image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli: “Con Marco rifarei tutto anche sapendo com’è finita. Solo in moto era felice. Anche se voleva smettere…”

17 dicembre 2021

Paolo Simoncelli: “Con Marco rifarei tutto anche sapendo com’è finita. Solo in moto era felice. Anche se voleva smettere…”
Paolo Simoncelli ricorda il suo Marco in vista dell’uscita del documentario “Sic”: “Mi chiedono se mi sono pentito di averlo messo sulle minimoto da piccolo, ma rifarei tutto anche sapendo come è andata a finire. Perché correre in moto lo rendeva felice”. Però a un certo punto voleva ritirarsi: “Un giorno mi ha detto: «Babbo, voglio smettere, non sono più buono a guidare»”. E invece… Papà Paolo parla anche, tra le altre cose, del rapporto tra il Sic e Valentino Rossi, giunto fino al terribile incidente fatale di Sepang, dieci anni fa

In vista dell’uscita del documentario “Sic”, Paolo Simoncelli ripercorre la storia di suo figlio e con suo figlio: “Molti mi chiedono – dice al Venerdì di Repubblica – se mi sono mai pentito di aver messo Marco sulle minimoto da piccolo e dico che rifarei tutto anche sapendo come è andata a finire. Perché correre in moto lo rendeva felice. L’unico momento brutto è stato quando ha avuto paura di non realizzare il desiderio di diventare campione del mondo”. Un desiderio poi avveratosi nel 2008 in 250, prima di passare in MotoGP e, tre anni dopo, morire in pista a Sepang.

“A spingere Marco – racconta Paolo, team manager della squadra corse Sic58 – era un desiderio di competizione che ha avuto fin da bambino. […] Qualsiasi cosa facessimo, si trattasse di camminare per strada o salire le scale per andare a casa, lui voleva sempre stare davanti. Gli scocciava tantissimo arrivare secondo. Io ho sempre avuto la passione delle moto, e così come per altri padri è naturale portare i figli alla scuola calcio, io l’ho messo sulle minimoto e sono stato fortunato: non soltanto lui si divertiva, ma andava anche forte. Se la cavava però molto bene anche col pallone, tanto che a 14 anni abbiamo dovuto decidere quale sport avrebbe seguito. E abbiamo scelto il motociclismo”.

20211217 142212694 8512

Paolo racconta però anche di quando Marco gli ha detto di voler smettere… “Tutto è avvenuto nel 2006 con l'approdo in 250 sull’Aprilia (moto in corsa con la livrea Gilera, ndr), la squadra di Rossano Brazzi, che all’epoca era considerata al top perché aveva lanciato Melandri e Valentino Rossi. […] La realtà è che Marco e Brazzi non si sono piaciuti, per diversi motivi, e nel momento cruciale in cui iniziava ad arrivare qualche risultato, il capo tecnico ha avuto la labirintite e al posto suo è arrivato un giovane. […] Marco a un certo punto ha ceduto. Un giorno mi ha detto: «Babbo, voglio smettere, non sono più buono a guidare». Siccome non avrebbe mai ascoltato il mio parere, l'ho fatto parlare con l’amico meccanico Sanzio Raffaelli, detto Malabrocca, che gli ha spiegato come la mancanza di risultati non dipendesse da lui. E cosi ha continuato”.

E ancora: “Quando abbassava la visiera diventava un guerriero, pronto a qualsiasi cosa pur di primeggiare. Era un perfezionista, tanto che costringeva sua madre a registrare le gare e poi stava ore a rivedere al rallentatore le traiettorie di ogni curva, sfinendo noie anche i suoi amici”. Una volta tolto il casco però, “Marco era un ragazzo normale, semplice, dalla battuta pronta, che piaceva al pubblico per quella spontaneità che lo aveva reso un personaggio mediatico. Anche se va detto che lui non faceva nulla per costruire quell'immagine, gli veniva tutto naturale”.

Altro ricordo: “Quando ha iniziato a essere famoso, lo invitavano per andare in discoteca un'ora e portare a casa magari 10mila euro. Io avrei accettato, ma lui rifiutava dicendo: «Babbo sono un pilota, non sono mica un tronista»”.

Sul rapporto con Valentino Rossi: “Lo ha sempre ammirato, in camera sua il poster di Vale c'è ancora. […] E quando poi si sono conosciuti, si sono piaciuti subito: a fine gara Marco andava sempre nel camper di Vale per chiedergli consigli. Si frequentavano anche fuori dalla pista”.

Un rapporto legato purtroppo anche all’incidente mortale del 23 ottobre 2011: “Marco è morto nel circuito in cui era diventato campione del mondo, che si chiama Sepang International Circuit, il cui acronimo è Sic, ed è stato colpito (oltre che da Colin Edwards, ndr) da quello che in pista era il suo migliore amico”, dice Paolo Simoncelli. Che però aggiunge: “Rifarei tutto, perché insieme a Marco abbiamo passato 24 anni straordinariamente felici”.

More

SIC, il docu-film su Marco Simoncelli non fa piangere e proprio per questo è bellissimo

di Alberto Capra Alberto Capra

Cinema

SIC, il docu-film su Marco Simoncelli non fa piangere e proprio per questo è bellissimo

[VIDEO] Simoncelli prendeva in giro anche Rossi: “Non sono riuscito a batterlo? L’ho lasciato vincere"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Simoncelli prendeva in giro anche Rossi: “Non sono riuscito a batterlo? L’ho lasciato vincere"

Kate parla di quella volta che Simoncelli raccontò agli amici che avevano fatto l’amore e invece…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Kate parla di quella volta che Simoncelli raccontò agli amici che avevano fatto l’amore e invece…

Tag

  • documentario
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ancora Marc Marquez contro Valentino Rossi, ma ora è sui soldi messi in tasca

Ancora Marc Marquez contro Valentino Rossi, ma ora è sui soldi messi in tasca
Next Next

Ancora Marc Marquez contro Valentino Rossi, ma ora è sui soldi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy