image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi: “L’Aprilia 250 2T? Non c’è paragone rispetto a MotoGP e SBK… Lei è la regina!”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 aprile 2021

Max Biaggi: “L’Aprilia 250 2T? Non c’è paragone rispetto a MotoGP e SBK… Lei è la regina!”
Max Biaggi racconta i due giorni dell’Aprilia All Stars sul circuito di Misano, dove ha ritrovato l’Aprilia RSW 250 con cui vinse il mondiale del 1995. E spiega perché i motori da corsa a due tempi hanno un fascino inarrivabile per tutto il resto


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gli Aprilia All Stars 2021 sono stati due giorni di passione vera sul circuito di Misano. Piloti di oggi - come Aleix Espargarò e Lorenzo Savadori - si sono incontrati con quelli di ieri, Max Biaggi e Loris Capirossi su tutti, per due giornate in pista con le moto di passato e presente di Aprilia. Mancava il pubblico, che invece era presente nell’edizione 2019 al Mugello, ma i social hanno in parte colmato le distanze. Il messaggio di Aprilia è chiaro: a Noale c’è passione, amore per le corse e grande tradizione. E adesso che la RSGP ha fatto un enorme passo in avanti, ricordarselo è ancora più bello. Max Biaggi, che è salito in sella all’Aprilia RSW 250 da Gran Premio con cui vinse il mondiale del 1995, ha voluto raccontare l’emozione di ritrovare la sua moto, la guida del due tempi e i profumi della miscela. Ecco le sue parole.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

“Ciao ragazzi,

Come sapete Sabato e Domenica si sono svolti gli Aprilia All Stars. Purtroppo, a causa della pandemia, non è stato possibile accogliere il pubblico, come accaduto nel 2019. Un vero dispiacere! Speriamo che il prossimo anno si possa godere tutti insieme.

E’ stata una festa bellissima, organizzata in modo perfetto e di questo voglio ringraziare tutti i ragazzi di Aprilia, che mi hanno permesso di vivere un sogno!

Si, perché tornare in sella alla 250 cc è stato un vero sogno!

Fin dal mattino, quando è stata accesa per la prima volta in pit lane, i profumi inebrianti che emanava, mi hanno riportato in un attimo indietro nel tempo.

Sono passati 25 anni eppure è ancora bellissima! Quel telaio lucido, icona delle 2T di Noale, in contrasto con il nero delle carene, è un’opera d’arte!

I miei occhi da cinesino erano lì a testimoniare la goduria che ho provato in quel momento!

Appena mi sono seduto sulla RSW ho ritrovato un’alchimia perfetta, quell’alchimia che rende la moto ed il suo pilota una cosa sola. Il serbatoio piccolo, con le sue svasature accoglienti, l’angolazione dei semi manubri, la distanza dalla sella, il cupolino dietro il quale immergersi e quella coda all’ingiù, che Aprilia per prima ha portato sulle piste del Motomondiale, sono qualcosa che andrebbe brevettato!

Garantiscono gioia assoluta.

Mentre percorrevo la pit lane, il motore fin da subito mi ha trasmesso le sue inconfondibili vibrazioni, che credetemi sono qualcosa di unico.

Poi alle prime curve la vera magia! Basta solo pensare di affrontare la curva e la moto dopo un’istante è già alla corda, oltretutto ad una velocità pazzesca. Rispetto ad una MotoGP o ad una SBK, le 2T 250 cc hanno una velocità a centro curva molto maggiore ed è un godimento assoluto andarci così veloci! Poi ogni volta che cambi marcia lei ti risponde con una sinfonia degna di un’opera lirica!

Non c’è paragone è lei la vera Regina!

Provarla è’ stato come tornare a casa dopo un lungo viaggio e con la chiave giusta aprire la porta di casa! In una sola parola SUBLIME!

Spero di avervi trasmesso anche solo un pizzico della goduria che ho provato. Che effetto vi ha fatto rivedermi in sella alla RSW 250 ? Leggo i vostri commenti sempre con molto piacere!

Stay tuned,

Max”.

20210427 102719032 8550
L'Aprilia RSW 250 di Max Biaggi.

More

Loris Capirossi: "Presto rivedremo il vecchio Marquez in pista. Valentino? Gli anni passano per tutti, ma..."

di Barbara Pedrotti Barbara Pedrotti

MotoGP

Loris Capirossi: "Presto rivedremo il vecchio Marquez in pista. Valentino? Gli anni passano per tutti, ma..."

Linda Morselli, ex di Rossi, intervista Biaggi: “ho corso 20 anni con gli stessi slip”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Linda Morselli, ex di Rossi, intervista Biaggi: “ho corso 20 anni con gli stessi slip”

Valentino Rossi come Kevin Schwantz: al Mugello l’annuncio

MotoGP

Valentino Rossi come Kevin Schwantz: al Mugello l’annuncio

Tag

  • Aprilia
  • Max Biaggi
  • Misano
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando il successo di Kimi Raikkonen fece quasi fallire la Lotus

di Giulia Toninelli

Quando il successo di Kimi Raikkonen fece quasi fallire la Lotus
Next Next

Quando il successo di Kimi Raikkonen fece quasi fallire la Lotus

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy