image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen supera le vittorie di Niki Lauda e Jim Clark: la sua reazione è tutta da ridere

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 giugno 2022

Max Verstappen supera le vittorie di Niki Lauda e Jim Clark: la sua reazione è tutta da ridere
Con la vittoria del Gran Premio di Canada l'olandese della Red Bull raggiunge quota 26 vittorie in carriera, superando le 25 di due leggende della Formula 1 come Niki Lauda e Jim Clark. Emozione per Max? Macché...

di Redazione MOW Redazione MOW

Che Max Verstappen non sia mai stato un pilota particolarmente legato a numeri, ricorrenze o paragoni con grandi campioni non è certo un segreto ma questa volta, in occasione di un grande traguardo per la sua carriera, l'olandese della Red Bull si è superato. 

Il raggiungimento dei 25 Gran Premi vinti e, in Canada, il superamento della cifra "tonda" con il successo numero 26, portano di diritto l'olandese in una posizione di grande prestigio nell'albo d'oro della Formula 1, davanti a due leggende di questo sport come Niki Lauda e Jim Clark. 

E se un altro pilota al suo posto avrebbe reagito mostrando un qualche indizio di emozione per l'aver scritto, nero su bianco, il proprio grande ruolo all'interno di questa nuova generazione di Formula 1, Max Verstappen non ha mostrato il minimo senso di entusiasmo. 

Come sempre analitico, Max ha commentato: "Rispetto a loro disputiamo molte più gare in una singola stagione quindi, non è qualcosa di paragonabile, anche se resta comunque bello per i libri. Oltretutto, se disponi di una buona macchina è ‘normale’ ottenere delle vittorie". 

Ancora una volta ci sorprende, questo 25enne cresciuto per essere campione, con la sua serietà e la mancanza di entusiasmo, caratteristica che gli vediamo solo una volta sceso in macchina e disposto a tutto per vincere. Ma per se stesso, mica per battere i record degli altri. 

Max Verstappen 2022
I record? Prima si correva di meno!

More

Se un podio vale le lacrime di un sette volte campione del mondo di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se un podio vale le lacrime di un sette volte campione del mondo di Formula 1

Vicini e lontani: l'ossimoro di Leclerc e Sainz, vincenti e sconfitti del weekend in Canada

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vicini e lontani: l'ossimoro di Leclerc e Sainz, vincenti e sconfitti del weekend in Canada

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Baku, terra di un bivio dove ognuno ha perso qualcosa

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • lewis hamilton vs max verstappen
  • Max Verstappen

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

    di Emanuele Pieroni

    I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola al Sachsenring

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola al Sachsenring
Next Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy