image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen, il campione del mondo torna alla guida dopo la vittoria: ecco dove e quando

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 gennaio 2022

Max Verstappen, il campione del mondo torna alla guida dopo la vittoria: ecco dove e quando
Per la prima volta da quando è stato proclamato campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen si rimette al volante per una nuova sfida: l'olandese prenderà parte alla 24 Ore di Le Mans Virtual

di Redazione MOW Redazione MOW

Si è goduto il meritato riposo dopo il successo di Abu Dhabi, Max Verstappen, dallo scorso 12 dicembre campione del mondo di Formula 1 in carica. E lo ha fatto con un'incredibile vacanza a Miami in compagnia della compagna, Kelly Piquet, e della figlia di lei, Penelope. 

Ora però è tempo di tornare in pista anche se, per il momento, si tratta solo del mondo virtuale: l'olandese è infatti uno dei grandi protagonisti della 24 Ore di Le Mans Virtual, la versione esport della gara più famosa del mondio. 

Verstappen si rimette alla guida ma lo fa stando comodamente seduto nel simulatore di casa, dove insieme al Team Redline prenderà parte a questa nuova esperienza. Max correrà con la vettura numero 123 al fianco dei colleghi Felix Rosenqvist, Maximilian Benecke e Atze Kerkhof. 

La gara, che comprenderà la bellezza di 50 vetture virtuali, si svolgerà il prossimo fine settimana, e Max non sembra più che intenzionato a iniziare anche il 2022 con una vittoria. 

20220108 141355314 1831

More

Il segreto della velocità di Hamilton in Brasile? Il super-motore da 1044 cavalli, 18 più del normale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il segreto della velocità di Hamilton in Brasile? Il super-motore da 1044 cavalli, 18 più del normale

"Come Verstappen solo Senna e Schumacher". Parola di un vicecampione del mondo di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

"Come Verstappen solo Senna e Schumacher". Parola di un vicecampione del mondo di Formula 1

Ecco perché non ha senso che Lewis Hamilton si ritiri

Formula 1

Ecco perché non ha senso che Lewis Hamilton si ritiri

Tag

  • Red Bull
  • Formula1
  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Simoncelli, all’asta le tute e i caschi impiegati nel docufilm SIC

di Giuseppe Caggiano

Marco Simoncelli, all’asta le tute e i caschi impiegati nel docufilm SIC
Next Next

Marco Simoncelli, all’asta le tute e i caschi impiegati nel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy