image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michele Pirro a MOW: “Concessioni? Sono inca**ato, Aprilia e KTM cercano di penalizzarci. Dopo Lorenzo abbiamo cambiato approccio”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 novembre 2023

Michele Pirro a MOW: “Concessioni? Sono inca**ato, Aprilia e KTM cercano di penalizzarci. Dopo Lorenzo abbiamo cambiato approccio”
Dal 2024 in MotoGP tornano le concessioni con un sistema estremamente elaborato, che in estrema sintesi andrà a penalizzare Ducati favorendo tutti gli altri, chi più chi meno. Da Borgo Panigale promettono guerra, con Gigi Dall’Igna che convoca una conferenza stampa straordinaria il martedì dei test mentre Michele Pirro ci racconta in esclusiva il suo punto di vista

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Per avere una misura della rabbia di Michele Pirro basterebbe pensare che le parole che seguono lui le ha dette nel box di Francesco Bagnaia con una parrucca in testa e un bicchiere di Prosecco in mano domenica sera. È contento, anzi felice del titolo, ma l’idea che parte del suo lavoro verrà messo in discussione dal regolamento 2024 supera tutto il resto. Dorna ha infatti comunicato una pesante revisione della regola delle concessioni, che adesso verranno date sulla base dei risultati del costruttore suddividendo gli aiuti in quattro categorie: A, B, C, D. Sono regolamenti intricati, poco intuitivi e - soprattutto - penalizzeranno nettamente la Ducati in un gran numero di maniere diverse, tra cui l’impossibilità di iscrivere i collaudatori (e quindi Michele Pirro) a wildcard durante la stagione. Per Ducati il discorso è semplice: abbiamo lavorato per arrivare fino a qui e se adesso gli altri vengono aiutati non c’è meritocrazia. Per tutti gli altri invece (Aprilia e KTM in primis) le otto moto in pista schierate dai bolognesi sono un vantaggio tecnico troppo grande.

“Sono contento, è il secondo anno che lo portiamo a casa”, ci racconta Michele con un sorriso quando gli chiediamo del titolo. Da una parte c’erano due Ducati, abbiamo fatto un grande lavoro. Prima di Barcellona sembrava tutto facile, poi si sono complicate molto le cose. È stata una situazione particolare e c’è da dire che abbiamo due grandissimi campioni. Pecco comunque se l’è meritato, ricordiamoci anche che senza l’incidente di Barcellona sarebbe stato un po’ diverso e avrebbe sofferto meno”.

Poi comincia, di sua iniziativa, a parlare delle concessioni. Mancano una ventina d’ore al comunicato ufficiale da parte di Dorna, ma lui chiaramente ha già avuto modo di sapere tutto: “Come sempre abbiamo fatto un grande lavoro e di questo sono contento, mi spiace solo che alla fine anche ieri c’erano quattro case diverse davanti e anche oggi. La KTM era veloce, anche l’Aprilia, e anziché migliorare gli altri cercano di penalizzarci con il regolamento, le wildcard, le gomme. È una cosa strana penalizzare chi in questi anni ha investito e ha fatto un grande lavoro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pirro Michele (@michelepirro51)

Così gli chiediamo dei test di Jerez che il collaudatore ha appena concluso: “Sono arrivato direttamente da Jerez venerdì, abbiamo fatto un buon lavoro e preparato la moto che useranno i ragazzi nel test. Non ci sono grandi novità, ci sono migliorie però sicuramente è un grande passo avanti: come dico sempre il nostro rendimento dipende sempre da cosa fanno gli altri e da come lo fanno gli altri”.

Nel paddock si dice che a Jerez, con Stefan Bradl, la Honda ha portato qualcosa come 38 ingegneri giapponesi. Lui, Michele, dice di sì, anzi carica: “Non ho mai visto una flotta di giapponesi così, erano tanti. Non mi era mai capitato di vedere tanti giapponesi. Sicuramente reagiranno e arriveranno, mi aspetto una reazione. Un po’ mi fa incazzare che ci penalizzino, le altre case i soldi da investire li hanno. Noi abbiamo o anticipato questa mossa investendo più nello sviluppo che sui piloti e i piloti di conseguenza sono arrivati ad alto livello”.

Inutile dire che un’attesa così sui test non c’era da quando a provare la Ducati a Valencia era Valentino Rossi. E anche Pirro, esattamente come Gigi Dall’Igna, vede l'arrivo di Marc Marquez sulla Ducati del Team Gresini come un’opportunità: “Voglio ascoltare i commenti di uno che ha sempre guidato la Honda, ha vinto tanto… sapere cosa dirà della moto è la curiosità. Non ho dubbi sul fatto che sicuramente si troverà bene, mi interessa sapere se c’è ancora qualcosa da migliorare sulla moto”.

Per chiudere, Michele ci fa ragionare una volta in più sulla strategia del marchio in questi ultimi anni. In soldoni, dice Pirro, se non puoi battere Marc Marquez puoi battere la Honda. I piloti poi arrivano, ma lavorare più sul fattore tecnico che su quello umano: “Dopo Lorenzo credo che sia stato chiaro: c’era Marc Marquez in una forma incredibile, cospiù che spendere tanto nel pilota è stato giusto investire nella tecnologia e nel fare la moto. Se Marquez avesse tenuto quel livello sarebbe stato difficile batterlo con la moto alla pari. Invece credo che a un certo punto abbiamo puntato a lavorare sulla moto. Poi lui, suo malgrado, ci ha dato una grossa mano quando si è fatto male, ma noi abbiamo fatto un grande lavoro. E dopo tanti anni avere un Marc Marquez che ti sceglie per tornare a vincere credo sia una grande cosa”.

A ben vedere, le concessioni impatteranno anche su questo. Difficile dire però se basteranno.

More

Francesco Bagnaia è tre volte campione del mondo nella nuova era della MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Francesco Bagnaia è tre volte campione del mondo nella nuova era della MotoGP

Marco Bezzecchi è come quelli di una volta: piomba nel motorhome di Marc Marquez e volano parole (e non solo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi è come quelli di una volta: piomba nel motorhome di Marc Marquez e volano parole (e non solo)

Jorge Martín da panico a Valencia in un 2023 da campione: "Ho pianto, ma sono felice. Non andrò mai in Ducati ufficiale"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín da panico a Valencia in un 2023 da campione: "Ho pianto, ma sono felice. Non andrò mai in Ducati ufficiale"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La pilota spagnola Christine GZ correrà per Tc Racing, il team di Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid

di Lorenzo Longhi

La pilota spagnola Christine GZ correrà per Tc Racing, il team di Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid
Next Next

La pilota spagnola Christine GZ correrà per Tc Racing, il team...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy