn, mica uno solo. Quello è stato il mio mondo e sicuramente mi farebbe piacere rivedere tutti dentro un week end di gara. Poi, te l’ho detto, quella pista si chiama Marco Simoncelli World Circuit e puoi immaginare cosa significa per me. E poi vorrei dare una gran pacca sulle spalle a Enea Bastianini, a Barcellona è stato grandioso.

Dici che è definitivamente tornato?

Dico che quel ragazzo ha sempre dovuto fare i conti con qualche casino di troppo: ha un talento mostruoso che però ha dovuto sempre fare a cazzotti pure con la sfiga. C’è stato sempre qualcosa che la sorte ha mandato di traverso, eppure ci ha creduto sempre, ha combattuto anche dove altri si sarebbero arresi, non ha mai messo una parola fuori posto o piagnucolato e le gambe le ha tirate fuori sempre da ogni situazione, sin da quando era piccolissimo. Io sono convinto che Enea sia un pilota da titolo mondiale e sono convinto pure che quel maledetto incidente lì con Marini nel 2023 gli abbia cambiato la carriera. In KTM già da Assen ha iniziato a andare forte, non voglio dirlo perché so che è scaramantico e lo sono anche io, ma secondo me, prima della fine di questo 2025, la gioia grossa ci può scappare…

Carlo Pernat-Enea Bastianini
Carlo Pernat con Enea Bastianini

Le voci su Alberto Giribuola, Pigiamino, il suo capomeccanico che sarebbe ai ferri corti con KTM e prossimo a un addio potrebbero essere “la nuova sfiga della Bestia”?

Te l’ho detto: c’è sempre qualcosa che gli si mette di traverso, povero Enea. Però secondo me sia lui sia Pigiamino sanno di essere la coppia perfetta e quindi spero che se ne renda conto anche KTM. Non voglio nemmeno pensarci alla possibilità di una separazione, tra l’altro proprio adesso che tutto ha cominciato a girare come dovrebbe grazie al lavoro che hanno fatto insieme. Io spero che Alberto e KTM trovino la strada di un accordo.

Metti Enea tra i candidati alla vittoria a Misano?

Ce lo metto come ci metto tutti i piloti italiani, dal primo all’ultimo, visto che comunque in casa dai qualcosa in più sempre. E poi, che telo dico a fare, ci saranno Alex e Marc Marquez

A proposito di Marc, secondo te ci teneva davvero a diventare campione del mondo a Misano, davanti al popolo giallo di Valentino Rossi, oppure gli darà più gusto vincere in Giappone, in casa della Honda?

Posso Essere sincero e diretto?

Devi!

Marc Marquez se ne sbatte ampiamente i maroni di queste caz*ate qui. Sono storielle che piacciono ai media e va bene così, ma a uno come Marquez interessa vincere e basta. Qui o lì è l’ultimo dei suoi problemi. Quindi mi fa ridere chi dice che a Barcellona non ci ha provato abbastanza contro il fratello: Marc quando ha il casco in testa ha solo nemici e nessun parente. Ci ha provato, ma Alex andava più forte e Marc ha rischiato pure di stendersi, è chiaro che a quel punto s’è accontentato. Ma non mettiamoci sopra storie e motivazioni o retroragionamenti che non stanno in piedi. Se avesse potuto vincerlo a Misano e l’avesse quindi vinto a Misano avrebbe goduto del plusvalore di farlo a casa di Vale, se lo vincerà in Giappone, e lo vincerà in Giappone, godrà di averlo fatto in casa della Honda. Ma senza malizia o cattiveria, sia inteso, anche perché io non sarei così sicuro che la carriera di Marc non finirà proprio in Honda. Lì ha ottimi rapporti con tutti e quella è casa sua. E’ andato in Ducati per vincere, ma tu ci scommetteresti sulla certezza che non tornerà in Honda nel 2027?

No, non ci scommetterei, ma forse in questo momento non scommetterei nemmeno su Pecco in Ducati nel 2027?

Ah, se è per questo io non ci scommetterei nemmeno per il 2026. E’ vero che è quasi impossibile e che dovrebbe succedere una mezza rivoluzione, ma per quella che è adesso la situazione faccio fatica a pensare che la storia di Pecco e Ducati debba andare avanti per ancora un altro anno, così come previsto dal contratto.

E’ una bomba di Carlo Pernat?

No, ci mancherebbe: è solo una considerazione. Ma secondo me da Misano in poi dovrà succedere qualcosa in termini di risultati, perché pensare che Pecco possa stare così sotto terra per altri cinque o sei gran premi e poi essere pronto a ricominciare, appena due mesi dopo, con la stessa moto potrebbe essere impossibile sia per lui che per la stessa Ducati. Tanti anni nel Motomondiale mi hanno insegnato che tutto può sempre succedere. Poi, per carità, magari Pecco a Misano farà bene, le cose cominceranno a girare meglio e tutto diventerà acqua passata. Sicuramente è più facile che accada questo piuttosto che Pecco e Ducati si separino prima del tempo e, tutto sommato, è anche quello che mi auguro. E’ solo questione di un click nella testa, perché sarà anche vero che la Desmosedici GP25 è più adatta a Marc, ma se fosse solo questo prenderebbe distacchi minimi, invece gli arriva dietro di tanti secondi. E così tanti secondi si giustificano solo con la testa, perché non è che si disimpara a guidare e Pecco è un campione.

Se uno tra Marc e Pecco, nel 2027, dovesse lasciare la Ducati, chi vedresti bene sulla Desmosedici?

Il cuore mi fa dire Enea Bastianini, la logica mi fa dire Pedro Acosta, ma l’istinto mi fa fare il nome di Fabio Quartararo. Fabietto al momento è l’unico che, in termini di talento puro, non ha nulla da invidiare a Marc e vederlo su una moto che proprio non lo mette nelle condizioni di lottare è un peccato sportivo mondiale. Speriamo che con questo V4 che hanno provato a Barcellona e che proporranno già a Misano con Augusto Fernandez quelli di Yamaha abbiano trovato la strada, ma faccio tanta fatica a pensare che un progetto così nuovo possa essere competitivo da subito. Temo, quindi, che per Fabio Quartararo ci sarà da soffrire ancora.

Carlo Pernat Bandito dal Box Ducati

More

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…

“Il chiacchiericcio su Fantic mi diverte anche un po”: Stefano Bedon a MOW sul futuro in Moto2, le voci, il mercato, Liberty Media e "quando c'erano 125 e 250"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto2

“Il chiacchiericcio su Fantic mi diverte anche un po”: Stefano Bedon a MOW sul futuro in Moto2, le voci, il mercato, Liberty Media e "quando c'erano 125 e 250"

Tag

  • MotoGP
  • Mercato piloti
  • intervista
  • Carlo Pernat
  • Marco Simoncelli World Circuit

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sinner e il “tarlos” Alcaraz, che ne sarà di Jannik? “Ferita nell’identità. La vera partita ora non è contro Carlos”: parla lo psicologo Merigo

di Matteo Merigo

Sinner e il “tarlos” Alcaraz, che ne sarà di Jannik? “Ferita nell’identità. La vera partita ora non è contro Carlos”: parla lo psicologo Merigo
Next Next

Sinner e il “tarlos” Alcaraz, che ne sarà di Jannik? “Ferita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy