image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Temporali e l’aria di rivoluzione: “Questa Superbike è armata, ma…”. I numeri parlano chiaro

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 gennaio 2024

Max Temporali e l’aria di rivoluzione: “Questa Superbike è armata, ma…”. I numeri parlano chiaro
Su 23 piloti ce ne sono 18 che possono vincere. Lo ha detto Max Temporali, provando a raccontare la Superbike che verrà e, quindi, anche la stagione che si appresta a commentare. L’uomo da battere sarà ancora Alvaro Bautista, ma quei sette chilogrammi in più che porterà a spasso sono un gran bell’appiglio per tutti gli altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Per impedire il decollo a Bautista bisognerà appesantirlo con quadrelli di osmio dal naso ai piedi, altro che 7 chili” – Max Temporali non ci gira intorno: l’uomo da battere nel Mondiale SBK 2024 sarà ancora Alvaro Bautista. Nonostante la zavorra imposta per equilibrare un po’ il campionato e per permettere agli altri piloti di non pagare troppo cara la leggerezza (quella vera e fisica) del campione del mondo in carica. Sette chili che probabilmente sono quasi niente rispetto alla supremazia dimostrata da Bautista negli ultimi due anni, ma che possono essere un gran bell’appiglio per tutti gli altri.

E’ chiaro, infatti, che Bautista dovrà di fatto reinterpretare la moto alla luce del peso aggiunto, così come è chiaro che marchi come Kawasaki e BMW, ma anche la stessa Yamaha, non sono stati a guardare in questi mesi. Hanno investito molto sia sotto l’aspetto tecnico che sotto quello degli uomini su cui puntare, con Temporali che sembra raccontarla in chiave di rivoluzione: tutti gli altri contro un solo “dittatore”. “Mai come quest’anno la SBK è armata per contrastare il dominatore – ha affermato nel suo Piega e Spiega - Da una parte l’energia degli outsider che mirano a ristabilire equilibrio nel campionato, dall’altra la preoccupazione di Bautista che correrà con la zavorra. A interpretare gli umori sembra dura per il campione del mondo, ma sarà davvero così? Su 23 piloti ce ne sono 18 "buoni”, con 6 Ducati potenzialmente da podio a tutte le gare. Questo indica sicuramente un campionato combattuto e stare nei dieci sarà dura”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Temporali (@maxtemporali)

La premessa migliore, quindi, non sarà tanto la lotta al vertice, che potrebbe restare più o meno invariata, ma il livello altissimo che il mondiale Superbike raggiungerà quest’anno. Con in più un Andrea Iannone che, almeno da quanto si è visto nei test, sembra non aver perso lo smalto del pilota che è stato e che è riuscito anche a vincere in MotoGP prima della lunga squalifica per il presunto caso di doping che lo ha visto protagonista.

“Là davanti credo però che la musica non cambierà e Alvaro è il favorito – ha concluso Temporali - Fino ad oggi è stato una macchina perfetta, d’altronde la classifica è impietosa: tra il primo e il terzo ci sono 258 punti, mentre dal quarto si apre un altro campionato. Fossi in lui dormirei tranquillo ancora un anno. Tra l’altro il terzo è Jonathan Rea, 6 mondiali vinti e nove anni in Kawa: più di così da quel pacchetto non si può ottenere. L’unico interrogativo è Razgatlioglu con la BMW. Comunque parliamo di una coppia al debutto, dove, se anche la moto funzionasse, non sarà facile trovare la costanza dei risultati, che è quella con cui Alvaro ha ucciso il mondiale vincendo 27 delle 36 gare in calendario”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Max Temporali critico sulla gestione Michelin: “Tempo tre anni, e in MotoGP potrebbe arrivare Pirelli”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Max Temporali critico sulla gestione Michelin: “Tempo tre anni, e in MotoGP potrebbe arrivare Pirelli”

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"

“Caso Di Giannantonio”, il post di Max Temporali: “Lo scandalo è che altri siano ancora lì”. E su Luca Marini in Honda...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Caso Di Giannantonio”, il post di Max Temporali: “Lo scandalo è che altri siano ancora lì”. E su Luca Marini in Honda...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La guerra dell’Arabia Saudita allo Yemen ferma Valentino Rossi e soci, che rinunciano alla 24 Ore di Dubai

di Cosimo Curatola

La guerra dell’Arabia Saudita allo Yemen ferma Valentino Rossi e soci, che rinunciano alla 24 Ore di Dubai
Next Next

La guerra dell’Arabia Saudita allo Yemen ferma Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy