image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una BMW per Miguel: Oliveira farà coppia con Danilo Petrucci nel World SBK? Il portoghese predica prudenza, ma…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 settembre 2025

Una BMW per Miguel: Oliveira farà coppia con Danilo Petrucci nel World SBK? Il portoghese predica prudenza, ma…
Porte sbarrate in MotoGP, per Miguel Oliveira resta solo la strada della Superbike se non vorrà accettare il ruolo di collaudatore che sia Yamaha sia Aprilia gli avrebbero offerto nel Motomondiale. La voce si fa sempre più insistente e l’annuncio potrebbe arrivare già a Misano per il portoghese, dopo che Yamaha e Pramac gli hanno preferito Jack Miller

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Chiudere la stalla quando le bestie sono già scappate. E’ un vecchio detto sulla tempestività di chi arriva troppo tardi rispetto a un problema e se ce ne è uno in MotoGP – non solo per colpe sue, ma anche a causa di tante sfighe – che s’è ritrovato con “la stalla vuota e la porta chiusa troppo tardi” è Miguel Oliveira. A Barcellona è stato il secondo dei piloti Yamaha, chiudendo alle spalle solo di quel Fabio Quartararo che con la M1 fa un altro mestiere per tutti. Il portoghese, in verità, ha dato segnali di crescita già nelle ultime settimane. Ma Pramac e Yamaha avevano già fatto la loro scelta.

https://mowmag.com/?nl=1

Prospettive? Poche. Anzi, nessuna che piacesse davvero. Yamaha avrebbe offerto un ruolo da collaudatore, ma c’è già Augusto Fernandez e i tratterebbe di dividere per due poche, pochissime, occasioni per mettersi in mostra. Una sella, adire il vero, Yamaha l’avrebbe offerta al portoghese anche in Superbike, ma sembra che questa sia stata la prima opzione scartata da Oliveira. Un mezzo contatto, sempre stando alle indiscrezioni circolate, c’è stato anche con Aprilia, dove c’è sì Lorenzo Savadori, ma dove un Raul Fernandez eternamente sotto esame potrebbe ritrovarsi con la sella che scotta già dalle prime uscite del 2026.

Miguel Oliveira mercato MotoGP SBK
Miguel Oliveira

A Barcellona, Oliveira è stato chiaro: “io voglio correre, mi sento un pilota e non un collaudatore”. Selle per titolari, però, in MotoGP non ce ne sono e per il portoghese non è rimasto altro da fare che allargare lo sguardo al mondiale delle derivate di serie. L’offerta più sostanziosa, non solo in termini economici, sarebbe arrivata da BMW: l’ingaggio è importante, la moto è quella attualmente in testa al mondiale con Toprak Razgatlioglu, il compagno di squadra, Danilo Petrucci, è un gran frenatore come lui e, importantissimo, la MotoGP potrebbe non essere una porta del tutto chiusa. E’ noto, infatti, che BMW sta seriamente valutando di sbarcare nel Motomondiale, con Oliveira che, a quel punto, diventerebbe l’uomo perfetto per sintetizzare due esperienze e per aiutare gli ingegneri della casa tedesca a mettere a punto un prototipo competitivo sin da subito.

Oliveira potrebbe annunciare la sua scelta, sempre secondo le voci del paddock, già a Misano, con il suo manager e i dirigenti di BMW che in queste ore starebbero limando gli ultimi particolari di un contratto a cui, ormai, mancano solo le firme. “Il passaggio in Superbike è un’opzione – ha però tagliato corto Oliveira nella sala stampa di Barcellona, nella domenica del GP di Catalunya – ci sono possibilità sia con BMW che con Yamaha. Nulla è ancora deciso, siamo in trattativa, ma al momento non c’è nulla di concreto”.

Jack Miller e Miguel Oliveira
Miguel Oliveira con Jack Miller

More

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…

Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

“Il chiacchiericcio su Fantic mi diverte anche un po”: Stefano Bedon a MOW sul futuro in Moto2, le voci, il mercato, Liberty Media e "quando c'erano 125 e 250"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto2

“Il chiacchiericcio su Fantic mi diverte anche un po”: Stefano Bedon a MOW sul futuro in Moto2, le voci, il mercato, Liberty Media e "quando c'erano 125 e 250"

Tag

  • MotoGP
  • SBK
  • Mercato piloti

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni

Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace
Next Next

Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy