image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e il “tarlos” Alcaraz, che ne sarà di Jannik? “Ferita nell’identità. La vera partita ora non è contro Carlos”: parla lo psicologo Merigo

  • di Matteo Merigo Matteo Merigo

  • Foto: Ansa

9 settembre 2025

Sinner e il “tarlos” Alcaraz, che ne sarà di Jannik? “Ferita nell’identità. La vera partita ora non è contro Carlos”: parla lo psicologo Merigo
Un’altra finale persa contro Alcaraz, il trono ceduto, la stizza che affiora, poi la rassegnazione operosa: Sinner scopre il lato fragile della vetta (e soprattutto del perderla). Contro Carlos il conto degli scontri diretti è pesante: anche quello mentale? Ce lo spiega lo psicologo Matteo Merigo

Foto: Ansa

di Matteo Merigo Matteo Merigo

Jannik Sinner non è più il re del tennis, almeno per il momento. Dopo la sconfitta contro Carlos Alcaraz in finale allo Us Open, si deve accontentare di essere il numero 2. Sopravanzato lo spagnolo il 10 giugno 2024, ora è costretto a lasciargli il posto. Per quanto? Si vedrà. E si dovrà vedere anche come reagirà l’altoatesino a una nuova bruciante sconfitta contro quello che è praticamente il suo unico rivale, ma un rivale che lo mette sotto più volte di quante non venga sconfitto, esattamente il doppio delle volte in carriera, con un trend che anche con Sinner numero uno non si è sostanzialmente invertito. Ora Jannik studia le contromosse tattiche per contrastare un avversario che quando è concentrato è apparso quasi ingiocabile, ma quanto peserà dal punto di vista psicologico questa situazione? Ce ne parla lo psicologo Matteo Merigo.

Alcaraz e Sinner agli US Open 2025
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner Ansa

Lo psicologo Matteo Merigo: "Lasciarsi logorare dal tarlo o..."

Dopo 65 settimane da numero uno al mondo, Sinner ha perso il trono. Nella sfida con Alcaraz è arrivata un'altra sconfitta. Il bilancio? 10 a 5 per lo spagnolo. Un dato che non è solo statistico, ma psicologico. Diventa un tarlo. Purtroppo ha perso, cosa che non avremmo voluto, e non è solo una sconfitta in campo. È una ferita nell'identità. Perché quando resti in cima così a lungo, in quella posizione, non è più solo un numero. Diventa parte di te. E si è visto qualcosa di insolito. Parole al suo team, gesti di stizza, quasi rassegnazione, segnali rari per lui che di solito è glaciale. Eppure questi momenti, se li sai leggere, sono la prova che la pressione psicologica sta entrando in scena. La mente di un campione è sempre sospesa tra due possibilità. Lasciarsi logorare dal tarlo, oppure trasformarlo in sfida, in una nuova motivazione. È la differenza tra restare prigionieri del passato e usarlo come trampolino. La vera partita di Sinner adesso non è contro Alcaraz, è contro sé stesso. E ci auguriamo che la vinca alla grande.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner giù dal trono. E ora sono caz*i? Alcaraz ingiocabile, numero uno allo Us Open e del tennis in classifica Atp: come reagirà Jannik al colpo di Carlos?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

The throne is gone

Sinner giù dal trono. E ora sono caz*i? Alcaraz ingiocabile, numero uno allo Us Open e del tennis in classifica Atp: come reagirà Jannik al colpo di Carlos?

Il ko di Sinner-Camus contro il tennis edonista di Alcaraz-Carmelo Bene? Prenderla con filosofia, dall’esperienza religiosa di Foster Wallace alla rosa di Gallwey

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Problematizzazione dell'ovvio

Il ko di Sinner-Camus contro il tennis edonista di Alcaraz-Carmelo Bene? Prenderla con filosofia, dall’esperienza religiosa di Foster Wallace alla rosa di Gallwey

Sinner e Alcaraz amici, Rabiot e Rowe nemici. Ma la rabbia nello sport è davvero negativa? Risponde il Dott. Merigo: “Ecco i rischi del rancore e le possibilità”

di Matteo Merigo Matteo Merigo

Furore

Sinner e Alcaraz amici, Rabiot e Rowe nemici. Ma la rabbia nello sport è davvero negativa? Risponde il Dott. Merigo: “Ecco i rischi del rancore e le possibilità”

Tag

  • Psicologia
  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Carlos Alcaraz
  • Us Open

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Matteo Merigo Matteo Merigo

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una BMW per Miguel: Oliveira farà coppia con Danilo Petrucci nel World SBK? Il portoghese predica prudenza, ma…

di Emanuele Pieroni

Una BMW per Miguel: Oliveira farà coppia con Danilo Petrucci nel World SBK? Il portoghese predica prudenza, ma…
Next Next

Una BMW per Miguel: Oliveira farà coppia con Danilo Petrucci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy