image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mattia Pasini a MOW su Bagnaia: “Io a Pecco non gliele mando a dire, ma nessuno mi ha impressionato così"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 dicembre 2023

Mattia Pasini a MOW su Bagnaia: “Io a Pecco non gliele mando a dire, ma nessuno mi ha impressionato così"
A Valencia, tra parrucche, Prosecco e festeggiamenti nel box Ducati per il secondo titolo consecutivo di Bagnaia, abbiamo cercato di apprezzare l’entità dell’impresa del numero 1 da una prospettiva ravvicinata, dai racconti di chi con Pecco corre, scherza, ride, si allena, scambiandosi opinioni anche fuori dal paddock del Motomondiale. Mattia Pasini, così, ci ha detto che Bagnaia “tira fuori le palle quando c’è da farlo, fa errori quando è troppo tranquillo e sa tenersi vicino le persone giuste…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L’ultimo weekend di Valencia della MotoGP, test del martedì compresi, è stato un frullatore di emozioni ed immagini iconiche. Abbiamo visto il gran finale della lotta al titolo tra Pecco Bagnaia e Jorge Martín, con marcamenti a uomo al venerdì pomeriggio, animi accesi nel box Ducati, situazioni che si ribaltano il sabato mattina, per poi capovolgersi nuovamente in Sprint Race e in Gara. Abbiamo visto Pecco festeggiare come i grandi dell’NBA, mentre Jorge piangeva nel box con i suoi uomini, prima di alzare la testa e dirsi – giustamente – orgoglioso della sua splendida stagione. Non abbiamo visto Marco Bezzecchi entrare nel motorhome di Marc Marquez per dirgliene quattro, ma in compenso entrambi hanno raccontato la loro versione senza troppi peli sulla lingua (qui trovate tutto). Poi, all’indomani del Gran Galà, il mondo dei motori ha ricevuto l’ufficialità del passaggio di Luca Marini in Honda e di Fabio Di Giannantonio nel Team VR46. Ai test del martedì, già proiettati al 2024 – ma di fatto ultimo giorno di scuola ufficiale di questo 2023 – occhi puntati su Marquez in Ducati Gresini, su Morbidelli in Pramac, sul rookie Pedro Acosta in KTM, su Rins in Yamaha, su Zarco e sullo stesso Marini in sella alle RC213V firmate rispettivamente Cecchinello e Repsol.

Tuttavia l’immagine che ha simbolicamente messo la parola “fine” alla stagione del Motomondiale appena conclusa coincide con il rientro ai box di Bagnaia dopo i 51 giri dei test. Estremamente soddisfatto del primo prototipo della GP24 (“Nelle aree in cui avevo chiesto di lavorare, come l’entrata in curva, mi sono già trovato meglio; non c’è miglior modo per andare in vacanza”), a metà pomeriggio Pecco ha lasciato una Ducati in livrea nera in mano ai suoi meccanici e, con fare estremamente rilassato, si è incamminato verso la sua seggiolina d’oro mimando il gesto del “vado a nanna”, mentre tutto lo staff di Borgo Panigale applaudiva. Forse quella passeggiata serena ed appagante verso il letargo, con l’adrenalina accumulata in nove mesi che di colpo si scioglie, Pecco la sognava da tempo. Perché quello di Bagnaia è stato un Mondiale tostissimo, il secondo consecutivo (“Non è da tutti vincerne due di fila”, ha dichiarato Valentino Rossi), vissuto costantemente tra picchi di tensione, che si sono smorzati solamente all’ultimo minuto dell’atto finale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Allora, per apprezzare l’entità dell’impresa di Bagnaia da una prospettiva ravvicinata, abbiamo chiesto un’analisi complessiva del terzo titolo del piemontese a chi per tutta la stagione ha commentato le gesta di Pecco negli studi di Sky, come opinionista. A colui che, in palestra e al Ranch, si allena e corre con il campione del monde. Lui, Mattia Pasini, che a Bagnaia – così come davanti alle telecamere e ai microfoni - dice sempre ciò che pensa: “Valencia è stato weekend incredibile, al termine di un mondiale incredibile tra due piloti super veloci. Hanno fatto veramente qualcosa di pazzesco entrambi, forse Pecco non è stato il più veloce nell’ultima parte di stagione, eppure è stato comunque il più forte. Molto bravo, consapevole e razionale nel saper reagire a modo suo. Quindi con pacatezza, facendo mea culpa quando c’era da farlo e tirando fuori le palle quando c’era da fare quello”.

Adesso che il mondiale è finito si può dire che la caduta di Barcellona sia stata una prova durissima da superare per Pecco Bagnaia?


“Ah! È stata una cosa che secondo me si è portato dietro per qualche gara e oggi perdere qualche gara perché non sei in forma fisicamente - lo abbiamo visto anche con Bez, quando si è fatto male alla spalla - vuol dire rimanere un po’ indietro anche tecnicamente. Secondo me la sua consapevolezza lo ha fatto stare calmo e sparare tutte le cartucce che c’erano da sparare quando era il momento di farlo”.

Che dritte gli hai dato?



“Io con Pecco parlo abbastanza, ci conosciamo, abbiamo corso insieme, stiamo spesso insieme e ci alleniamo anche. Io non gliele mando mai a dire, ma Pecco da persona intelligente le prende e le porta a casa per poi risponderti con i fatti. È uno di quei piloti che in pista nella mia carriera mi ha impressionato di più. Lui è un pilota veramente velocissimo, ma quello che mi ha veramente impressionato è la sua forza sotto pressione. Quando lo metti sotto pressione lui tira fuori qualcosa in più, anzi: gli errori li fa quando è un po’ troppo tranquillo, diciamolo! Quindi ecco, Pecco è un ragazzo fantastico, intelligente, velocissimo, sa tenersi vicino le persone giuste ed essere consapevole. Sì, è veramente consapevole”.

More

Cari influencer, Valentino Rossi non lo avrete mai: nelle due occasioni più importanti di questa MotoGP ha fatto come voleva lui

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

MotoGP

Cari influencer, Valentino Rossi non lo avrete mai: nelle due occasioni più importanti di questa MotoGP ha fatto come voleva lui

Pasticcio Jack Miller: “Ho scambiato freno e frizione”. Poi picchia durissimo sulle concessioni a Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pasticcio Jack Miller: “Ho scambiato freno e frizione”. Poi picchia durissimo sulle concessioni a Honda

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"

Tag

  • Ducati
  • Mattia Pasini
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valencia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cari influencer, Valentino Rossi non lo avrete mai: nelle due occasioni più importanti di questa MotoGP ha fatto come voleva lui

di Lorenzo Fiorentino

Cari influencer, Valentino Rossi non lo avrete mai: nelle due occasioni più importanti di questa MotoGP ha fatto come voleva lui
Next Next

Cari influencer, Valentino Rossi non lo avrete mai: nelle due...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy