image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 settembre 2025

Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
Fermin Aldeguer ha battuto Valentino Rossi e i valentiniani al Mugello. La notizia bomba non è una notizia bomba, ma sui social c’è chi ha trasformato una bella giornata di ricerca sport e leggende al Mugello, voluta da Dainese, nell’ennesima occasione per giocare a fare gli ultras come nel calcio. Eppure di temi ce ne sono stati ben altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Prendi una giornata di fine agosto, prendi il Mugello in esclusiva, aggiungici i migliori talenti tra quelli che vestono i tuoi prodotti e, poi, mescola bene. E’ quello che ha fatto Dainese con il Project Apex 2025 che ha messo in pista campioni, giovani talenti e tecnici per fare ciò che serve davvero a un’azienda che vuole rimontare la vetta dell’innovazione e, se vogliamo, della percezione pubblica dopo un periodo un po’ così. Solo che, come al solito, non è mancato chi è andato a guardare il cronometro per montare una qualche sterilissima bagarre social tra tifosi scalmanati. Sì, perché Fermin Aldeguer ha fatto il miglior tempo — sotto l’1:51 — e la foto di quel crono ha sicuramente il suo fascino: vedere un rookie girare più veloce di nomi che pesano come Valentino Rossi, Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi o Andrea Iannone fa effetto. Ma non per il gioco del chi è più scarso, piuttosto per il segnale di futuro che rappresenta.

https://mowmag.com/?nl=1

Vederla come sfida è riduttivo e, giusto per ricordarlo, anche Pecco Bagnaia, a Balaton con la Panigale, aveva dato la paga a Marc Marquez (poi sappiamo tutti come è andata). Anche qui tutti sapevano che non era una gara, ma un laboratorio dove la priorità non era neanche lo spettacolo, ma raccogliere dati, mettere alla prova prototipi di tute con airbag evoluti, nuovi materiali e componenti elettronici integrati, e verificare integrazioni tra sensori e telemetria. In pista c’erano motori e temperamenti diversi — Yamaha R1 per Vale, Ducati Panigale per quasi tutti gli altri — ma l’obiettivo condiviso era ottimizzare ergonomia, settaggi e comportamento dei materiali nelle condizioni reali che contano: saliscendi, curvoni veloci e repentine variazioni di carico tipiche del Mugello.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dainese (@daineseofficial)

Dainese non ha organizzato uno show per segnare il giro più veloce: ha costruito un palcoscenico per rilanciare la propria strategia R&D e, non secondario, per rimodellare la propria immagine aziendale in vista delle prossime sfide di mercato e dopo un periodo di incertezza circa il futuro. La sinergia con la VR46 Academy e la presenza di ambassador come Rossi servivano a due cose: validare sul campo le soluzioni e produrre materiale dimostrativo, utile per comunicare che dietro al marchio non c’è solo stile e tradizione, ma c’è ancora ricerca, test rigorosi e trasferimento tecnologico.

Quindi sì, Aldeguer è stato il più rapido sulla tabella dei tempi, e la cosa va giustamente notata, ma prendetela con leggerezza: quel cronometro era uno degli strumenti di lavoro, non il fine ultimo. E, tra l'altro, la giornata è servita pure per testare il nuovo casco che AGV ha preparato per il 2026 della MotoGP e che sarà, quindi, sulla testa di quasi tutti i piloti che utilizzano materiale Dainese. Quel che conta davvero, quindi, è che le prove e i feedback raccolti al Mugello serviranno a migliorare la sicurezza di tutti i motociclisti, a ricalibrare prodotti e narrative aziendali e a mettere Dainese in condizione di ripartire con sostanza. Son solo con proclami. E se qualche tifoso vuole comunque esultare per il giovane spagnolo, ben venga: fa bene al paddock, alla competizione e, alla fine, anche alla qualità del prossimo paio di guanti o della prossima tuta che indosseremo tutti. A prescindere da chi è andato più forte di chi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dainese (@daineseofficial)

More

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Dainese
  • Mugello Circuit
  • Andrea Iannone
  • Marco Bezzecchi

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cosa c’entra Imane Khelif con l’Isis? E ora fa anche ricorso contro i test di genere imposti dalla World Boxing Association

di Riccardo Canaletti

Cosa c’entra Imane Khelif con l’Isis? E ora fa anche ricorso contro i test di genere imposti dalla World Boxing Association
Next Next

Cosa c’entra Imane Khelif con l’Isis? E ora fa anche ricorso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy