image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi: "Mi manca Valentino Rossi". L'ha detto veramente e é ora di rimetterli in pista...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

20 aprile 2023

Max Biaggi: "Mi manca Valentino Rossi". L'ha detto veramente e é ora di rimetterli in pista...
Avversari sempre, nemici mai? O semplicemente un tributo alla competizione storica tra Max Biaggi e Valentino Rossi? In una recente intervista, il Corsaro ha ricordato i successi e le sconfitte di vent’anni fa, e, nonostante ancora non si saluti con il Dottore, ha ammesso: “Quanto mi manca…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Avversari, sempre su fronti opposti, anche duramente. Difficile però parlare di nemici ora, nonostante la forte rivalità tra i due. Soprattutto dopo le parole che Max Biaggi ha speso per il Dottore. Valentino Rossi e Max Biaggi sono stati per anni i due riferimenti per gli appassionati di MotoGP. C’era chi prendeva le parti di uno contro l’altro, ma qualcosa in quella storia faceva battere i cuori. C’era tanto sport, tanto spettacolo, tanto agonismo, e il pubblico entrò a farne parte. Certo, fuori dalla pista comunque non si parlavano e arrivarono persino a togliersi il saluto. Lo ha ammesso Valentino in una recente intervista: “Non ci siamo mai stati simpatici. E poi io sono arrivato giovane e ho cominciato subito a rompergli le palle, lui era già un vincente. È stata una rivalità all’ultimo sangue. E lo conferma, senza troppi giri di parole, Biaggi da Cattelan su Sky: “Non è uno dei primi 5 al quale farei gli auguri di Natale, neanche fra i primi cinquanta. Eravamo due cretini che si facevano la guerra…”. Le parole sono queste: “ultimo sangue”, “guerra”. Però c’è un “cretini”. Qualcosa che sembra aprire uno spiraglio.

Max Biaggi e Valentino Rossi
Max Biaggi e Valentino Rossi

Uno spiraglio che tuttavia potrebbe avere a che fare più con la nostalgia per i “bei tempi andati” che non con un tentativo di tregua tra i due. Max Biaggi ha infatti ricordato il Gp del Sudafrica di 19 anni fa, il 18 aprile del 2004. A Welkmon, VR46 si scontrò per il primo posto con Gibernau e un Biaggi in ottima forma in sella alla sua Honda. Non esagera Rossi a parlare di “duello all’ultimo sangue”. Il marchigiano vinse e la gioia fu tale che Rossi ricorderà sempre quel traguardo come “il successo più bello della mia carriera”. Non avrà fatto piacere a Biaggi, che tuttavia non riesce a non pensare a quell’epoca come un periodo d’oro della sua vita. “La rivalità con Valentino è vecchia, ma quanto mi manca. Oggi rimangono solo cose belle anche se ci siano letteralmente odiati. Esser stato valentiniano o biaggista ora non importa, ma è stato importante che ogni appassionato si sia identificato in uno di noi e attraverso noi ha imparato ad amare uno sport unico ed incredibilmente emozionante. Che bella storia”. Insomma, un vero e proprio tributo all’avversario di una vita, che chissà se avrà modo in futuro di ricambiare.

Max Biaggi e Valentino Rossi
Max Biaggi e Valentino Rossi

Se così sarà, dimostrando che i rapporti sono tornati a essere quelli tra due "vecchi uomini d’armi” di altissimo livello, allora perché non sperare di rivederli insieme, a competere, un’altra volta? Dopotutto è quello che succede un po’ ovunque, basti pensare alla musica. Reunion che fanno esplodere gli stadi, per rivivere ancora una volta quelle emozioni di un tempo. Allora perché non immaginare un’occasione del genere anche con i due campioni? Qualcosa che torni a farci tifare un'ultima volta per vederli, su una Honda e una Yamaha, magari 2tempi, a battersi per gli ultimi metri prima del traguardo. Ormai sono parte della stessa storia, degli anni d'oro della MotoGP, anni di testa a testa, che molti di noi vorrebbero tornare a vivere. Chissà che non sia proprio questo il modo per guardarsi in faccia un'altra volta e magari, stavolta, sorridersi. 

More

Fabio Quartararo fa il Valentino Rossi: così non si va lontano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo fa il Valentino Rossi: così non si va lontano…

Enea Bastianini ha avuto l'ok dai medici, ma Carlo Pernat ha già messo le mani avanti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini ha avuto l'ok dai medici, ma Carlo Pernat ha già messo le mani avanti

6H di Portimao: l'autoscontro del calendario del WEC

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

6H di Portimao: l'autoscontro del calendario del WEC

Tag

  • Max Biaggi
  • Max Biaggi vs Valentino Rossi
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da "Martinator" a "mortificato": Jorge Martin non sa più come scusarsi

di Riccardo Canaletti

Da "Martinator" a "mortificato": Jorge Martin non sa più come scusarsi
Next Next

Da "Martinator" a "mortificato": Jorge Martin non sa più come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy