image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Matteo Ballarin, l'uomo che (con WithU) ha riportato Andrea Dovizioso in MotoGP: la velocità come missione

24 gennaio 2022

Matteo Ballarin, l'uomo che (con WithU) ha riportato Andrea Dovizioso in MotoGP: la velocità come missione
Il CEO dell'azienda italiana ha spiegato le ragioni dell'investimento fatto in MotoGP e della scelta di diventare main sponsor della squadra satellite Yamaha. L'obiettivo è espandersi in Europa (per ora) salendo in sella con Andrea Dovizioso e coltivando grandi sogni...

A coprire la fetta grossa del budget del Team Yamaha RNF è la sua azienda, la WithU, e chiaramente Matteo Ballarin ha voce in capitolo su scelte e strategie. Per questo in tanti lo definiscono come colui che ha riportato Andrea Dovizioso in MotoGP. E’ noto, infatti, che l’azienda che commercia in energia ha voluto che sulla M1 con il loro brand ci fosse un pilota italiano e la scelta, in quel momento del mercato, poteva essere solo una: il Dovi. Sia perché è ancora veloce, sia perché può tornare utile alla causa della Yamaha e, non ultimo, perché riportarlo in Classe Regina dopo il suo anno sabbatico rappresentava una operazione di marketing di sicuro richiamo. Un’operazione che quelli di WithU e Matteo Ballarin in persona hanno portato a termine quando ancora gli assetti della nuova squadra non erano stati ufficializzati e l’ingresso del colosso dell’energia come main sponsor era solo una voce che circolava nel paddock.

Una voce che alla fine, però, s’è rivelata fondata, visto che WithU s’è inserita nello spazio lasciato vuota da Petronas con un investimento che, stando a quanto si dice, si aggira intorno a una cifra inferiore ai cinque milioni di Euro. Non moltissimo se si guarda all’interno di altri box, con l’azienda italiana che comunque è in MotoGP già da tempo e che da qualche anno è vicinissima ad alcuni piloti italiani (su tutti Franco Morbidelli).  Ma perché la MotoGP? A spiegarlo è proprio Matteo Ballarin, in una intervista concessa ai colleghi di Speedweek: “WithU utilizza la piattaforma MotoGP perché vuole espandersi ulteriormente”. Insomma, l’azienda italiana che compra e rivende energia insieme a servizi per la comunicazione, offrendo un unico pacchetto, vede nel motorsport il veicolo per uscire dai confini nazionali e affermarsi ulteriormente anche in altre nazioni. Va dove ti porta la moto, verrebbe da dire con una battuta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WITHU Motorsport (@withu_motorsport)

“WithU è attiva da tempo in paesi al di fuori dell'Italia – ha aggiunto Ballarin - In Slovenia e Romania ad esempio. Inoltre, sono presenti partecipazioni di minoranza in società in Serbia, Croazia, Montenegro e Albania. Potrei acquistare una quota di maggioranza in queste società. Ma l'idea imprenditoriale principale è quella di gestire un progetto europeo. Nei prossimi cinque anni vogliamo espanderci in altri paesi, tra cui Austria, Germania e Francia. Offriremo anche diversi servizi in diversi paesi. Ma abbiamo l'idea di un gruppo paneuropeo di aziende. Ecco perché non abbiamo scelto uno sport locale in Italia per promuovere il nostro marchio, ma piuttosto il Campionato del Mondo MotoGP, che è riconosciuto in tutto il mondo".

Così come è conosciuto in tutto il mondo il pilota che WithU ha voluto, visto che Andrea Dovizioso è stato fino al 2019 l’unico che è riuscito in qualche modo a tenere testa ad un certo Marc Marquez, piazzandoglisi appena dietro nei ultimi tre mondiali che il fenomeno di Cervera ha messo nel sacco prima dei due anni condizionati dall’infortunio rimediato a Jerez nel 2020. La velocità, quindi, come veicolo ma anche come missione, visto che WhitU ha la velocità, intesa come capacità di ridurre i tempi, nel suo core business: “Luce, gas, telefonia mobile e internet sono tutte cose di uso quotidiano e i nostri clienti ricevono solo una fattura al mese per tutti e quattro i prodotti, quindi semplifichiamo loro la vita - ha spiegato ancora Matteo Ballarin a Speedweek - Aiutiamo i clienti a risparmiare denaro. Ancora più importante, aiutiamo i clienti a ridurre i tempi”.

20220124 174524767 3632

More

Valentino Rossi: "Perché io e Lorenzo siamo come Hamilton e Rosberg"

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

Valentino Rossi: "Perché io e Lorenzo siamo come Hamilton e Rosberg"

Marc Marquez ad Aragon ha scelto la Honda CBR 600 RR per massacrarsi, non certo per risparmiarsi

MotoGP

Marc Marquez ad Aragon ha scelto la Honda CBR 600 RR per massacrarsi, non certo per risparmiarsi

Jorge Lorenzo vede rosso (Ducati) e avverte: Jorge Martin è più veloce di Pecco Bagnaia e su Marc Marquez dico “forse…”

MotoGP

Jorge Lorenzo vede rosso (Ducati) e avverte: Jorge Martin è più veloce di Pecco Bagnaia e su Marc Marquez dico  “forse…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dissing in MotoGP: KTM attacca Ducati (mentre prova a copiarla)

Dissing in MotoGP: KTM attacca Ducati (mentre prova a copiarla)
Next Next

Dissing in MotoGP: KTM attacca Ducati (mentre prova a copiarla)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy