image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 novembre 2023

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"
L'ex pilota e oggi voce del mondiale Superbike impressionato dalla facilità con cui Marc Marquez ha preso in mano la Ducati dopo 13 anni in sella alla Honda: "sono convinto che qualche decimo lo abbia tenuto in tasca per non fare subito il Marquez". E su Pecco Bagnaia: "Perfetto a Valencia, educatamente strafottente: ha violentato la gara e bastonato l'intera MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sentivo le vibrazioni della sua Desmosedici, quella moto fa resuscitare anche i morti” – Max Temporali ha ancora una volta affidato alla sua pagina social “piega e spiega” il commento dopo la giornata di test a Valencia e dopo l’ultimo fine settimana del motomondiale. La solita analisi di uno che adesso fa il giornalista, ma che è rimasto pilota dentro e che, quindi, tende a fare caso ai dettagli tecnici, soprattutto quando c’è qualcosa di assolutamente nuovo da tenere d’occhio.

Solo che questa volta di nuovo non c’era una qualche ala o appendice aerodinamica, ma un pilota che per la prima volta prendeva in mano i semimanubri della più ambita delle motociclette da corsa. “Siamo sicuri che il miglior Marquez sia stato quello di questi 11 anni in Honda? –si chiede Temporali - Il test di Valencia era importante, doveva emettere sentenza. Sono convinto che qualche decimo lo abbia tenuto in tasca. Mica per tattica, ma per non fare subito il Marc Marquez. Seguirlo on board è stata una goduria: sempre con la marcia corta, su di giri, fino al punto da sentire io le vibrazioni della poltrona, e con la scalata che sembrava quella di un due tempi. Marc giocava. Sembrava tutto facile, si divertiva. Durante questo test, però, il mio primo pensiero è stato per la moto, non per il pilota. Nella fantasia proibita di noi motociclisti, ho detto: sogno di provare la Ducati. È una moto che risuscita anche i morti. Perché sportivamente Marquez è sotto a uno schiacciasassi. Ma oggi cambia tutto, forse anche per Gigi Dall’Igna e i team satellite: se c'è un protocollo, andrà riscritto”.

La sintesi è semplice: se davvero c’è una regola non scritta secondo cui una squadra privata non può vincere un mondiale contro la squadra ufficiale, quella regola potrebbe andare a farsi benedire adesso che c’è in pista una Desmosedici con il 93 sul cupolino. Perché, aggiunge Max Temporali, quello che Marc Marquez è riuscito a fare in soli 46 giri sulla Ducati del Team Gresini è incredibile. Non tanto per il tempo fissato sul cronometro, quanto per i meccanismi immediatamente trovati: “Tredici anni di Honda sono proprio tanti. Un pilota viene plasmato dalle forze in campo. La moto, le persone, il modo di pensare: ha tutto una direzione precisa, e sono convinto che Marquez abbia assorbito anche la polvere di HRC. Come fa a cambiare un pilota così, costruito in sartoria giapponese? Eppure… con la Ducati sono bastati 46 giri. A Valencia ha girato poco, meno degli altri. Moto mai vista, squadra mai vista. Veloce come sabato con la sua Honda, e nei test a un decimo e sette dal primo”.

Numeri che parlano chiaro. E che, di fatto, suonano di premessa straordinaria per una MotoGP 2024 che potrebbe davvero far assistere a sfide ad altissimo livello. Anche perché Marc Marquez, così come Jorge Martin o qualunque altro contendente al titolo, dovranno vedersela con un Pecco Bagnaia che farà di tutto per non farsi portare via il numero uno dal cupolino. E che, almeno a sentire Temporali, insieme al terzo titolo mondiale (il secondo consecutivo in MotoGP), ha guadagnato anche una rinnovata forza. “Dei suoi tre titoli, questo è quello che preferisco – ha commentato l’ex pilota e oggi voce del Mondiale Superbike - Mi ha emozionato. Francesco Bagnaia non si è accontentato. Ha violentato la gara vincendo di testa, ed è la prima volta che lo fa nel giorno del suo mondiale. Ha persino shakerato Martin fino a diluirlo con la ghiaia, perché la realtà è che lo spagnolo è andato giù di testa. All’esperienza di chi sa gestire l’atto finale, si è aggiunta la freddezza di chi è parso non soffrire l’avversario. Penso che il Bagnaia di oggi sia il più forte di sempre. L’unico tallone di Achille sono state le gare sprint: 140 punti totalizzati, con l’ultima vittoria addirittura a metà stagione (in Austria), contro i 168 di Martin, che ha vinto sette delle ultime nove prove. Senza le sprint, Pecco avrebbe 327 punti e Jorge 260: non ci sarebbe stata partita. Jorge è stato un mastino, complimenti a lui, che ha dato valore al pilota italiano. Certo, se Bagnaia non avesse vinto a Valencia, sarebbe stata un’altra storia: i ragionieri sono funzionali alla classifica, certamente, ma i piloti così non emozionano. Stavolta, oltre al mondiale, Pecco ha centrato il cuore degli appassionati. Educatamente strafottente, ha bastonato l’intera MotoGP nel giorno migliore per farlo. Chapeau!”

More

“Caso Di Giannantonio”, il post di Max Temporali: “Lo scandalo è che altri siano ancora lì”. E su Luca Marini in Honda...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Caso Di Giannantonio”, il post di Max Temporali: “Lo scandalo è che altri siano ancora lì”. E su Luca Marini in Honda...

Max Temporali sbalordito dai test di Andrea Iannone con la Ducati: “È qualcosa di micidiale”. E spiega perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

SBK

Max Temporali sbalordito dai test di Andrea Iannone con la Ducati: “È qualcosa di micidiale”. E spiega perché

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"

Tag

  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Gigi Dall'Igna
  • Marc Marquez
  • Max Temporali
  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pasticcio Jack Miller: “Ho scambiato freno e frizione”. Poi picchia durissimo sulle concessioni a Honda

di Emanuele Pieroni

Pasticcio Jack Miller: “Ho scambiato freno e frizione”. Poi picchia durissimo sulle concessioni a Honda
Next Next

Pasticcio Jack Miller: “Ho scambiato freno e frizione”. Poi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy