image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 settembre 2025

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…
Alex e Marc Marquez, Enea Bastianini e, il giorno prima, pure Fabio Di Giannantonio. Cosa hanno in comune oltre a essere saliti sul podio nel fine settimana del GP di Catalunya? Semplice: sono passati tutti dal Team Gresini e dalle braccia di Nadia Padovani: braccia che stringono, braccia che esultano. Pensare al caso, a questo punto, sarebbe fin troppo ingiusto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Braccia che stringono, braccia che esultano. Viene da dirlo guardando il podio del GP di Barcellona, con Alex Marquez, Marc Marquez e Enea Bastianini, e poi spostando lo sguardo appena di fronte fino a incontrare gli occhialoni tattici di Nadia Padovani, la mamma da corsa che li ha fatti rinascere tutti e tre. E se poi si pensa alla Sprint e al terzo posto di Fabio Di Giannantonio, allora sì, diventa assolutamente legittimo dire che a Barcellona non abbiamo visto un podio, ma un Nadio. Sì, è lei che li ha accolti, è lei che li ha rilanciati, è lei, Nadia Padovani, maestra di metabolizzazione del dolore, il nome che accomuna Alex Marquez, Marc Marquez, Enea Bastiani e pure Fabio Di Giannantonio. Sono stati e sono i suoi piloti, figli accolti dentro una famiglia che ha portato avanti un sogno e dove i sogni, anche quelli ambiziosi davvero, sono qualcosa di molto serio. E per cui vale la pena lavorare.

https://mowmag.com/?nl=1

La chiave? Ce l’ha Nadia, ma dovrebbe metterne a disposizione del mondo una copia, non solo per le corse. Creare ambienti che generano risultati importanti non è questione di sola affettività: è un’arte sottile. E’ cura, disciplina e visione. E’ esercizio materno anche inseguendo la massima performance e, inutile fare finta di niente, anche un qualche profitto, visto che in un certo mondo ci si sta solo sapendo di non rimetterci. Alex, Marc, Enea o anche Fabio il giorno prima a Barcellona hanno vinto, probabilmente grazie a chi ha saputo proteggere senza soffocare, stabilendo aspettative chiare. Promesse che, poi, quegli stessi ragazzi hanno saputo mantenere anche quando il box da cui partire per correre e in cui tornare per la festa è diventato un altro. Il tono rassicurante di una parola, la pazienza nel correggere un errore, la capacità di celebrare piccoli progressi diventano mattoni di una cultura vincente. Con il risultato che non è più mera somma di competenze tecniche e talento, ma moltiplicazione di legami umani.

20250908 130345803 6922
Fabio Di Giannantonio sul podio della Sprint di Barcellona

Qualcuno scomoderebbe la solita, abusatissima, empatia. Ma sarebbe come non voler vedere tutto il resto, mentre quelle braccia che prima hanno stretto hanno potuto, adesso, alzarsi verso il cielo per esultare. Magari riparando gli occhi dietro un grosso paio di occhiali scuri per non dare a vedere che anche tutta quella umanità, ogni tanto, cede all’emozione. Un’emozione che è allo stesso tempo ricordo di un dolore e fierezza di come quel dolore sia diventata benzina potente, benzina che fa andare più forte anche chi forte sembrava non saperci andare più, come Alex o Marc Marquez, o quelli che, invece, erano considerati bravini ma non abbastanza, come Bastianini o Di Giannantonio. Sì, guardando quel podio verrebbe, anzi si dovrebbe, dire: grazie Nadia, così si forgiano uomini capaci. Competere, meritare, trasformare. Innovare e crescere, ma insieme.

Maternità, quindi, intesa come metafora di leadership, protezione temperata dalla sfida, accoglienza sostenuta da responsabilità. Con la cura che diventa metodologia: norme chiare, ruoli definiti, feedback costante. Tutto quello che succede, insomma, nel Team Gresini sin da quando c’è, soprattutto da quando è tutto azzurro. “La Citterea – scriveva Virgilio millenni fa - cercò l’abbraccio del figlio”; ecco, l’immagine classica dell’abbraccio sintetizza la doppia energia necessaria a ogni leader che vuole essere madre e viceversa: proteggere e insieme consegnare il mondo, dentro una fisionomia umana e misurata, affinché chi cresce sappia poi volare con autonomia. Come Alex anche se è ancora lì e probabilmente ci resterà per sempre, come Marc, che da lì è passato per essere ancora leggenda, come Enea e Fabio che lì, dentro quel box che ha il nome di una famiglia, hanno imparato l’arte di rinascere anche quando intorno c’è sfiducia o è tutto nero.

20250908 130410803 1227
Nadia Padovani

More

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

L’uomo duttile, Enea Bastianini: a Barcellona ha reinventato la mentalità dominante della MotoGP e accusato la festa “fake” dei Marquez. Cosa volete di più?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

L’uomo duttile, Enea Bastianini: a Barcellona ha reinventato la mentalità dominante della MotoGP e accusato la festa “fake” dei Marquez. Cosa volete di più?

Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Italia-Israele e il problema di Gattuso. Ma davvero come dice Pastore (Cronache di spogliatoio) “lo sport non può sostituirsi ai governi”? La questione però è un’altra

di Domenico Agrizzi

Italia-Israele e il problema di Gattuso. Ma davvero come dice Pastore (Cronache di spogliatoio) “lo sport non può sostituirsi ai governi”? La questione però è un’altra
Next Next

Italia-Israele e il problema di Gattuso. Ma davvero come dice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy