image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren: velocità da campioni ma troppi errori! Norris non ci siamo, così si non si scalano le posizioni

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

9 luglio 2024

McLaren: velocità da campioni ma troppi errori! Norris non ci siamo, così si non si scalano le posizioni
Ora sembrano non esserci più dubbi: è la McLaren la macchina più veloce in questa fase della stagione di Formula 1 2024. Ma mentre dietro di lei Mercedes e Red Bull non sbagliano, in casa di Andrea Stella continuano gli errori di piloti e team

di Matteo Mattei Matteo Mattei

La McLaren ha indubbiamente dimostrato di avere una macchina molto competitiva ma di non saper capitalizzare tutto il potenziale attualmente in suo possesso. Troppi errori di squadra e di gestione stanno buttando via punti preziosi. La mancanza di una decisione strategica chiara e puntuale da parte del team e la troppa pressione sul pilota in gara, stanno costando caro nella visione complessiva della stagione. Il GP di Gran Bretagna ha dimostrato che c'è ancora molto lavoro da fare per affinare la precisione e la rapidità delle operazioni in gara. Dopo la prova di forza nel GP di Miami, aver successivamente raccolto solo cinque P2 e un solo P3, pur lottando costantemente per le prime posizioni, è troppo poco per un team che punta a competere direttamente con Red Bull e a mettere dietro la Ferrari.

"Abbiamo fatto molte cose buone questo fine settimana, ma ci sono anche molte cose da rivedere. Questo è il posto in cui mi piacerebbe che tutto andasse alla perfezione e oggi non è successo, ma è comunque bello salire sul podio qui a Silverstone. Torneremo più forti la prossima gara e l'anno prossimo e ci riproveremo" il commento di un Lando Norris consapevole delle sue capacità e di ciò che ha sprecato nel circuito di casa. Sulla stessa lunghezza d'onda il Team Principal Andrea Stella che confessa: "Non ne abbiamo approfittato e sembra un'occasione persa. Rivedremo le decisioni che abbiamo preso: alcune sono state buone, altre avrebbero potuto essere migliori. Ancora una volta, è importante essere in lizza per podi e vittorie e forse oggi la differenza è stata una questione di piccoli dettagli nell'esecuzione. Il nostro ritmo in questa gara è stato incoraggiante e non vediamo l'ora di partecipare alle gare future".

20240709 115626437 7170

A essere infastidito, in un certo senso, non è solo Lando Norris ma anche Zak Brown. Non lo dimostra platealmente come il suo pilota ma alla stampa ha confermato che i suoi avrebbero potuto tranquillamente vincere entrambi il Gran Premio di Gran Bretagna. Brown ha riconosciuto che il team non ha sfruttato al massimo la situazione e che si concentrerà sul perfezionamento delle proprie strategie per preparare al meglio il prossimo GP d'Ungheria. Un GP nel quale Norris urla vendetta e punta direttamente alla prima posizione. Anche perché nella classifica costruttori ormai la McLaren è in piena scia alla Ferrari e ormai assapora il tanto atteso sorpasso al secondo posto proprio in terra magiara. Per non mancare nuovamente l'occasione servirà tutta la concentrazione di Lando Norris, Oscar Piastri e di tutti i tecnici e gli ingegneri del team di Woking. Non è più il momento di sbagliare e di attendere troppo, nei momenti salienti della gara occorre più spregiudicatezza e fame di vittoria. L'Hungaroring è un circuito tecnico e tortuoso, spesso paragonato a un circuito cittadino per le sue curve strette e l'assenza di lunghi rettilinei. Questa caratteristica potrebbe giocare a favore della McLaren, la cui macchina ha dimostrato buone doti di maneggevolezza e aderenza nelle curve. Sarà fondamentale anche l'assetto delle monoposto, poiché trovare il giusto bilanciamento tra velocità in curva e trazione sarà determinante. Inoltre, considerando che il GP di Ungheria si svolge a fine luglio, le temperature elevate potrebbero influire sulla gestione delle gomme, un altro aspetto su cui la McLaren non potrà fallire. Tutti gli occhi sono già puntati su di lei, sarà l'Ungheria il palcoscenico della sua rivincita?

20240709 115632991 1038

More

A Lando Norris arrivare secondo non basta più: la rabbia di Barcellona è il vero segnale della forza di McLaren

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

A Lando Norris arrivare secondo non basta più: la rabbia di Barcellona è il vero segnale della forza di McLaren

McLaren? Un missile. Non solo in Formula 1 con Norris e Piastri a caccia di Verstappen, ma anche nei cieli (e in guerra)? Ecco perché: c’entra un progetto contro Russia e Cina

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Che razzi...

McLaren? Un missile. Non solo in Formula 1 con Norris e Piastri a caccia di Verstappen, ma anche nei cieli (e in guerra)? Ecco perché: c’entra un progetto contro Russia e Cina

La disperazione e il rispetto: cosa ha fatto (e detto) George Russell dopo il ritiro di Silverstone

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La disperazione e il rispetto: cosa ha fatto (e detto) George Russell dopo il ritiro di Silverstone

Tag

  • Formula 1
  • McLaren
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cristiano Ronaldo è finito e ha trascinato a picco il Portogallo. Ripercorriamo il triste declino di Cr7 (che leader non è mai stato)

di Pippo Russo

Cristiano Ronaldo è finito e ha trascinato a picco il Portogallo. Ripercorriamo il triste declino di Cr7 (che leader non è mai stato)
Next Next

Cristiano Ronaldo è finito e ha trascinato a picco il Portogallo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy