image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren, in Brasile è show papaya: quali sono gli obiettivi di Piastri e Norris

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

2 novembre 2024

McLaren, in Brasile è show papaya: quali sono gli obiettivi di Piastri e Norris
È Oscar Piastri il poleman della prima sessione di qualifiche in Brasile, dove la Formula 1 ripropone il format della gara Sprint e, di conseguenza, una doppia sessione di qualifica. Di fianco a lui si schiererà Lando Norris e per la McLaren il weekend comincia nel migliore dei modi: ecco cosa bisogna aspettarci dal duo papaya

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non può sbagliare più la McLaren, che sul circuito di Interlagos scatterà dalla prima fila sia con Piastri, poleman di una sessione molto combattuta, che con Norris, che deve assolutamente sfruttare la situazione per portarsi a casa quel punti in più essenziali per battere Max Verstappen, solo quarto, nella lotta al titolo. Il weekend brasiliano della McLaren non poteva cominciare meglio, anche perché la pista situata a San Paolo abbraccia tutte quelle che sono le caratteristiche della monoposto, decisamente a suo agio nelle curve ripide e lente, quindi la pole position era quasi un'aspettativa da rispettare per i due alfieri papaya. In termini di campionato sarebbe stato meglio se a farla fosse stato Lando Norris, che nella lotta con Max Verstappen è sempre più vicino ma non ancora abbastanza, anche perché nelle ultime tappe è sempre risultato un po' sottotono rispetto alle aspettative, non portandosi a casa né la vittoria ad Austin, andata a Charles Leclerc, né quella in Messico, con la firma invece di Carlos Sainz.

Con tante potenzialità ma poca essenza, quest'anno Lando Norris si è ritrovato in battaglia con Max Verstappen senza essere realmente pronto forse, perché se in certi casi ha dimostrato di saper reggere il confronto a testa alta, in tanti altri si è perso in un bicchiere d'acqua, perdendo occasioni irripetibili per trovare del vantaggio in classifica. Quindi l'obiettivo della McLaren per la Sprint race non può essere altro che la vittoria, per consolidare il risultato delle qualifiche e portarsi a casa un po' di punti prima della gara, ma soprattutto per mandare un messaggio a Max Verstappen e alla Ferrari, ormai in lotta per il campionato. L'unico cambio di posizione che potrebbe accettare Andrea Stella, il team principal, dovrà essere quello tra Norris e Piastri, con il britannico primo solo per collezionare quei punti in più utili nella classifica piloti.

20241102 103102511 4069

"Non mi interessa di partire davanti a Verstappen, io mi concentro solo sulla mia performance" ha detto Norris una volta sceso dalla vettura. Dopo il Gran Premio del Messico sembra infatti che per il britannico parlare del tre volte campione del mondo sia un incubo da evitare senza esitazione. "L'ultimo giro l'ho sbagliato, ma abbiamo fatto un buon lavoro in generale" dice poi il pilota McLaren, "c'è stato un grosso miglioramento rispetto alla sessione di prove libere e questo risultato è una sorpresa positiva". Norris non è mai stato un chiacchierone con i giornalisti, ma negli ultimi tempi la sua tensione per i risultati raccolti si individua anche al ring dei giornalisti, dove il britannico dice sempre di meno.

Oscar Piastri invece si è aggiudicato la pole position all'ultimo tentativo per soli 29 millesimi, rubando a Lando Norris la miglior prestazione: "Non è stata una sessione semplice, perché è un po' difficile interpretare queste piste. Il primo giro non è stato fantastico, ma nel secondo ho corretto tutti i miei punti deboli ed ho ottenuto la pole position" ha detto l'australiano. "Ovviamente cercherò di vincere, anche se bisognerà vedere il comportamento del nuovo asfalto e, soprattutto, il meteo" ha concluso il pilota McLaren, facendo riferimento a delle previsioni che cambiano ogni poco a San Paolo, con il temporale mai arrivato ma promesso.

20241102 103259814 1895

"Per trarre il massimo risultato serve una macchina veloce e due piloti veloci, noi abbiamo entrambe le cose" dice invece Andrea Stella, il team principal della squadra. "Più tardi ne parleremo e vedremo come gestire la situazione se necessario, come sempre faremo il possibile per portare a casa il massimo e per supportare Lando nella sua caccia al titolo contro Verstappen" ha aggiunto l'italiano. L'obiettivo della Sprint è quindi quello di rimanere davanti, ma non sarà facile con Charles Leclerc e Max Verstappen già in agguato, pronti a cogliere ogni occasione e a mettere i bastoni tra le ruote ai due piloti McLaren.

20241102 103349034 4159

More

Ollie Bearman di nuovo in pista in Brasile: la sua stagione assurda in F1 con tre weekend per sostituzione

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ollie Bearman di nuovo in pista in Brasile: la sua stagione assurda in F1 con tre weekend per sostituzione

Interlagos, lo strano venerdì dei compagni di squadra: da Piastri-Norris a Bearman-Hülkenberg

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Interlagos, lo strano venerdì dei compagni di squadra: da Piastri-Norris a Bearman-Hülkenberg

Jos Verstappen contro la FIA: “I commissari chiaramente simpatizzano per gli altri, in Messico conflitto d’interesse”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Jos Verstappen contro la FIA: “I commissari chiaramente simpatizzano per gli altri, in Messico conflitto d’interesse”

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

FIA, ma che fai? Leclerc e Verstappen puniti per parolacce ma a Charles tocca solo una multa

di Luca Vaccaro

FIA, ma che fai? Leclerc e Verstappen puniti per parolacce ma a Charles tocca solo una multa
Next Next

FIA, ma che fai? Leclerc e Verstappen puniti per parolacce ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy