image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi: “Clima ostile nel motociclismo perché non ero del Nord”. E poi il calcio, la scoperta tardiva delle moto e l'incontro che gli ha cambiato la vita

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

26 febbraio 2024

Max Biaggi: “Clima ostile nel motociclismo perché non ero del Nord”. E poi il calcio, la scoperta tardiva delle moto e l'incontro che gli ha cambiato la vita
È stato uno dei piloti più famosi e vincenti delle due ruote italiane, e pensare che all’inizio voleva fare il calciatore e che con le moto ha cominciato tardissimo rispetto alle abitudini: Max Biaggi parla della sua carriera, della sua vita privata, delle difficoltà “culturali” trovate nel Motomondiale (a suo dire perché non era nel Nord e questo dava fastidio) e di quell’incontro casuale che ha cambiato la sua storia: ecco le parole del campione romano

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Siamo proprio sicuri di conoscere tutto sul conto di Max Biaggi? Romano, classe ’71, quattro volte campione del mondo nella categoria 250, e due volte in Superbike. Ma non solo, stiamo parlando dell’uomo che possiede il record di velocità per quanto riguarda la guida di una moto elettrica (ben 470,257 km). Insomma, una vera leggenda del motociclismo italiano, che ha deciso di mettersi a nudo nelle pagine del quotidiano Libero, in una lunga intervista rilasciata a Hoara Borselli. Nella chiacchierata Max, o Il Corsaro come viene chiamato dagli appassionati di due ruote, ha raccontato molti momenti della sua vita professionale, così come di quella privata, dal rapporto speciale con il padre a quello con la sua ex compagna Eleonora Pedron, e poi i figli, lo spaventoso incidente del 2017, il sogno di diventare un calciatore e quell’incontro casuale che gli ha letteralmente cambiato la vita…

Max Biaggi
Max Biaggi

“Mi ero appassionato e volevo diventare calciatore - ha rivelato Biaggi parlando della sua infanzia -. […] Fino a diciassette anni non sapevo nulla di moto. […] Poi, un pomeriggio, mentre stavo al solito bar con gli amici, arriva uno di loro con la sua moto fiammante, la livrea, la tuta, il casco, i guanti… Rimasi folgorato”. Max parla di un vero e proprio colpo di fulmine, che è sfociato in amore nel giorno del suo diciottesimo compleanno, quando suo padre gli comprò la sua prima moto. “Ho chiesto di andare subito a provarla in pista” ha confessato durante l’intervista, ed è in quel momento che la sua vita è cambiata per sempre. “Iniziai a girare, a provarla, a fare rettilinei e curve - ha raccontato Biaggi alla Borselli -. Mio padre mi guardava divertito. A un certo punto gli si avvicinò un amico che gli disse: ‘Pietro, da quanto corre tuo figlio?’. ‘È il primo giorno che sale su una moto’. L’amico era Alberto Ieva, campione italiano delle 50cc.”. Dunque, un approdo al mondo del motociclismo molto tardivo, e un successo, sotto molti aspetti imprevisto (e forse insperato), ma “la mia perseveranza - ha rivelato Biaggi - è stata quasi diabolica”. Nel corso dell’intervista il motociclista ha parlato anche di come non fosse ben visto agli inizi della sua carriera, a causa del suo ingresso improvviso nel mondo professionistico delle due ruote, ma anche di una strana faccenda di campanilismo: “All'inizio il clima attorno a me era molto ostile. [...] Nel mondo delle moto - ha detto l’ex pilota - i grandi campioni erano tutti del Nord. Dall’Emilia Romagna in giù c’era il vuoto. Ero il primo che aveva scardinato un sistema appannaggio solo del Nord Italia. Essere romano e macinare successi è stato un grande motivo di diffidenza nei miei confronti”. E infine il paragone tra i piloti della sua generazione e quelli di oggi: “La differenza - secondo Biaggi - la fa la tecnologia. Il telefonino, i social. Oggi i ragazzi non montano in sella se prima non hanno postato sui social ciò che stanno facendo”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Biaggi tiene lontano il figlio dalle moto: “Non ho fatto niente per farlo appassionare. Non ha neanche la bicicletta”. E sull’incidente più brutto della sua vita...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Motogp

Max Biaggi tiene lontano il figlio dalle moto: “Non ho fatto niente per farlo appassionare. Non ha neanche la bicicletta”. E sull’incidente più brutto della sua vita...

Piero Taramasso a MOW: “La regola delle pressioni? Quest’anno ce ne scorderemo. I tester migliori sono Marc Márquez, Pecco Bagnaia e…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Piero Taramasso a MOW: “La regola delle pressioni? Quest’anno ce ne scorderemo. I tester migliori sono Marc Márquez, Pecco Bagnaia e…”

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert

di Redazione MOW Redazione MOW

SBK

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert

Tag

  • Max Biaggi
  • Motociclismo
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vicky Piria, la nuova protagonista della Formula 1 in esclusiva per MOW: “Dal sogno di correre in F1 a questa sfida. Gli hater? Non mi spaventano. Ma una paura ce l’ho…”

di Giulia Toninelli

Vicky Piria, la nuova protagonista della Formula 1 in esclusiva per MOW: “Dal sogno di correre in F1 a questa sfida. Gli hater? Non mi spaventano. Ma una paura ce l’ho…”
Next Next

Vicky Piria, la nuova protagonista della Formula 1 in esclusiva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy