image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales sulla (sua) Yamaha:
“Servirebbe una magia, perché
la Suzuki è di un altro pianeta”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 ottobre 2020

Maverick Vinales sulla (sua) Yamaha: “Servirebbe una magia, perché la Suzuki è di un altro pianeta”
Il pilota spagnolo del Team Yamaha Monster Energy non si è ancora arreso, ma a giudicare dalle sue parole non sembra credere più di tanto nella possibilità di agguantare Joan Mir in vetta alla classifica del mondiale. Troppo scarso il feeling con la moto. E aggiunge: “La Suzuki adesso è su un altro livello”

di Redazione MOW Redazione MOW

Maverick Vinales non ci gira troppo intorno: continua a lamentare scarso feeling con la sua M1. Dal team nessuno dice nulla, ma dichiarazioni così rischiano di minare un rapporto che, invece, sembrava di fiducia totale. Anche questa volta, infatti, Vinales non ha usato la piuma per commentare la sua prestazione al Gran Premio di Teruel: “Sono stato il primo delle Yamaha – ha detto – Perché è vero che Franco Morbidelli ha vinto, ma non è la stessa moto di cui disponiamo Fabio Quartararo e io. Devo lavorare con quello che ho, ho racimolato punti da Fabio e a questo punto non mi importa se finisco secondo, terzo o sesto. Perché l'obiettivo finale è vincere il titolo”.

Parole che, pur non avendo il sapore della resa, sembrano pronunciate soprattutto a propria discolpa. Insomma: Maverick Vinales non sembra sentirsi pienamente responsabile di un eventuale bersaglio mancato, per usare una terminologia cara ad uno che si fa chiamare Top Gun. “La moto di quest'anno è più difficile da guidare - ha proseguito - questo non vale solo per me, anche gli altri piloti stanno attraversando un periodo difficile. Ma è la sola moto che abbiamo e con cui dobbiamo andare d'accordo per forza. La possibilità di vincere il Campionato del Mondo è ancora lì, quindi dobbiamo trovare qualcosa di magico per essere di nuovo veloci, ma ad essere onesti, con la moto che abbiamo attualmente, è impossibile pensare di battere la Suzuki. Suzuki è attualmente su un livello diverso".

20201027 163047313 5749

L’intenzione è quella di combattere fino alla fine, di evitare ulteriori azzardi con modifiche e assetti che potrebbero compromettere ulteriormente le prestazioni e provare ad andare avanti con quello che si ha e con ciò di cui si dispone. “In qualifica rischio molto per cercare di partire davanti – ha proseguito Vinales – perché ormai è chiaro che con la M1 è difficile gestire la bagarre. In gara, però, gli azzardi possono significare uno zero alla voce punti in classifica e non posso proprio permettermelo”. Anche perché, almeno a sentire le dichiarazioni della prima guida del Team Monster Energy, le speranze di mettere le mani sul titolo sono veramente poche, nonostante i punti in palio siano ancora molti e nonostante un doppio appuntamento sul circuito di Valencia, generalmente abbastanza favorevole alle caratteristiche della Yamaha.

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Il Morbido s'è fatto scomodo! E merita una 2021

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Morbido s'è fatto scomodo! E merita una 2021

La bandiera nera di Vinales ad Aragon: “per un amico tragicamente scomparso”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La bandiera nera di Vinales ad Aragon: “per un amico tragicamente scomparso”

Yamaha scarica Jorge Lorenzo? Takahiro Sumi: “Faremo molti test, ma il collaudatore è da decidere”

MotoGP

Yamaha scarica Jorge Lorenzo?  Takahiro Sumi: “Faremo molti test, ma il collaudatore è da decidere”

Tag

  • Maverick Vinales
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • Suzuki
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aprilia MotoGP a sorpresa: via Bradley Smith, arriva Lorenzo Savadori. Ma non c'entrano le dichiarazioni dell'inglese

Aprilia MotoGP a sorpresa: via Bradley Smith, arriva Lorenzo Savadori. Ma non c'entrano le dichiarazioni dell'inglese
Next Next

Aprilia MotoGP a sorpresa: via Bradley Smith, arriva Lorenzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy