image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se un podio vale le lacrime di un sette volte campione del mondo di Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 giugno 2022

Se un podio vale le lacrime di un sette volte campione del mondo di Formula 1
Allora no, Lewis Hamilton non è mai invecchiato. Perché piangere di gioia per un terzo posto dopo 184 podio in carriera, 103 vittorie e 7 titoli mondiali ci dice qualcosa di Lewis Hamilton, qualcosa che forse non avevamo mai capito

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nel ring delle interviste post gara Lewis Hamilton ha gli occhi lucidi di chi sul podio ci va per la prima volta. Non smette di sorridere, di festeggiare, di spruzzare con lo champagne tutti. Quando gli chiedono della sua schiena da 37enne distrutto dai saltellamenti del porpoising, il sette volte campione del mondo è finalmente felice: “Sono tornato giovane!”.

E in quel sorriso conquistato con le unghie e con i denti grazie a un terzo posto in Canada non c’è solo la soddisfazione di essere tornato sul podio dopo un inizio di stagione da dimenticare per lui e per la sua Mercedes, ma c’è il gusto ritrovato di sentirsi ancora in lotta con quei ragazzini maledetti, a giocare e correre contro chi ha ancora tutto da dimostrare, da vivere, da provare.

Lui che in una carriera stellare ha distrutto ogni record, raggiunto ogni obiettivo e vinto tutto ciò che si poteva vincere, gode ancora come un rookie di un successo trascurabile. Chi se lo ricorderà poi, questo terzo posto in Canada, dentro il libro infinito dei grandi risultati di Lewis? Forse lui, o forse nemmeno.

Lewis Hamilton sul podio del GP del Canada 2022
Lewis Hamilton sul podio del GP del Canada 2022

Ma è stato importante ieri, oggi, fondamentale per questa stagione in salita, essenziale per il modo di essere di un uomo che non smette di stupirci. Gli occhi lucidi di uno che di punti in Formula 1 ne ha ottenuti 4240,5, di vittorie 103, come le sue pole position, di titoli mondiali 7 e di podi ben 184. Non sono i numeri, a far "tornare giovane" Lewis Hamilton, ma è la soddisfazione estrema e insostituibile di aver battuto, ancora una volta, se stesso. 

Essere tornato a correre, nel 2022, quando tutti dicevano che - dopo la batosta con Max Verstappen - si sarebbe sicuramente ritirato. Aver accettato l'arrivo di un giovane compagno di squadra, aver goduto dei suoi successi mentre lui, alle sue spalle, faticava più del previsto. Aver accettato, senza polemiche, una macchina che dopo tanti anni non l'ha messo in lotta per il mondiale e aver mandato giù anche il dolore fisico, figlio di un inghippo tecnico che gara dopo gara piega la sua schiena, il suo fisico e il suo morale. Gli occhi lucidi sono di un Lewis Hamilton che dei 183 podi precedenti neanche si ricorda. Che vive sempre dentro l'ambizione di dimostrarsi di nuovo in grado di essere il migliore, di superare ogni scoglio per mostrare - a se stesso e agli altri - che stringere i denti è servito ancora.

Lewis Hamilton dopo la gara di Montréal 2022
Lewis Hamilton dopo la gara di Montréal 2022

Come quando da bambino non si poteva permettere di essere fragile davanti agli occhi di un padre disposto a rinunciare a tutto pur di portarlo là, in Formula 1. Non piangeva mai, non si emozionava di fronte a niente. Se doveva farlo, spinto da un bisogno più grande della sua capacità di contenersi e controllarsi come nel giorno della morte del suo grande e unico mito, Ayrton Senna, lo faceva di nascosto. Lontano dagli occhi del padre, figuriamoci da quelli della stampa. 

Un viaggio al contrario dentro l'emotività di un uomo che per sopravvivere avrebbe potuto alzare un muro, quello di chi in qualche maniera deve scampare a pressione e critiche per tutta la vita, e che invece ha finito per essere un 37enne - 7 volte campione del mondo - che dentro la gioia di un terzo posto ritrovato non nasconde gioia, divertimento, godimento ed emozione. 

Che dimentica ogni record e ogni risultato per vivere la bellezza di essere ancora lì e sentirsi giovane tra chi ha ancora tutto da dimostrare. Non "tornato" giovane, perché uno così vecchio non lo è stato e non lo sarà mai. 

Lewis Hamilton Canada 2022
Lewis Hamilton, questa sarà la sua ultima stagione?

More

Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

Anatomia di un leone a cui non basta niente: il capolavoro di Fernando Alonso in Canada

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Anatomia di un leone a cui non basta niente: il capolavoro di Fernando Alonso in Canada

Presidente FIA ancora contro Hamilton e sfotte Vettel: "Guida una bicicletta arcobaleno. Quando c'erano Prost e Lauda..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Presidente FIA ancora contro Hamilton e sfotte Vettel: "Guida una bicicletta arcobaleno. Quando c'erano Prost e Lauda..."

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha
  • Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi

    Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi
  • Nel suo giorno peggiore, George Russell ha vinto tutto ciò che c'era da vincere

    di Giulia Toninelli

    Nel suo giorno peggiore, George Russell ha vinto tutto ciò che c'era da vincere
  • Il ritorno di Valentino Rossi a Misano non poteva andare peggio

    Il ritorno di Valentino Rossi a Misano non poteva andare peggio
  • L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo

    di Redazione MOW

    L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo
  • La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto

    di Redazione MOW

    La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?

      di Maria Francesca Troisi

      Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?
    • Maio Meregalli a Franco Morbidelli: “Vietato mollare”

      di Andrea Gussoni

      Maio Meregalli a Franco Morbidelli: “Vietato mollare”
    • Coccodrillo in vita per Eugenio Scalfari

      di Lorenzo Longhi

      Coccodrillo in vita per Eugenio Scalfari

    Next

    Vicini e lontani: l'ossimoro di Leclerc e Sainz, vincenti e sconfitti del weekend in Canada

    di Giulia Toninelli

    Vicini e lontani: l'ossimoro di Leclerc e Sainz, vincenti e sconfitti del weekend in Canada
    Next Next

    Vicini e lontani: l'ossimoro di Leclerc e Sainz, vincenti e sconfitti...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy