image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mattia Pasini, in occasione della proiezione di “Sic”, riaccende la Gilera 250 e il ricordo di Marco Simoncelli [VIDEO]

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

3 gennaio 2022

Mattia Pasini, in occasione della proiezione di “Sic”, riaccende la Gilera 250 e il ricordo di Marco Simoncelli [VIDEO]
Mattia Pasini è salito sulla Gilera 250 del suo grande amico-rivale Marco Simoncelli, accendendola e sgasando in occasione della proiezione del documentario Sic: “Un film bellissimo – le parole del Paso – che racconta in un modo incredibilmente reale chi era, anzi, chi è Marco! Un film che le nuove generazioni di motorsport dovrebbero usare come libro di istruzioni”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Mattia Pasini, in occasione della proiezione di “Sic”, riaccende la 250 e il ricordo di Marco

In occasione della proiezione di Sic, fuori dal cinema Mattia Pasini ha acceso e fatto girare il motore della 250 del grande amico-rivale Marco Simoncelli.

Pasini 58

Un momento emozionante, quello di rivedere in funzione la numero 58 con livrea bianca e rossa, con in sella colui che ha intrecciato più volte la propria esistenza dentro e fuori dalle piste con quella del Sic.

Tra i tanti ricordi, quello del 31 maggio 2009, all’ultima gara della classe 250 al Mugello, che l’anno successivo avrebbe lasciato il posto alla 600 con motore Honda. Marco era campione del mondo e, come l’anno prima, il circuito toscano sembrava una questione riservata a lui e a Hector Barberà. Pista bagnata. Lo spagnolo parte primo, l’italiano secondo. Dall’ottava casella invece scatta Mattia Pasini, che in una decina di giri raggiunge il gruppo di testa. Poi il contatto tra il Sic e Alvaro Bautista, entrambi larghi, e Mattia che si mette davanti alla Casanova Savelli. Marco però recupera e si avvicina mentre i giri passano. Il finale di gara è qualcosa di spettacolare, si prendono a sportellate, con la massima correttezza, come avevano fatto già dall’epoca delle minimoto. Finisce con Mattia Pasini davanti e Marco Simoncelli dietro. Poi, sul podio, la foto insieme, sul gradino più alto che quel giorno era un po’ di tutti e due. Come fratelli.

Un’unione che si rinnova purtroppo simbolicamente dodici anni e mezzo dopo, a dieci anni dalla morte del Sic, nel modo che si vede nel video qui sotto.

Quanto al documentario, ecco le parole di Pasini: “Un film bellissimo – le parole di Pasini – che racconta in un modo incredibilmente reale chi era, anzi, chi è Marco! Un film che le nuove generazioni di motorsport dovrebbero usare come libro di istruzioni, capire che tutti noi prima di essere piloti siamo persone, tanto duri quanto fragili, insegna che per raggiungere un obbiettivo nn si deve mai mollare, nonostante a volte nn sia così facile! Grazie a @skyitalia e @filippi.alice per aver raccontato al meglio chi era e nonostante il triste epilogo che nessuno può cambiare alla fine ti lascia un sorriso nell’anima come avrebbe voluto LUI”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mattia Pasini (@mattiapasini)

More

SIC, il docu-film su Marco Simoncelli non fa piangere e proprio per questo è bellissimo

di Alberto Capra Alberto Capra

Cinema

SIC, il docu-film su Marco Simoncelli non fa piangere e proprio per questo è bellissimo

[VIDEO] Marco Simoncelli e Mattia Pasini che commentano il Mugello 2009 è pura poesia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Marco Simoncelli e Mattia Pasini che commentano il Mugello 2009 è pura poesia

Paolo Simoncelli: “Con Marco rifarei tutto anche sapendo com’è finita. Solo in moto era felice. Anche se voleva smettere…”

MotoGp

Paolo Simoncelli: “Con Marco rifarei tutto anche sapendo com’è finita. Solo in moto era felice. Anche se voleva smettere…”

Tag

  • 250
  • documentario
  • Marco Simoncelli
  • Mattia Pasini
  • MotoGP
  • Sic
  • Sky
  • Sport

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché non ha senso che Lewis Hamilton si ritiri

Ecco perché non ha senso che Lewis Hamilton si ritiri
Next Next

Ecco perché non ha senso che Lewis Hamilton si ritiri

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy