image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mauro Grassili ha imparato la “lezione del primo anno”! E sul 2025 senza Martin: “Dispiace, ma con Marc Marquez…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 novembre 2024

Mauro Grassili ha imparato la “lezione del primo anno”! E sul 2025 senza Martin: “Dispiace, ma con Marc Marquez…”
Il prossimo che dice che guardare le gare da casa è come vederle in pista dovrà fare i conti con Mauro Grassilli. Battute a parte, il manager della Ducati ha raccontato il suo primo anno in prima linea alla vigilia dell'ultimo round della MotoGP, parlando anche di vecchie battaglie evocate da Pecco e Martin e della stagione che verrà con Marc Marquez nel box...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ducati lo ha scelto per il dopo paolo Ciabatti e Mauro Grassilli, dopo una vita in Ducati tra telefoni, PC e scrivanie, ha messo la divisa tutta rossa per completare la nuova triade con Davide Tardozzi e Gigi Dall’Igna. Adesso, a un solo fine settimana dal gran finale del 2024 e con un titolo ancora da assegnare, il manager della Ducati può dire di aver già imparato una prima importantissima lezione. Che poi, per dirla con il massimo della sintesi, è la lezione del primo anno.

https://mowmag.com/?nl=1

“C'è una lezione che porto con me da questa stagione – ha ammesso nell’intervista realizzata da Sky - vivere un Gran Premio da casa o in pista è qualcosa di completamente diverso. Viverlo in pista permette di apprezzare veramente le emozioni dei piloti e dei membri del team, sia positive che negative. Quello che mi porto a casa è l'amore che si ha per questo sport dopo essere stato lontano per quasi 160 giorni, perché tutti hanno famiglia e figli ed è difficile stare lontani. Ma l'emozione, la passione e l'amore per questo sport ti permettono di superare queste difficoltà". Superare, insomma, come un verbo che ricorre non solo per chi poi sale sopra la moto e ce l’ha come obiettivo rispetto agli avversari. Ma anche come superare le difficoltà e trovare proprio nella squadra anche la forza di andare oltre i ripensamenti. O i momenti di sconforto. Perché, laddove non fosse chiaro ancora a tutti, la MotoGP è un grandissimo spettacolo del quale ci arriva solo la parte più luminosa, ma è anche fatiche grandi per chi ci sta dentro.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Fatiche e magari anche noie. Con Grassilli che in questo primo anno nella triade s’è pure ritrovato a prendere decisioni difficilissime. A cominciare da quelle sul mercato, visto che Ducati ha rinunciato a veri e propri pezzi da novanta per la prossima stagione. “Sarà molto difficile perdere Jorge Martin – ha ammesso - dal punto di vista umano, perché Jorge mi piace molto, e sicuramente anche dal punto di vista sportivo, perché sta facendo un finale di stagione impressionante. Ci auguriamo, ma siamo molto fiduciosi che all'inizio della prossima stagione la sua perdita venga compensata dalle prestazioni di Marc Marquez". Quasi un modo, quindi, per dire che, a prescindere da come andrà a finire questo 2024, in Ducati c’è la certezza (o giù di lì) che Marc Marquez riuscirà a far dimenticare in fretta la perdita di Martin guidando la Desmosedici del team ufficiale insieme a Pecco Bagnaia.

Prima, però, c’è un intero (e probabilmente lunghissimo) fine settimana da vivere ancora, con Grassilli che considera buona la scelta di Barcellona come teatro dell’ultimo round. “E’ una pista che piace alla Ducati e che piace anche ai nostri piloti. Speriamo che anche Marc Marquez faccia di nuovo bene a Barcellona – ha concluso – Come finirà? Vedremo. Di sicuro Bagnaia e Martin sono stati straordinari e anche in Malesia la prima fase della loro gara è stata incredibile, anche se dal box l’abbiamo chiaramente vissuta con un po’ di apprensione. Aggressività, onore, rispetto reciproco: un gran bel messaggio di sport. Ricordo bene i tempi di Mick Doohan e Wayne Rainey e i bellissimi combattimenti che avevano e nei primi giri di Sepang ho avuto la sensazione di rivivere quei momenti”.

Mauro Grassilli

More

Ok, ma che ruolo avrà Enea Bastianini nella lotta tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia? La sua risposta è "strana" e tutta da interpretare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma che ruolo avrà Enea Bastianini nella lotta tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia? La sua risposta è "strana" e tutta da interpretare

Ma l’avete sentito Gino Borsoi che spiega come Jorge Martín sta vincendo il mondiale con Pramac? E Davide Tardozzi sul GP di Sepang…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma l’avete sentito Gino Borsoi che spiega come Jorge Martín sta vincendo il mondiale con Pramac? E Davide Tardozzi sul GP di Sepang…

No, non è un sogno: Casey Stoner correrà con un 350 2T a EICMA assieme a Danilo Petrucci, Loris Capirossi, Marco Melandri e altri

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Guess who's back

No, non è un sogno: Casey Stoner correrà con un 350 2T a EICMA assieme a Danilo Petrucci, Loris Capirossi, Marco Melandri e altri

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Caro Mike Tyson, ecco perché non vedrò il match con Jake Paul su Netflix". Parola di Marco Nicolini, esperto di boxe

di Beniamino Carini

"Caro Mike Tyson, ecco perché non vedrò il match con Jake Paul su Netflix". Parola di Marco Nicolini, esperto di boxe
Next Next

"Caro Mike Tyson, ecco perché non vedrò il match con Jake Paul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy