image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa c’entra Imane Khelif con l’Isis? E ora fa anche ricorso contro i test di genere imposti dalla World Boxing Association

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

2 settembre 2025

Cosa c’entra Imane Khelif con l’Isis? E ora fa anche ricorso contro i test di genere imposti dalla World Boxing Association
Imane Khelif in una pubblicità dell’Isis? È quello che si vede sui social algerini. E lei ha anche rilanciato nelle storie. La pugile oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, intanto, fa ricorso alla World Boxing Association contro i test di genere

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una parola, Isis, che basta a far venire la tremarella a tutti gli occidentali e a molti mediorientali. Ma non all’algerin* Imane Khelif, che partecipa a un loro video. Ma come, Khelif è in una pubblicità dello Stato islamico? Macché, è l’Isis azienda, quella dei saponi. Sarebbero i loro Dash, e il parallelismo è divertente se si pensa che da noi chiamiamo Isis (i terroristi) ciò che loro chiamano Daesh. Imane Khelif è la loro nuova atleta immagine, ragazza, ragazzo o ragazzu che sia. È la campionessa che metterà ko lo sporco ostinato. Ci avvertono: “State pronti!” Ma anche la Federazione internazionale di boxe deve fare attenzione, perché la lavata di capo, Isis o meno, potrebe arrivare a breve. Imane Khelif, infatti, ha scelto di fare ricorso contro la decisione della World Boxing Association di imporre dei test genetici per rilevare con certezza scientifica il sesso delle atlete. I test, eliminati per esempio nel contesto olimpionico dalla fine degli Anni Novanta, sono il modo più semplice, meno invasivo e più efficace per evitare che i maschi biologici picchino delle atlete donne. Giovedì 4 settembre ci sarebbe stato il primo match a Liverpool e Khelif avrebbe voluto partecipare. Da qui la scelta di presentare un ricordo il 5 agosto in modo da poter partecipare senza dover fare il test. Non è chiaro come pensasse di poter ottenere ciò che stava insensatamente chiedendo, e infatti il Tas (il tribunale sportivo) ha sospeso il giudizio fino alla prima udienza, che non è chiaro se sarà prima o no di giovedì.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ISIS Détergent Algérie (@isisdetergent_algerie)

Il caso di Imane Khelif non è mai stato una sorpresa: fin dall’inizio avevamo sollevato dubbi reali, denunciato l’opacità del Cio e avvertito del rischio di conseguenze pesanti per lo sport femminile. Ora i nodi sono venuti al pettine: i test del dna effettuati a Nuova Delhi nel 2023, che all’epoca avevano portato all’esclusione della pugile, sono stati resi pubblici e dicono chiaramente che si tratta di un disordine dello sviluppo sessuale (46xy dsd). Tradotto: Khelif è biologicamente un maschio, con un vantaggio strutturale su chiunque incontri sul ring. Eppure, nonostante prove limpide, c’è chi continua a mischiare le carte, a confondere l’opinione pubblica e a parlare di intersessualità, iperandrogenismo o altre ipotesi che non reggono al confronto con i fatti. Quello che rende la vicenda ancora più paradossale è la gestione delle istituzioni: sarebbe bastato un semplice test del DNA, un tampone salivare, per chiarire tutto un anno fa. Invece il Cio ha preferito lavarsene le mani, lasciando campo libero a speculazioni, prese di posizione ideologiche e persino a fact-checker pronti a negare l’evidenza. E allora resta una domanda, la più banale eppure la più bruciante: perché Khelif, per mettere a tacere ogni sospetto, non si è mai sottoposta spontaneamente a un test ufficiale? La risposta, forse, è già scritta nei referti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Imane Khelif (maschio biologico?), la giornalista Roberts (Sky Australia) sbotta dopo i test del dna: “Il match con Angela Carini è stato inquietante. Se osi dire che gli uomini non dovrebbero fare sport femminili, vieni travolto”. Il Cio? “Codardi…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Tutta la storia

Imane Khelif (maschio biologico?), la giornalista Roberts (Sky Australia) sbotta dopo i test del dna: “Il match con Angela Carini è stato inquietante. Se osi dire che gli uomini non dovrebbero fare sport femminili, vieni travolto”. Il Cio? “Codardi…”

Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cortocircuito

Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

Imane Khelif maschio biologico? La bomba del Telegraph: “Alle Olimpiadi erano pronti a mettere in pericolo la vita delle donne”. Il suo oro? “Uno degli scandali peggiori della storia dello sport”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Pesantissimo

Imane Khelif maschio biologico? La bomba del Telegraph: “Alle Olimpiadi erano pronti a mettere in pericolo la vita delle donne”. Il suo oro? “Uno degli scandali peggiori della storia dello sport”

Tag

  • Imane Khelif
  • Pugilato
  • Boxe
  • Olimpiadi
  • Test
  • giornalismo
  • Parigi

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

di Emanuele Pieroni

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
Next Next

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy