image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales sbotta con Yamaha,
sicuro che andranno avanti insieme?

21 novembre 2020

Maverick Vinales sbotta con Yamaha, sicuro che andranno avanti insieme?
Lo spagnolo al termine delle qualifiche del Gran Premio del Portogallo ha perso per l’ennesima volta la pazienza: “Sono stufo e non ne posso più. Chiedete a Yamaha cosa sta succedendo”

“Sono sempre stato un pilota con una mentalità vincente, ma in queste condizioni è impossibile pensare di vincere. Oggi sono salito in moto e la M1 non andava. Non so che succede, ma sono veramente stufo. Chiedete a Yamaha perché io non so che dire” – Maverick Vinales è arrabbiato e deluso dopo le qualifiche del Gran Premio del Portogallo e le sue parole rischiano di essere lame affilate nel rapporto con Yamaha. Anche perché lo spagnolo non si è fermato a commentare solo l’ottavo posto nella griglia di partenza di domani: “Sono quattro anni che andiamo sempre un pochino più indietro” – ha affermato Vinales. E sul futuro non sembra avere grande fiducia: “Avrei voluto non cambiare nulla per il prossimo anno – ha proseguito lo spagnolo – ma hanno deciso di apportare modifiche alla squadra, quindi avremo cambiamenti. Soprattutto perché ci sono persone che si ritirano e ci sono persone come Nakayama, che è il nostro allenatore giapponese, che non potrà seguire il mondiale. Quindi ci saranno cambiamenti, l'importante è che portino qualcosa che funzioni. Perché sono quattro anni che siamo partiti dai vertici e stiamo scendendo a poco a poco nel corso dell'anno. Gli altri quest'anno hanno fatto un salto molto grande, si è visto anche a Valencia”.

Un altro sfogo a sangue ancora caldo per Maverick Vinales. Ma è solo l’ultimo di una lunga serie ed appare poco credibile che in Yamaha questo atteggiamento, anche se ampiamente giustificabile, possa essere tollerato a cuore leggero. L’impressione è che Lin Jarvis e quelli di Iwata mantengano la calma solo sulla facciata, ma potrebbero fare qualche mossa a sorpresa. E’ vero: ci sono di mezzo dei contratti milionari e dei professionisti, ma un pilota (per altro il primo pilota del team ufficiale) può permettersi di sparare sull’azienda che lo paga una domenica sì e l’altra pure? Le cose non vanno, Yamaha ha dimostrato di avere grossi limiti e la M1 non è più la moto da battere (anche se ha vinto più del 50% delle gare fin qui), ma questo legittima certi toni? Anche Valentino Rossi e Fabio Quartararo sono stati molto critici su come Yamaha sia rimasta ferma alle potenzialità di inizio stagione, senza riuscire ad apportare alcuna miglioria mentre tutti gli altri riuscivano a crescere e fare meglio, ma i toni sono stati decisamente diversi e comunque non sono mai mancate parole di fiducia sull’azienda e sugli uomini dei team. Vinales, invece, è stato molto chiaro: “Sono stufo!”. E se lo fosse anche Yamaha?

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201121 224810453 3428

More

Yamaha, il paradosso del cigno che vuole diventare brutto anatroccolo

MotoGP

Yamaha, il paradosso del cigno che vuole diventare brutto anatroccolo

Maverick Vinales: “Solo con la moto giusta potrò tirare fuori il mio potenziale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Maverick Vinales: “Solo con la moto giusta potrò tirare fuori il mio potenziale

Forse Vinales è stato un po' sopravvalutato

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Forse Vinales è stato un po' sopravvalutato

Tag

  • Portimao
  • Mondiale 2021
  • Mondiale 2020
  • M1
  • Yamaha
  • Monster Energy Team
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Portimao e la Curva 8: i video di Aron Canet che rischia grosso e di Alex Rins che fa l’autostop

Portimao e la Curva 8: i video di Aron Canet che rischia grosso e di Alex Rins che fa l’autostop
Next Next

Portimao e la Curva 8: i video di Aron Canet che rischia grosso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy