image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando il successo di
Kimi Raikkonen fece
quasi fallire la Lotus

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 aprile 2021

Quando il successo di Kimi Raikkonen fece quasi fallire la Lotus
Nel biennio 2012-2013 Kimi Raikkonen, a sorpresa, conquistò con la Lotus la bellezza di due vittorie, 15 podi e 390 punti in classifica. Un risultato inaspettato, e molto costoso, che quasi costò la bancarotta alla scuderia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Può un pilota andare così bene in pista da far quasi fallire la sua scuderia? A quanto pare sì. La strana vicenda di Kimi Raikkonen in Lotus, raccontata dal giornalista finlandese Heikki Kulta nel 2020 e tornata virale in queste ore, ne è la prova più evidente.

Quando Raikkonen firmò con la Lotus, per il ritorno in Formula 1 dopo un periodo di allontanamento dal mondo delle monoposto, le prospettive di successo non erano molte. La scuderia non si aspettava una lotta per il mondiale, difficilmente pensava di arrivare a punti in ogni Gran Premio, e nessuno sapeva che cosa aspettarsi da Raikkonen, campione del mondo rientrato in competizione dopo un lungo stop.

Ma la storia andò diversamente e il finlandese conquistò - in due anni - la bellezza di due vittorie, 15 podi e 390 punti in classifica, conquistandosi così un posto sul podio tra i migliori piloti di quel biennio, alle spalle di Sebastian Vettel e Fernando Alonso.

20210427 091310272 5099

Tutto perfetto, o no? Sembra incredibile ma quel successo rappresentò per la Lotus un enorme problema finanziario: “Ho sentito parlare per la prima volta dei piani di rientro in Formula 1 di Raikkonen al GP di Germania nel 2011 – ha spiegato Heikki Kulta – all’epoca erano in corso trattative con Williams, ma più tardi quell’autunno è emerso che aveva stretto un accordo con la Lotus. È stato sorprendente vedere quanto velocemente fosse in grado di adattarsi dopo tutto quel tempo, alla quarta gara del 2012, in Bahrain, è arrivato secondo. Poi ci fu la vittoria di Abu Dhabi, il 4 novembre, che è stata qualcosa che rimarrà con me per sempre. Raikkonen ha conquistato 390 punti in due anni con Lotus. Il capo della squadra, Gerard Lopez, non si aspettava certo un simile risultato e l’accordo che aveva fatto di pagare 50.000 Euro a punto a Kimi portò quasi al fallimento la squadra. Il solo bonus per i punti ha garantito a Raikkonen 19.5 milioni di Euro”

50.000 euro per ogni punto guadagnato. Una cifra enorme che, solitamente, viene promessa a piloti molto conosciuti - come nel caso di Raikkonen - quando le prospettive di andare effettivamente a punti sono pochissime, ciò che molto probabilmente si aspettava la Lotus nel biennio 2012-2013. Le due parti riuscirono comunque ad arrivare a un accordo che, grazie al passo indietro di Raikkonen, salvò i posti di lavoro di molti dipendenti della Lotus. Il finlandese ricevette bonus extra da sponsor e grazie a visibilità televisiva, rinunciando almeno in parte all'astronomica cifra di 19.5 milioni di Euro. 

20210427 091323491 1339

More

Toto Wolff cerca un erede, chi potrà sostituirlo in Mercedes?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff cerca un erede, chi potrà sostituirlo in Mercedes?

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

La moglie Nadia ricorda Alboreto: "Non ho più riso come facevo con lui"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La moglie Nadia ricorda Alboreto: "Non ho più riso come facevo con lui"

Tag

  • Kimi Raikkonen
  • Formula1
  • Formula 1
  • Lotus

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick dalla MotoGP”

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick dalla MotoGP”
Next Next

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy